![]() |
ti posso dire che in genere per scattare macro la profondità di campo copre pochi millimetri se non meno di uno, quindi una precisa messa a fuoco in automatico risulta più casuale che difficoltosa, secondo me è d'obbligo la manuale.
non ti so consigliare perché non conosco i prezzi ne del nuovo ne dell'usato in buono stato. se possibile mi assicurerei che sia l'unica pecca e non ci sia un qualche altro difetto. per esempio: non mi è mai successo, ma so che in condizioni di umidità si possono formare muffe all'interno dell'obiettivo difficili se non impossibili da eliminare. è solo un esempio. è difficile consigliare un usato, specie da parte mia che non conosco bene neppure il nuovo. |
mmh secondo me 200 euro è troppo. nuovo mi pare costasse intorno ai 450. Per la riparazione considera che dovrai spendere almeno 130-140 euro. alla fine lo paghi quasi 350 se il danno è lieve.
non hai modo di provarlo ? se non funziona la messa a fuoco manuale potrebbe essere solo l'interruttore da sostituire oppure potrebbe aver subito un urto e la ghiera è bloccata nelle posizione di autofocus. il passaggio dal AF a MF avviene muovendo l'interruttore che sgancia il motore e spostando la ghiera in modo che agganci l'elicoide: http://s7.postimage.org/gt6iix353/IMG_0006.jpg Interruttore motore http://s18.postimage.org/5fcg00b9x/IMG_0002.jpg http://s14.postimage.org/m69ezxdrh/IMG_0003.jpg Movimento ghiera http://s13.postimage.org/n75iuomar/IMG_0004.jpg http://s15.postimage.org/omo3g9247/IMG_0001.jpg la cosa più probabile è che sia l'interruttore per sganciare il motore, io proverei comunque a cercare altrove ... ciao massi |
credo che tu hai il moello x canon che costa molto meno,il nikon pultroppo costa molto di più
http://www.ebay.it/itm/BNG-9DBF-Obie...item3cc110ca06 si certo mi guardo atorno,anche xchè cè qualcosa di nikon come 105macro e un sigma 150macro..adesso vedo cosa dicono,poi penso andro di persona.. nel caso,come mi consigliate di muovermi x le prova, macchina e pc portatile e poi? |
no, io faccio riferimento a quello appena uscito di produzione che costava circa 450 € e non aveva nè lo stabilizzatore nè il motore HSM (entrambi assolutamente inutili nella fotografia macro), tu fai riferimento a quello appena introdotto sul mercato che non credo riuscirai a trovare usato !
http://www.sigmaphoto.com/shop/105mm...dg-macro-sigma ciao :) massi |
ah ok ,uff è un lavoraccio x chi non è un super appassionato,,intanto tiro le reti in barca,poi vi metto i link e magari mi date un giudizio....sempre che non siano le solite truffe....
ps: del 105 nikon sapete che ne esistano versioni nuove aggiornate etc.... che prezzo ritenete congruo x un 105 ritenete che il 150 sia troppo? (sgma) e un 180 masro nikon ? o meglio rimanere bassi con l'ottica e arrangiarsi con un tubo piccolo? |
riassumendo ho trovato un 105 sigma un 105 canon e un 150 sigma,quale mi consigliate?
|
Se puoi ti consiglio il 150mm (è quello che ho io e a me pare pure corto #18), il canon va da sè che è escluso (visto che hai nikon), il 105 non lo conosco ma mi sembra la seconda scelta papabile.. dai che ci sei! #70
|
volevo dirw nikon ,mi sono sbagliato a scrivere....come dicevo sopra che prove fareste x testare l usato¿
|
per i test dai un'occhiata qui: http://www.webalice.it/gandolfo/usedlens.pdf
Per quale prendere, io starei sul 105, il 150 come già detto mi sembra troppo lungo per la macro. Nel seguito i pro e contro, secondo il mio punto di vista. 150mm F2.8 EX APO DG HSM Macro (quello vecchio, non credo che il nuovo modello sia già disponibile come usato) Personalmente lo vedo meglio su una full frame. (Tieni presente che il 105 su formato APS corrisponde ad un 150mm su full frame) PRO - maggior distanza di lavoro dal soggetto nel rapporto 1:1 (24cm dalla lente frontale contro i 12 cm del 105) - può essere utilizzato come medio tele con buoni risultati (tieni presente che sul formato APS corrisponde ad un 225 f/2.8). CONTRO - Peso eccessivo soprattutto nell'utilizzo a mano libera. Per intenderci se vuoi fotografare degli insetti non puoi farlo da cavalletto. Devi mettere il fuoco in manuale scegliendo il rapporto di ingrandimento che ti interessa e poi avvicinarti lentamente all'insetto senza più toccare la ghiera. Quando lo vedi a fuoco scatti. in questo caso i quasi 900g del 150 rispetto ai 450g del 105 si fanno sentire ;-) - come detto sopra, su APS diventa un 225mm, il che comporta un forte schiacciamento dei piani con una sensibile riduzione soggettiva della profondità nella foto. Per il 105 (sempre quello vecchio: 105mm F2.8 EX DG Macro) Pro e Contro sono ovviamente invertiti rispetto al 150 ;-) La profondità di campo non è invece un problema, o meglio un fattore che può fare la differenza in ambito macro. In questo caso, infatti, sebbene un tele obbiettivo abbia normalmente una PdC inferiore rispetto ad una focale più corta, quando scatti in macro, a parità di ingrandimento (es.1:1) la profondità di campo sarà sempre la stessa, qualunque sia la lunghezza focale utilizzata. Provare per credere ! ;-) Il 105 non è quello rotto, vero ? nel qual caso entro nei contro e dico 150 mm :-) ------------------------------------------------------------------------ altro punto a favore del 150mm: è compatibile con i teleconverter sigma, che non possono invece essere utilizzati con il vecchio 105. Se hai in programma di utilizzarlo anche come tele per fare ad esempio foto ad animali con il teleconverter 2x avresti l'equivalente di un 450mm f/5.6 che non è niente male ;-) Se invece l'obbiettivo è solo la macrofoto allora sono per il 105. |
ho sospeso x qualche giorno....il 105 nikon non è quello rotto...adesso rifaccio un giro di email ,anche se il sigma 150 a 400 euro non era male ma il 105 costa un pò meno e non guasta,magari con il fatidico anello di prolunga guadagni qualcosa....poi un buon usato pagato bene lo si rivende anche subito...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl