![]() |
Grazie per la informazione Marco. Purtroppo il mio acquario è di poco più di 63lt netti.
Credo che vedrò cosa c'e nel negozio. Preferisco i Corydoras Hastatus anche si no sarebbe un acquario molto 'etico'. I Pangio no mi piacciono proprio. Mi fanno pensare ai serpenti. #12 Che aspettativa di vita hanno i Pumila? |
Raphy!.. 60 litri sono APPENA sufficienti per i pumila!.. specialmente se ne hai un piccolo gruppetto con alcuni maschi.. presto si spartiranno i territori e, allora, la vasca sarà quasi stretta per loro...
Non importa quanto sia alta, a loro interessa la superficie di fondo, sono labirintidi e potrebbero vivere in 15cm d'acqua..ma hanno bisogno i loro spazi.. sono piccoli pesci di carattere!..;-) Se li tieni bene, raggiungeranno i 4 cm e vivranno alcuni anni, non saprei dirti quanti... |
Adesso mi hai messo dei dubbi! Avevo scelto questo simpatico pesciolino a posta dopo di essere consigliata su un forum e Luca_fish ha detto che 6 Cory nani (;-) ) con 4-5 Pumila possono convivere benone in 65lt!
Credi che sarebbe meglio andare più sui Betta (come vorebbe il mio compagno)? |
Quote:
Io ho detto i corydoras di piccole dimensioni (hastatus, pigmaeus, habrosus)...sono molto diversi da quelli più grandi! :-) |
Quote:
Quasi quasi ci ripenso sui Cory e prendo alla fine dei Caridine. Cosa ditte? #30 Scusate per tutti questi domande! #12 |
..ma, scusami.. ma una vasca da 60 cm circa, fitta di piante, galleggianti e non.. popolata da un gruppetto di piccoli Anabantidi vispi, assolutamente attivi, che interagiscono con il proprio ambiente e con i loro simili, maschi e femmine.. che cercano cibo, proteggono il territorio, "gracchiano" come i matti, costruiscono nidi.. curano uova... non è sufficiente?... per me, lo spettacolo che offre basta e avanza!.. non è necessario aggiungere altri pesci!... personalmente starei ad osservare i pumila per ore!... ;-)
|
Quote:
|
..se la vasca è un 60x30 o giù di lì.. direi un quattro coppie... forse anche cinque.. con tanti nascondigli, piante galleggianti, pezzetti di sughero, foglie di quercia sul fondo, legni che forniscono dei territori.. piante legate sul legno, Anubias, Microsorium, Bolbitis, muschi.. quello che ti va.. tenendo conto che le temperature dovranno essere abbastanza alte...
Se poi li nutri a cibo surgelato, cosa che vivamente ti consiglio.. allora avrai pesci dai colori stupendi e assisterai alle prime deposizioni!.. e, poi, se ti va, potresti tentare ad allevare una seconda generazione!,, non è facilissimo, ma è possibile!.... quando li avrai, osservali... nei loro cambi di colore e nelle parate.. vedrai che non sentirai la nostalgia di caridine o altro... ;-) sono piccoli pesci, ma con un enorme carattere! bye! http://www.youtube.com/watch?v=ZxK3Y1MtFjA guarda che spettacolo!!! (togli l'audio, però..;-)) |
Li darò anche del cibo vivo (spero di imparare ad allevare pure quello).
Comunque decisa. Monotematico! Sabato vado in negozio a vedere si li trovo. Prenderò ancora un paio di galleggianti etc ed poi vi aggiorno. Tantissime grazie di cuore! Siete bravissimi! #25 PS. Grazie per il video, l'ha avevo già guardato e credimi, ho già visto anche tutti le altre video che ci sono di loro su youtube! #17 |
brava!!!!#70.... se ti va di provare con il vivo, noi siamo qua per tutti i consigli... altrimenti ti bastano un paio di blister da 100grammi di surgelato (chironomus e artemia) e magari naupli di artemia... i piccoli pumila li adorano!.. sembrano fatti per catturare prede piccole e in velocità!...
Sono pesci che ti daranno un milione di soddisfazioni! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl