![]() |
Che figata siamo passati dai discus ai guppy XD . perfettamente daccordo con tutto quello che dice Oliver63
|
è una presa per il c***? direi ke sono in questo forum per inesperienza nel campo di conseguenza per evitare errori ecc...( non credo sarebbe carino) e anke perchè non mi fido sempre dei negozianti.. che tra l'altro mi hanno detto ke 120l ci possono stare per i discus.. cmq ritornando su cose piu importanti oggi volevo comprare il fertilizzante le la ghiaietta da mette sul fondo...ora vi chiedo se devo fare particolare attenzione nell'acquisto... se me ne consigliate qualcuno e se mi consigliate le piante da mettere...
|
non mi azzarderei mai a prendere per i fondelli nessuno, scusa se può esserti sembrato così, era tanto per scherzare non c'era volontà di offendere o coglionare nessuno, scusami ancora, vedrò di rispondere in maniera oggettiva ed evitare di scherzare se c'è la possibilità che qulcuno prenda a male un gioco.
Fai bene a non fidarti dei negozianti, alcuni sono esperti in malafede, altri sono mediamente esperti e prendono cantonate, altri poi non sanno proprio quello che vendono. Pochi sono quelli davvro esperti che ti consigliano per il meglio, almeno nella mia esperienza, invece qui sul forum c'è chi ne sa di più o meno ma nessuno ha interesse a farti sbagliare...... sai che mi ha detto giorni fa un negoziante? "io non prendo i ciclidi del malawi, hanno poco smercio, poi la gente che li compra si stufa e me li riporta.... e poi mica sono fesso, sono pesci che campano 10 anni e non hanno bisogno quasi di niente, se consiglio ai miei clienti i malawi poi non mi comprano più fertilizzanti, piante, pesci, solo il mangime.... e che so pasquale?" Tornando in topic, per il ghiaietto vanno bene tutti i tipi di ghiaia non calcarea, meglio di granulometria media o medio fine, possibilemnte non spigolosa ed assolutamente non tagliente, ti sconsiglio di allestire a due strati ( fondo fertile+fondo inerte) in quanto col tempo si mischierebbero e farebbero un macello, se vuoi u fondo ferile prendi un fondo unico tipo la seachem flourite o i fondi allofoni (costano molto) se non un normale fondo inerte di colorazione naturale e in caso aggiungi poi delle palline fertilizzanti alle piante che lo richiedono. Per poterti consigliare le piante ci dici che impianto di illuminazione hai? serve di sapere i watt della lampade, se sono t5 o t8 (neon) o se non sono neon, se hai i riflettori o meno |
No non era una presa per il culo, i ocnsigli dati finora sono tutti sensati.
120L sono pochi per i discus. Chiedono un'acqua a bassisima carica batterica e tanto spazio. Volendo farlo (e sarebbe una forzatura) dovresti sovrafiltrare molto, fare tanta manutenzione, e mettere in conto anche un filtro UV.. Se invece vai per i guppy, hai meno problemi e intanto ti fai un po' "le ossa", impari le basi, e magari fra un annetto o 2 dai via i tuoi guppy e ti dai ai discus, o meglio (per la tua vasca) ai ciclidi nani o agli scalari.. Per ora il punto è: cosa vuoi fare? Guppy (centroamericano) o ciclidi/discus (amazzonico)? Vuoi fare guppy ma poi prenderti la libertà in futuro di cambiare senza dover smontare tutto e rifare? Perchè a questo punto i consigli sull'allestimento differiscono in base a cosa vorrai fare :-)) |
ho un neon bianco e uno blu (consigliato dal negoziane ma se possibile mi sa che lo cambio con un rosa)) in piu ho anche i cosi di alluminio ke rifletto.... io verrei mettere il doppio fondo sotto fertilizzante e poi normale a questo punto medio fine "tondeggiante" di piante qui sul forum ne ho viste tante ke mi piaccio ti dico anke quali sono ...: bacopa myriophylloides, cabomba caroliniana gray, limnophila heterophylla o sessiliflora blume, ceratophyllum demersum, eleocharis acicularis o parvula, hygrophila corymbosa lindau, ludwiga repens... voi ke dite??? cmq ho scelto guppy e compatibili ma prima volevo scegliere le piante...
ps... la mia reazione è stata causa di non conoscenza dell'ambiente forum di acquaportal perdonami..... |
sai più o meno conoscendoci (virtualmente) si tende ad assumere un tono a volte un po' troppo colloquiale.. mi scuso perchè anch'io posso essere stato un po' brusco :)
Dai neon descritti così posso solo dirti che tendenzialmente non vanno bene. Però solitamente (soprattutto se sono neon per acquari) su c'è scritto marca e modello, in internet si può risalire a che spettro hanno.. quindi puoi postarci appunto marca e modello? Io come fondo, visto appunto che vuoi andar su un fondo tondeggiante, ti consiglierei una terra allofana a grana fine. Va fatta saturare inizialmente (assorbe i carbonati) prima che possa andar bene per i poecilidi (guppy etc) poi però andrà bene sia per loro che per le piante che (in futuro) per i ciclidi. Documentati un po' su questi fondi e vedi se ti piacciono. Hanno il vantaggio di durare praticamente per sempre perchè più passa il tempo, più si arricchiscono (invece di impoverirsi). |
ok ora provo a vedere.... provo a darti qualche informazione...solo ke sono a lezione e i neon in macchina....cmq non ho capito sono 2 strati??? cmq sullo scontrino c'è scritto lampada supra lux 18w e lampada acti-reef 18w
|
Quote:
Quote:
la terra allofana è un ottimo consiglio....... è un fondo che ripaga nel tempo Per dirti le piante serve sapere da quanti watt sono i neon. ------------------------------------------------------------------------ Ok non avevo visto il tuo ultimo post, la acti-reef dovrebbe essere la blu giusto? lo dice proprio il nome, è per acquari marini ;-) il fondo fertile è uno strato di fondo che si mette sotto all'inerte, e quando arrivano le radici li nutre le piante, ma si inizialmente è un'altro strato, poi quando spianti qualcosa le radici lo portano sempre più a galla, finchè non fa un minestrone e ti tocca smantellare |
ragazzi appena vado in pausa vado in macchina e vi dico tutto quello ke c'è scritto sulla confezione nel frattempo vi ringrazio per l'aiuto...mi sono iscritto al forum sul consiglio di chi mi ha regalato l'acquario e devo dire ke è molto utile...nel frattempo vi chiedo io ho 3 "ventole" di movimento credo per simulare un po di corrente ( credo) li aveva il mio amico nel marino...li ho puliti completamente... voi ke dite sono utili??? vanno bene??
|
Quote:
non va bene nessuna delle 2 -.- Il consiglio è di riportarle indietro intatte e farti fare un buono acquisto (da usare per le piante magari).. Le luci ti conviene prenderle in un negozio di forniture elettriche. Cerca dei neon philips o osram con sigla 840 e 865 (uno di un tipo e uno dell'altro). Vedrai che il commesso ti darà quel che ti serve, e li pagherai circa 6€ l'uno. Ma hai solo 2 lampade da 18W su 120L? è un po' pochino per la maggior parte delle piante.. (per alcune di quelle che hai scritto van bene, per altre no). Guarda magari a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e mantieniti nella colonna "bassa". Il vantaggio è che allestendolo con le piante giuste, poca luce = poche alghe. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl