![]() |
Fighissimo... mi fai venire voglia di prenderne uno... #13
|
#25 #25 #25
|
Riccardone una curiosità..quanto l'hai pagato?
da un negozio di animali qui dove sto io mi hanno messo l'Ara 900 e il Cenerino 750 euro.. anke in MP :-) |
Quote:
|
Quote:
Stiamo parlando di un'Ara ararauna di quasi sette mesi allevata a mano. In Lombardia la puoi trovare tra 2000,00 e i 2700,00 euro. Io l'ho pagata meno.....e tra breve tratterò pappagalli allevati a mano di media/grande taglia. Ne terrò tre in negozio e gli altri li procurerò su ordinazione. :-)) Sono proprio una figata. |
azz..un pò deppiù #24
mmmmm..forse perkè è allevato a mano? (sinceramente..nn ho pensato a kiedergli come fosse allevato) mi ha detto ke nn hanno meno di 5 mesi..e lo devo cmq prendere su ordinazione..con una settimana me lo fa avere.. ma nn credo ke la differenza sia per la regione..penso dipenda da dove si prendono..bho..tu ke dici?mi posso fidare? #13 |
Ciao e complimenti a Riccardone per il suo acquisto. Anche io sono felice proprietario di una bellissima pappagalla cenerina (se digitate African Grey Parrot su google.vi esce di tutto e di più). Ha ormai 10 mesi. Per il momento ha imparato a dire ciao.
Sento che molti sono interessati all'acquisto di uno di questi animali. Prima di farlo vi invito a dare un'occhiata ai vari siti e portali italiani e americani su questi animali. Tenere in casa un Ara non è cosa da tutti. Così come il Cenerino. Specialmente gli animali allevati a mano (secondo me gli unici che si possono tenere in casa) sono estremamente attacati al padrone ed hanno bisogno di cure e attenzioni particolari. Emma (la pappagalla) si è innamorata della mia fidanzata. Questo è un comportamento classico dei pappagalli, solitamente scelgono una persona a cui si attaccano in modo morboso e potreste non essere voi!! Prima di acquistare l'animale, informatevi tanto. La gabbia è indispensabile e non è crudele come molti affermano. Certo per loro è meglio essere liberi di svolazzare, ma quando sono soli nella gabbia trovano sicurezza e riparo. Ad ogni modo, poco importa il prezzo, cercate di capire se siete fatti per questo tipo di convivenza (che può durare anche moltissimi anni). Iniziate da qui: www.associazioneitalianapappagalli.it Ciao Mat |
Quote:
|
Non posso far altro che farti i miei compimenti #36# ;-)
|
Ciao Mat, sono in toto daccordo con te (visto che non si può più dire "quoto") :-))
Sai, chiedendo info, e sentendo chiedere info da altri non mi sono soffermato a sottolineare tutte le problematiche che hai descritto, semplicemente perchè, essendo quà tutti acquariofili, davo per scontato che in noi esiste già stampato nel DNA, tutto il necessario per far crescere al meglio qualsiasi animale ;-) -Pazienza -Tempo e.......... purtroppo -04 Denaro. E poi libri, internet, riviste, ma a tutto questo ci siamo già abituati, vero? non si è mai finito di imparare #36# Sapevi ad esempio (sono sicuro di si) che le pentole antiaderenti, che usiamo normalmente in cucina, raggiunta una certa temperatura, rilasciano una sostanza, assolutamente innocua per l'uomo ma altamente velenosa, per i pappa? Per chiudere, come dice Mat, e come sempre viene consigliato a chi si avvicina per la prima volta all'acquariofilia, prima leggete tutto quello che trovate in giro, poi rileggetelo, e poi leggetelo ancora (forse così è troppo) Solo così partirete con il piede giusto ;-) azz........ mi sono rimasti impressi i cazziatoni che mi avete fatto all'inizio, visto?? :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl