![]() |
ok, era solo un'idea... superflua.
|
beh non del tutto :-))
ho una mezza idea adesso vedo come combinarla :-) |
andiamo avanti ? dai che è un bel progetto !!!
adesso metto qualcuno dei pesi massimi che vediamo spesso in 150 litri ... vasca >= 400 litri (>= 150cm lato) (ogni combinazione esclude le altre ovviamente) - 1 atronotus ocellatus -coppia cichlasoma salvini + trio xiphophorus helleri -coppia heros severum/efasciatus + gruppo geophagus sp."red head tapajos" -coppia andinoacara rivulatus/stahlsbergi (il famoso green terror) -coppia cichlasoma nigrofasicatum + coppia thorichthys meeki + trio xiphophorus helleri a tutte queste combinazioni si può abbinare qualche grosso loricaride come Pterygoplichthys gibbiceps o hypostomus polecostomus |
riaggiorno con un idea per una vasca dai 30 litri in su:
http://www.seriouslyfish.com/species...anio-axelrodi/ un 5-6 minimo di sudandanio axelrodi :-) |
Quote:
|
si cominciano a vedere nelle stock list :-)
|
Vasca 100l 80cm
coppia di pelvicachromis pulcher Vasca 100-120l coppia di trichogaster lalius 7-8 trigonostigma heteromorpha 5 pangio kuhlii 2neritina natalensis |
Quote:
|
Quote:
|
Non per forza dovresti aggiungere altri pesci!
Potresti lasciare quelli mettendogli a disposizione un ambiente più grande che di sicuro non disdegnano! ;-) Comunque in 180 litri porterei a 10/12 il gruppo di rasbore e basta, oppure cambierei totalmente la popolazione ma è una cosa diversa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl