AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   migliore illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358755)

arthas91 09-03-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521618)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521498)
ci sono molti acquariofili che hanno una illuminazione come la sua pari ad 1 watt a litro perchè magari hanno piante molto esigenti (come esempio le rosse)

anche qui non ci siamo. se si parla solo in termini di w/l non si capisce la differenza tra i vari tipi di illuminazione, bisogna considerare i lumen,la distanza delle lampade dalla vasca e tanti altri parametri importanti. 1 w/l con hqi non è come 1 w/l con e27.

sicuramente se me la paragoni ad una hqi è un conto..ma se me lo paragoni ad un t5 non c'è tutta sta differenza
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061521620)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521615)
allora..se tu inserisci sul neon cuffie a tenuta stagna su una plafoniera fai da te è 1 conto...altrimenti tutte le plafoniere esterne montano il plexiglas di protezione per evitare che l'evaporazione dell'acqua possa creare problemi...la maggior parte delle plafoniere esterne sono tutte così
la lampadina e27 personalmente non piace neanche a me..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5

Le plafoniere sì, ma perchè costa meno che usar le cuffie stagne.
I coperchi con lampade (quelli degli acquari chiusi) sono tutti con il neon al pelo dell'acqua e cuffie stagne.

si infatti io parlo di acquari aperti..l'acquario in questione non credo sia chiuso..

dave81 09-03-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521615)
..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5

conosco le plafoniere hasse. purtroppo. sono plafoniere con molti difetti. ad alcuni utenti si sono piegate le lampade che hanno fatto sciogliere il plexiglass. difetto di fabbrica... se qualcuno ha deciso di produrre plafoniere con queste lampadine io non posso farci niente. originariamente questo tipo di lampadina non è stato inventato per essere messo dentro un acquario. se poi qualcuno successivamente ce le ha messe.... conosco gente che illumina nano-acquari con lampade da tavolo dell'ikea o con abat-jour... uno può usare quello che vuole per illuminare i propri acquari.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061521620)
I coperchi con lampade (quelli degli acquari chiusi) sono tutti con il neon al pelo dell'acqua e cuffie stagne.

appunto...

arthas91 09-03-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521635)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521615)
..ma non è vero che non è fatta per l'acquariologia..ci sono lampade apposite..e plafoniere apposita..vedi il link..una plafoniere sul generis monta anche un riflettore e avresti la stessa resa luminosa di un t5

conosco le plafoniere hasse. purtroppo. sono plafoniere con molti difetti. ad alcuni utenti si sono piegate le lampade che hanno fatto sciogliere il plexiglass. difetto di fabbrica... se qualcuno ha deciso di produrre plafoniere con queste lampadine io non posso farci niente. originariamente questo tipo di lampadina non è stato inventato per essere messo dentro un acquario. se poi qualcuno successivamente ce le ha messe.... conosco gente che illumina nano-acquari con lampade da tavolo dell'ikea o con abat-jour... uno può usare quello che vuole per illuminare i propri acquari.

lascia perdere la marca non è questo il punto..che l'hasse sia carente in molti punti come marca non ci interessa non è questo che voglio dirti..le hanno fatte anche altre marche
e ribadisco non è vero che non sono adatte perchè ci sono lampade con attacco e27 fatte apposta per acquari
sicuramente è una scelta..anche io personalmente preferisco i t5...ma questo non vuol dire che le lampadine e27 non siano adatte..poi ognuno illumina il suo acquario come vuole..

Ninfea84 09-03-2012 13:52

[QUOTE=dave81;1061521635]
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521615)
..

conosco le plafoniere hasse. purtroppo. sono plafoniere con molti difetti. ad alcuni utenti si sono piegate le lampade che hanno fatto sciogliere il plexiglass. difetto di fabbrica... se qualcuno ha deciso di produrre plafoniere con queste lampadine io non posso farci niente. originariamente questo tipo di lampadina non è stato inventato per essere messo dentro un acquario. se poi qualcuno successivamente ce le ha messe.... .

è proprio il mio caso.. che rabbia!

arthas91 09-03-2012 13:55

[QUOTE=Ninfea84;1061521648]
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061521635)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521615)
..

conosco le plafoniere hasse. purtroppo. sono plafoniere con molti difetti. ad alcuni utenti si sono piegate le lampade che hanno fatto sciogliere il plexiglass. difetto di fabbrica... se qualcuno ha deciso di produrre plafoniere con queste lampadine io non posso farci niente. originariamente questo tipo di lampadina non è stato inventato per essere messo dentro un acquario. se poi qualcuno successivamente ce le ha messe.... .

è proprio il mio caso.. che rabbia!

ma quindi in conclusione tu che tipo di plafoniera hai??? tipo quella del link o differente???

Mel 09-03-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061521629)
sicuramente se me la paragoni ad una hqi è un conto..ma se me lo paragoni ad un t5 non c'è tutta sta differenza

Ne ho 2 uno di fianco all'altro. Con una colonna di acqua + alta, molti meno W/litro, stessa gradazione di lampade, le T5 fanno VISIBILMENTE più luce. Ma un casino eh! e sono pure + lontane dall'acqua.

dave81 09-03-2012 13:57

ragazzi cerchiamo comunque di rispondere alla domanda di chi ha aperto il topic,almeno per rispetto nei suoi confronti.... vuole sapere perchè le sue piante non crescono!!! io ho già proposto una mia tesi: avendo messo piante molto esigenti, non è un problema solo di illuminazione ma i fattori da considerare sono anche altri. il fondo,il protocollo di fertilizzazione oppure forse è successo qualcosa che ha cambiato l'equilibrio in acquario.inoltre forse le e27 per far crescere un pratino di tenellus o di calli sono inadeguate.io ho fatto pratini con le t5, fanno più luce,non è vero che c'è poca differenza tra e27 e t5.

arthas91 09-03-2012 14:01

io invece la penso diversamente...la domanda alla plafoniera era mirata per sapere se la luce delle lampadine viene dispersa oppure no...se non si capisce bene come sono messe ste lampadine purtroppo si possono fare solo ipotesi astratte..

Ninfea84 09-03-2012 14:11

la mia plafoniera è tipo quella del link, della HASSE con 4 E27... cmq dimenticavi di dire che fino a settempre la calli cresceva una bellezza
vi allego le foto


deve essere successo qualcosa dopo, la calli è morta, come altre piante e le mie ipotesi sono 2:
1.ho tolto le lampade acquariofile da 12000k, e inserito 6400K
2. sovradosaggio di qualche elemento che limita l'assorbimento di qualcosa.

ho usato easylife completo, oggi però è arrivato A1 npk dennerle, così posso iniziare il nuovo protocollo con E15 e V30...
Ho sostituito la calli con la glossostigma, e anche lei sta ingiallendo...
l'echinodorus è diventata una cosa minuscola e bruttissima....

Non so più dove sbattere la testa! #07
http://s11.postimage.org/6nl5u1zkf/IMG_0351.jpg

http://s11.postimage.org/kijgcitzj/IMG_0358.jpg

http://s11.postimage.org/h07gg4t3j/IMG_0359.jpg

http://s11.postimage.org/fzbt4r1hr/IMG_0410.jpg

arthas91 09-03-2012 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Ninfea84 (Messaggio 1061521686)
la mia plafoniera è tipo quella del link, della HASSE con 4 E27... cmq dimenticavi di dire che fino a settempre la calli cresceva una bellezza
vi allego le foto


deve essere successo qualcosa dopo, la calli è morta, come altre piante e le mie ipotesi sono 2:
1.ho tolto le lampade acquariofile da 12000k, e inserito 6400K
2. sovradosaggio di qualche elemento che limita l'assorbimento di qualcosa.

ho usato easylife completo, oggi però è arrivato A1 npk dennerle, così posso iniziare il nuovo protocollo con E15 e V30...
Ho sostituito la calli con la glossostigma, e anche lei sta ingiallendo...
l'echinodorus è diventata una cosa minuscola e bruttissima....

Non so più dove sbattere la testa! #07
http://s11.postimage.org/6nl5u1zkf/IMG_0351.jpg

http://s11.postimage.org/kijgcitzj/IMG_0358.jpg

http://s11.postimage.org/h07gg4t3j/IMG_0359.jpg

http://s11.postimage.org/fzbt4r1hr/IMG_0410.jpg

e per quanto tempo hai usato le lampade da 12000 kelvin?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09489 seconds with 13 queries