![]() |
Io la mia te l'ho detta, gli altri anche, quindi mi sa che tocca a te adesso. :-)
|
ok...allora faro cosi...
primo cestello in alto: ovatta, spugna grossa, spugna grossa, spugna fina secondo cetello in basso: cannolicchi, cannolicchi, spugna fina |
Secondo me così va alla grande. :-)
|
fatto^^ e per di piu ho ritrovato uno dei miei piccoli cardina che non so come era finito nel filtro. e per di piu ancora perfettamente vivo^^
|
Sicuramente era stato aspirato da neonato, tra le spugne del filtro ha trovato un sacco di leccornie :-)), è cresciuto ed è rimasto intrappolato. :-)
|
no no...lo avevo comprato gia adulto...diciamo che appena comprato aveva la possibilita di passare senza problemi nella griglia del filtro. infatti sospettavo che stava li dentro ma a trovarlo sarebbe stato piu il casino che altro...ora scorrazza sulle piante a mangiucchiare beatamente^^
|
mi è capitato più volte che le caridine venissero aspirate dal filtro anche da piccole per poi ritrovarmele adulte come diceva hank :-)
|
Quote:
Ciao Malù, siccome devo integrare con un'altro cestello di cirax, ti chiedo, visto che la circolazione arriva anche da sotto, non si corre il rischio che il flusso troppo forte danneggi gli insediamenti? Te lo chiedo perchè mi è venuto un dubbio, in quanto questo sistema di filtraggio pare sviluppi due flussi a diversa velocità per i diversi ceppi batterici , (due spugne a divesa granulometria prima dei cirax) quindi vorrei conferma prima di togliere le spugne in basso. Sai qualche cosa in merito o è fantascienza? Grazie-28 |
Quote:
Comunque il sistema che ho adottato non migliora la qualità del filtraggio ma consente meno manutenzione e si adatta maggiormente al mio tipo di gestione, io non sifono mai e non tolgo neanche le foglie in decomposizione, il che genera parecchia "sporcizia" che intasa con più facilità le spugne........così ho preferito i cannolicchi. La teoria è una bella cosa ma non è il caso di "diventarci matti", i diversi ceppi batterici si sviluppano comunque anche su altri supporti biologici e soprattutto in vasca che, quando è ben matura e non sovraffollata, riduce di molto l'importanza del filtro. |
Quesa vasca è ancora relativamente giovane, quindi ha bisogno di un'aiutino......comunque per logica, probabilmente la spugna in basso ha un suo "perchè usando i cirax....quindi per adesso mi limito a integrare quest'altro supporto nella vaschetta superiore...in seguito, quando sarò costretta per intasamento a toccare l'altro supporto, li sostituirò parz. con cannolicchi e toglierò le spugne.
Ti ringrazio, sempre gentile. Ciao ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl