AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Avventura con i RAM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357936)

Mel 14-03-2012 23:38

4,5 di NO3 è pochissimo. 45 è tanto, e infatti hai le anghe.

L'acquario grande ha pH alto nonostante la CO2 perchè hai un KH troppo alto, dovevi usare più acqua di osmosi.

Quoto da un bell'articolo sul biotopo dei Ram:
Quote:

questa zona in natura è ricca di nutrimenti e ha una forte insolazione , ha acque calme che favoriscono una vegetazione ricchissima e rigogliosa quindi un vero e propio plantaquario , in natura in queste zone possiamo tovare valori chimici dell'acqua : PH: 5,5 / 6 KH: 1 / 2 conducibilita' : 20 / 30 e una temperatura media intorno a : 25° / 28° con punte anche di 30°
Per avere una conducibilità così bassa dovresti avere un kh tipo 1 o 2 al massimo, ma in assenza di un phmetro è sconsigliabile andare sotto il 3. Percui fai 3 ;)

Tenere kh e ph bassi con molte piante e molta luce vuol dire anche fare moltissima attenzione alla vasca, altrimenti quando ti si esaurisce la CO2 fai come me ieri, che torno a casa vedo il phmetro che lampeggia rosso, leggo: 8.5!! MINCHIA! (normalmente oscilla fra 6.3 di notte e 6.7 nelle ore di maggior picco luminoso).
Sono uscito di corsa a comprare una bombola nuova :-D

mollyballoon 15-03-2012 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061534337)
4,5 di NO3 è pochissimo. 45 è tanto, e infatti hai le anghe.

L'acquario grande ha pH alto nonostante la CO2 perchè hai un KH troppo alto, dovevi usare più acqua di osmosi.

Quoto da un bell'articolo sul biotopo dei Ram:
Quote:

questa zona in natura è ricca di nutrimenti e ha una forte insolazione , ha acque calme che favoriscono una vegetazione ricchissima e rigogliosa quindi un vero e propio plantaquario , in natura in queste zone possiamo tovare valori chimici dell'acqua : PH: 5,5 / 6 KH: 1 / 2 conducibilita' : 20 / 30 e una temperatura media intorno a : 25° / 28° con punte anche di 30°
Per avere una conducibilità così bassa dovresti avere un kh tipo 1 o 2 al massimo, ma in assenza di un phmetro è sconsigliabile andare sotto il 3. Percui fai 3 ;)

Tenere kh e ph bassi con molte piante e molta luce vuol dire anche fare moltissima attenzione alla vasca, altrimenti quando ti si esaurisce la CO2 fai come me ieri, che torno a casa vedo il phmetro che lampeggia rosso, leggo: 8.5!! MINCHIA! (normalmente oscilla fra 6.3 di notte e 6.7 nelle ore di maggior picco luminoso).
Sono uscito di corsa a comprare una bombola nuova :-D

Quindi ho letto giusto che NO3=45
Si ci sono le alghe nell'acquario vecchio.

Nel nuovo c'è la CO2 e il ph è 7,5 col kh 9.
Come faccio quindi ad abbassare il KH per poter abbassare il PH???

Elio1988 15-03-2012 03:15

fare cambi del 10/15 % con sola acqua d'osmosi ogni settimana.

mollyballoon 16-03-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061534598)
fare cambi del 10/15 % con sola acqua d'osmosi ogni settimana.

La ca.......... è che quì da me nessuno vende acqua d'osmosi, nemmeno a 40km di distanza!
Il mio negoziante (dopo che l'ho pressato per tutto il tempo) ha finalmente deciso di farsi l'impianto, ma se ne parlerà tra qualche mesetto!
Per adesso come faccio senza acqua d'osmosi???


Cmq io di solito tutti i sabati cambio il 10-15% di acqua sostituendola con quella decantata del rubinetto (senza utilizzare niente).

Elio1988 16-03-2012 02:19

allora prova il filtraggio con torba che anche quello aiuta ad abbassare il pH ma devi tenerlo(il pH) maggiormente sotto controllo in quel modo! anche se la cosa più semplice pratica e migliore sarebbe l'acqua d'osmosi.

MarZissimo 16-03-2012 20:13

Senza osmosi niente ram...altrimenti dovresti mettere osmosi + torba...con il rischio di fare un bel macello...in ogni caso avresti conducibilità alta, cosa che questi pesci non tollerano molto....meglio aspettare o concentrarsi su altro ;-)

Elio1988 16-03-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061538306)
Senza osmosi niente ram...altrimenti dovresti mettere osmosi + torba...con il rischio di fare un bel macello...in ogni caso avresti conducibilità alta, cosa che questi pesci non tollerano molto....meglio aspettare o concentrarsi su altro ;-)

@ MARZISSIMO: non è assolutamente vero che i ram non posso star bene senza osmosi! ti dico solo che io ho pH compreso tra 7,5 e 8 e KH a 8 , non ho mai usato acqua di osmosi e stanno benissimo, sono affiatati e depongono ogni 2 settimane. ho soltanto il fondo fertile di torba sotto al ghiaino e un legno di torbiera ma non è che abbia aiutato molto per l'abbassamento del pH. quel che importa è che stanno bene, quindi tutte le storie che girano sui ram che non stanno bene in acqua dura per mia esperienza non sono vere!

MarZissimo 16-03-2012 20:56

Allevare un pesce fregandosene delle sue esigenze per me è capriccio, non è acquariofilia.

http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Mel 16-03-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061538344)
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061538306)
Senza osmosi niente ram...altrimenti dovresti mettere osmosi + torba...con il rischio di fare un bel macello...in ogni caso avresti conducibilità alta, cosa che questi pesci non tollerano molto....meglio aspettare o concentrarsi su altro ;-)

@ MARZISSIMO: non è assolutamente vero che i ram non posso star bene senza osmosi! ti dico solo che io ho pH compreso tra 7,5 e 8 e KH a 8 , non ho mai usato acqua di osmosi e stanno benissimo, sono affiatati e depongono ogni 2 settimane. ho soltanto il fondo fertile di torba sotto al ghiaino e un legno di torbiera ma non è che abbia aiutato molto per l'abbassamento del pH. quel che importa è che stanno bene, quindi tutte le storie che girano sui ram che non stanno bene in acqua dura per mia esperienza non sono vere!

Può essere che tu abbia beccato una coppia di pesci che vengono da 50 generazioni di cattività e che sono allevati in acque non tenere da 25 generazioni, magari sono particolarmente resistenti, magari hai avuto solo culo..
Ma fidati, prendilo come un assioma (o come un dogma se vuoi): i Ramirezi vogliono acqua TENERISSIMA, da leggermente acida a acida.

Inviato dal mio MB860 usando Tapatalk

Elio1988 16-03-2012 21:58

ma quale capriccio per favore. se il pesce dal venditore è stato abituato o allevato a certi valori e STA BENE, beh a mio avviso quella è la cosa più importante! che poi uno voglia riprodurre il loro habitat naturale ad hoc quello è un altro discorso. il fatto che la mia coppia stia bene e deponga questo dice tutto. e con tutti i ram che ho preso in vari negozi non ho mai avuto problemi.IO SONO ACQUARIOFILO, AMO LA NATURA E FARÒ SEMPRE IL POSSIBILE PER RENDERE BUONA LA VITA DEI MIEI PESCI.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061538445)
Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061538344)
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061538306)
Senza osmosi niente ram...altrimenti dovresti mettere osmosi + torba...con il rischio di fare un bel macello...in ogni caso avresti conducibilità alta, cosa che questi pesci non tollerano molto....meglio aspettare o concentrarsi su altro ;-)

@ MARZISSIMO: non è assolutamente vero che i ram non posso star bene senza osmosi! ti dico solo che io ho pH compreso tra 7,5 e 8 e KH a 8 , non ho mai usato acqua di osmosi e stanno benissimo, sono affiatati e depongono ogni 2 settimane. ho soltanto il fondo fertile di torba sotto al ghiaino e un legno di torbiera ma non è che abbia aiutato molto per l'abbassamento del pH. quel che importa è che stanno bene, quindi tutte le storie che girano sui ram che non stanno bene in acqua dura per mia esperienza non sono vere!

Può essere che tu abbia beccato una coppia di pesci che vengono da 50 generazioni di cattività e che sono allevati in acque non tenere da 25 generazioni, magari sono particolarmente resistenti, magari hai avuto solo culo..
Ma fidati, prendilo come un assioma (o come un dogma se vuoi): i Ramirezi vogliono acqua TENERISSIMA, da leggermente acida a acida.

Inviato dal mio MB860 usando Tapatalk

culo o meno io penso che ormai ovunque ti vendono ram iper abituati e resistenti e di chi sa quante generazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11950 seconds with 13 queries