AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ma come cavolo fate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360793)

tazzataurus 18-03-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061542317)
In quanto tempo ti si sporcano i vetri cosi???
Come e' tarato lo schiumatoio?
------------------------------------------------------------------------
Il tuo schiumatoio puo' anche andar bene per il tuo litraggio.....ma sicuramente non con quel carico di pesci....

La foto si riferisce ad uno sporco di 3/4 settimane

marco torino 19-03-2012 08:29

http://img.tapatalk.com/6d75278e-d1fb-857b.jpg

Questa era la mia vasca come vedi non era un granché perché avendo anche io messo troppi
Pesci non
Era mai
Stabile ma la
Prox sarà migliore quindi non
Ti abbattere e segui i consigli degli
Esperti vedrai verra una vasca bellissima la tua


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito 19-03-2012 09:12

La rocciata mi piace moto...
Sicuramente lo schiumatoio e piccolo, aumenterei il movimento anche con una pompa da 4/5mila litri fissa, e le luci da sistemare come detto sopra....
Ma hai mai provato magari a mettere qualche corallo molle che ti assorbe un pò gli incquinanti????
Secondo mio parere con i nitrati a 20 e normale che i vetri ti si sporchino così in 3 settimane, Anzi le rocce le vedo molto belle....

dhave 19-03-2012 09:27

Visto che mi si cita dica la mia:

1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono.

2)
Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare

3)
Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me.

4)
Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili".

5)
Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti.

tazzataurus 19-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061542822)
Visto che mi si cita dica la mia:

1) L'hydor per me non fa schifo a priori. Non sarà il massimo, ma è solo uno dei tanti componenti di una vasca. L'unica cosa che cè da vedere è come è alimentato lo skimmer visto che è un bi-pompa: se si seguono le indicazioni hydor e si monta una seltz non andrà mai... le seltz già portano poco di loro, poi si "intoppano" rapidamente e lo skimmer schiuma troppo secco. Per far funzionare il mio lo sovralimento e tengo il livello acqua a fine cono.

2)
Per me è una vasca non-partita, con troppi pesci che hanno pulito le rocce. In definitiva non cè "vita" che aiuti a digerire sedimenti e mangi tutte quelle alghe. Manca la base della catena alimentare

3)
Può essere tutto un semplicissimo e banalissimo problema di pappa: 1 pizzico di granulare o 2 cubetti di congelato al giorno? Fa moooolta differenza per me.

4)
Hai una vasca di soli pesci, con valori molto saltellanti. La popolazione andrebbe dimezzata, lo skimmer ritarato e proverei a scambiare qualche roccia. Ne hai molte ma forse sono ormai "sterili".

5)
Nella mia vasca che prendi ad esempio ho alimentazione ridotta, pesci...bhè qualcuno di troppo, ma sopratutto a 500l ho aggiunto 150 litri di macroalghe che sfornano cibo vivo a tutto spiano e mangiano secchiate di inquinanti.

Grazie mille dei consigli dhave, e se realizzassi un refugium?

dhave 19-03-2012 14:53

Mha! Come sempre non esiste la soluzione miracolosa. Deve andare tutto più o meno bene.

A)
Vasca in acrilico 130x55x60h (429l).
70kg di rocce vive
Vortech mp40w sul lato corto

B)
skimmer HYDOR NEW PERFORMER 800
filtro a letto fluido
resine antifosfati e antinitrati Aquili
reattore di zeolite LG
Reattore di Kalkwasser Aquamedic KR1000

C)
Plafoniera con 2HQI 250w e un neon da 80cm.

D)
1 zebrasoma
1 imperator
1 pygoplites
4 ocellaris
3 cromis
1 sinchiropus
1 pseudochelinus
1 porphireus
1 nemateleotris
2 Chrysiptera Parasema

E)
Inoltre non riesco ad abbassare i nitrati che stanno sempre tra 20 e 30mg/l.
Per non parlare dei coralli che muoiono


Rileggendo la discussione mi viene da pensare:
A) La vasca è bella ed ha buone proporzioni e tante rocce
B) Quanta roba, visti i risultati proverei a staccare un pò di cose. Non è che sta funzionando tutto male?
C) a me le hqi non piacciono, ma non credo sia colpa sua.
D) i pescetti sono tantini... mi sa che sono una parte del problema.
E) la vasca non sta funzionando se i coralli muoiono subito e i valori non scendono.

Potresti anche mettere un refugium, ma dovrebbe essere un bel bestione e tamponerebbe il problema. Punterei ad eliminare la causa io, che credo vada ricercata nei molti pesci e la loro alimentazione.

Però la mia vasca non è assolutamente "figa", anzi, credo sia una delle più scarse del circondario ehehe.

giangi1970 19-03-2012 15:12

Tazza...
Ultima domanda...
Ma l'acqua di osmosi...te la fai....la compri???
Che sale usi??

mariolino89 19-03-2012 15:13

Quoto in pieno Dhave,
secondo me il problema non è da ricercarsi nello schiumatoio, che non è il top gamma ma il suo lavoro lo sa fare, ma bensì nei troppi pesci che ti creano un bel problema di inquinanti.

Consiglio pratico: Porta i pesci da un amico o dal tuo negoziante e rincomincia per bene la maturazione della vasca :-)

mauro56 19-03-2012 16:02

corretta la domanda di Giangi... che acqua e che sale usi?

wilmar 19-03-2012 20:44

Ciao,il tuo problema è quello in cui "cascano" in molti cioè il voler subito mettere i pesci e dopo si vogliono i coralli invece per partire bene bisogna fare il contrario,i pesci inquinano i coralli al contrario filtrano l'acqua,adesso è un bel casino però come suggerito non ti demoralizzare e segui i consigli dei guru e se hai pazienza ti verrà una bella vasca#36# ma devi avere pazienza!la tecnica che utilizzi è gia buona per cominciare ad avere buoni risultati,più avanti vedrai tu se sostituire plafo o skimmer con modelli più performanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries