![]() |
infatti volevo inserirne delle altre ma senza prendere troppo spazio al nuoto! ho messo stasera sulle punte della radice della Vesicularia! a breve metterò anche le altre piante! Vi aggiorno poi con altre foto!! #70
|
mi avete svelato una preplessitò latente!
avevo acquistato 4 discus della stessa dimensione. 2 rossi . red melon e marlboro red e 2 turchesi! i rossi sono ben sviluppati e hanno stressato l'anima in modo indecente ai turchesi che sono decisamente rimasti più piccoli perchè difficilmente riuscivano a mangiare! Quindi anche nel mio caso i rossi sono stati decisamente più aggressivi! |
quindi è consigliabile evitare i rossi se non insieme ad altri rossi??#24
|
ciao ,
nel mio acquario red melon e leopard vanno d'accordo , considerando che comunque c'è sempre chi domina e chi è sottomesso , non credo sia vera quella cosa. se ti posso dare un paio di consigli , io leverei le rocce, a parte che esteticamente rovinano un pò l'effetto generale di biotopo amazzonico , per i discus sono un pericolo , specie quando i pesci sono nuovi e fanno degli scatti di nervosismo , rischiano davvero di farsi male . per quanto riguarda la mandata del filtro , così non va bene , non ossigena per niente l'acqua , è troppo bassa. dovresti modificarla e portarla in superficie , facendola a quel punto diventare orizzontale sul pelo dell'acqua . fidati , fa la differenza specie in fase di crescita avere una buona ossigenazione dell'acqua . ;-) |
Ci sono alcuni ceppi che possono essere più tosti di altri ma non è una cosa legata alla colorazione.
|
Non credo che quelle pietre levigate possano costituire un pericolo, a quel punto dovrebbe togliere anche i legni.
|
ci avevo pensato inizialmente al pericolo di eventuali sfregamenti, dovuti magari all'inizio a rincorse per la formazione del territorio, ma sono stato piuttosto attento a scegliere rocce non troppo appuntite o con sfrangiature taglienti! poi essendo comunque sempre più spigolose di un legno spero di non avere mai la sfiga che per quanto levigate risultino dannose uguale!!!
|
Anche se si dovessero sfregare il graffio sparisce nel giro di 24#48 ore, non è un problema, non sono lame di ardesia... i pericoli son ben altri :-D
|
piccolo aggiornamento nel layout! ho spostato due legni accanto alla radice di sinistra per liberare un pò di spazio per il nuoto, mi sembrava di ingombrare un pò troppo! e ora mi pare più ordinata la situazione! aggiunte un pò di piante: echinodorus rosè e vesicularia attorno alla radice!
Credo sia avvenuto il picco dei nitriti visto che registro un valore di NO3= 10 mg/lt! domanda sulla dimensione dei discus.. quale difficoltà presenta prenderli di piccole dimensioni? cioè perchè è più difficile farli crescere sani? è legato all'alimentazione soltanto o ai valori della vasca(o entrambi)? http://s13.postimage.org/ts0f5zbzn/IMG_0050.jpg -28-28 |
Più piccoli sono è più sono delicati, le prime settimane di vita sono fondamentali per la crescita dei discus e ogni errore finisce per penalizzare gli animali, discus piccoli devono mangiare spesso ma hanno necessità di una perfetta igiene, per questo si usa allevarli in vasche spoglie. Sicuramente discus da 10 cm sono più adatti a un principiante anche se alla fine quasi tutti optano per pesci di taglia minore per risparmiare, ma si risparmia davvero alla fine della fiera??? Spesso no.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl