AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info eden 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357963)

arthas91 07-03-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061517973)
è difficile che si intasino ho smantellato una vasca l'anno scorso che girava da 2 anni con il tetra (che attualmente uso nel rio180) i cannolicchi non avevano niente!

Berto1886 dipende anche dalle dimensoni del filtro e dalla quantità di cannolicchi..io tempo fa ho utilizzato il filtro eden in questione e mi si è intasato..quindi ti assicuro che è possibilissimo:-)
ora: un conto è pulire la spugna o sostituire la la lana...se poi si intasano i cannolicchi sono c***zzi

berto1886 07-03-2012 22:44

nel tetra ho solo i materiali originali non ho aggiunto niente... cmq ho anche un eden 501 in un 20 litri e neanche li non ho mai avuto problemi di intasamento dei cannolicchi, si sporca la spugna ma i cannolicchi sono lindi :-)

arthas91 07-03-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061518052)
nel tetra ho solo i materiali originali non ho aggiunto niente... cmq ho anche un eden 501 in un 20 litri e neanche li non ho mai avuto problemi di intasamento dei cannolicchi, si sporca la spugna ma i cannolicchi sono lindi :-)

mhà io mi limito a raccontare la mia esperienza..ora sono quasi 10 anni che ho questo hobby io ho sempre saputo che ai cannolicchi l'acqua deve arrivare filtrata...compito di filtrare l'impurità grossolane è del filtro meccanico (le spugne) che vengono percio poste prima..io uso a casa due eheim professional 3 per le mie due vasche dolce e vi è posta prima il meccanico e dopo il biologico..ma poi mi dici una cosa?se l'acqua dell'acquario con tutte le schifezze arrivano prima ai cannolicchi..come fanno ad essere puliti ei cannolicchi e sporca la spugna???

berto1886 07-03-2012 23:18

non ti so spiegare come ma è così :-) cmq anch'io descrivo ciò che mi è successo il discorso prima le spugne e poi i cannolicchi vale per gli interni per gli esterni mi son sempre chiesto anch'io il perchè fosse al contrario fatto sta cmq che funzionano! :-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. domani con la luce del giorno faccio una foto all'eden :-)

arthas91 07-03-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061518192)
non ti so spiegare come ma è così :-) cmq anch'io descrivo ciò che mi è successo il discorso prima le spugne e poi i cannolicchi vale per gli interni per gli esterni mi son sempre chiesto anch'io il perchè fosse al contrario fatto sta cmq che funzionano! :-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. domani con la luce del giorno faccio una foto all'eden :-)

non so che dirti alla fine ognuno ha il suo di metodo..:-) comunque il miei eheim hanno il filtro meccanico prima quindi la regola non vale per tutti i filtri esterni..a seconda dei modelli forse..io sono del parere che i filtri sono tutti uguali: non c'è fondamentalmente differenza tra un filtro esterno (esempio pratico 400) e un filtro interno con una pompa da 1000 l/h
hanno gli stessi materiali e il funzionamento è lo stesso..cambia solo che un filtro interno occupa spazio in vasca..quello esterno no..:-))

berto1886 07-03-2012 23:26

che io sappia però pure gli eheim hanno il ricircolo "al contrario" a meno che non hai disposto i materiali diversamente rispetto il progetto originale anche se mi sembra che abbia un prefiltro meccanico prima #24

arthas91 07-03-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061518220)
che io sappia però pure gli eheim hanno il ricircolo "al contrario" a meno che non hai disposto i materiali diversamente rispetto il progetto originale anche se mi sembra che abbia un prefiltro meccanico prima #24

il prefiltro lo puoi comprare a parte è previsto si..è quello che è stato postato prima

berto1886 07-03-2012 23:51

già... ma dovrebbe anche già esserci nel filtro stesso in parte...
------------------------------------------------------------------------
per tutti (per il fatto del senso del flusso dell'acqua)

http://www.eheim.de/eheim/pdf/en/anl...fessionel3.pdf

pagina 5 :-)

AlessandroC 08-03-2012 00:00

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061518169)
se l'acqua dell'acquario con tutte le schifezze arrivano prima ai cannolicchi..come fanno ad essere puliti ei cannolicchi e sporca la spugna???

Io sono convinto che il metodo sia questo, si nota bene perchè l'eden è semi trasparente:

A volte vedo che sui primi cannolicchi ci si ferma qualche pezzetto di foglia o qualche grumo di sporcizia, ma poi dopo qualche giorno sparisce. Sono convinto che essendo più grossolani i cannolicchi permettono ai pezzettoni di scomporsi col tempo, e appena si fanno piccoli, riescono ad arrivare alla spugna.

Lo sto osservando in questo momento, e i cannolicchi sono bene o male puliti, la spugna è lercia!
Se lo scuoto un pò, la corrente porta la sporcizia verso il fondo dei cannolicchi, e di conseguenza finisce sulla parte superiore della spugna!

berto1886 08-03-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061518302)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061518169)
se l'acqua dell'acquario con tutte le schifezze arrivano prima ai cannolicchi..come fanno ad essere puliti ei cannolicchi e sporca la spugna???

Io sono convinto che il metodo sia questo, si nota bene perchè l'eden è semi trasparente:

A volte vedo che sui primi cannolicchi ci si ferma qualche pezzetto di foglia o qualche grumo di sporcizia, ma poi dopo qualche giorno sparisce. Sono convinto che essendo più grossolani i cannolicchi permettono ai pezzettoni di scomporsi col tempo, e appena si fanno piccoli, riescono ad arrivare alla spugna.

Lo sto osservando in questo momento, e i cannolicchi sono bene o male puliti, la spugna è lercia!
Se lo scuoto un pò, la corrente porta la sporcizia verso il fondo dei cannolicchi, e di conseguenza finisce sulla parte superiore della spugna!

esatto è proprio quello che ho sempre osservato anch'io e dato che è trasparente si vede tutto il suo funzionamento :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10993 seconds with 13 queries