AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Che l'impresa abbia inizio! Ciao Belli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357624)

Liara 05-03-2012 16:31

Ah , dimenticavo, per il futuro gobiodon okinawae va bene il filtro comprato oggi o dovrò pensare ad uno schiumatoio?
E per l'apertura della vasca.. Non POSSO proprio!
Mia madre è stata categorica e credo mi ucciderebbe se tentassi un apertura!
I pesci saltano e quando deve pulire sarebbe un problema! -43
Cercherò di scendere a patti ma per il momento... NADA! In ogni caso l'illuminazione sufficientemente adatta credo d'averla.. #24
PS. Sto leggendo le guide! -35
Grazie! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061511848)
Per i vari test puoi tanquillamente aspettare,ma il rifrattometro lo prenderei subito,è l'unica cosa che devi tenere controllata insieme alla temperatura in questo periodo.
Personalmente prenderei subito anche l'osmoregolatore,ma se non ti pesa e ti ricordi SEMPRE di rabboccare a mano aspetta i nuovi fondi!:-D

Mi ricordo di raboccare ASSOLUTAMENTE! Mi sono fatta un segnetto sull'acquario appena scende sotto la soglia vado con il rabocco!
Per il rifrattomentro ora ho un densimetro che utilizzo spesso , so che non è altrettanto preciso ma devo aspettare il prossimo stipendio se non voglio andare a fondo anche io! -28d#
Il fatto è che ho dovuto acquistare anche il mobile Askoll M per poggiare l'acquario e mi sono partiti parecchi soldi ...
Tanto il prossimo stipendio sarà molto corposo grazie alle decine di ore di straordinario! :-))

Birk 05-03-2012 16:37

anche per un solo pesce è d'obbligo rimuovere il filtro e sostituirlo con uno schiumatoio

Liara 05-03-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061511887)
anche per un solo pesce è d'obbligo rimuovere il filtro e sostituirlo con uno schiumatoio

Porca vacca!
Ok.. quando inserirò il pesciolino (non vedo l'ora!! #22 ) Passerò allo schiumatoio!
Per l'illuminazione io ho una wave cosmos 20w.. Spero sia sufficiente considerando che non ho intenzione di inserire coralli duri ..
Anche perchè non saprei dove inserire una seconda! E' impossibile! #06
Mamma ragazzi! Ma sapete che in negozio avevano composto un pico reef con l'askoll S che ha dei led!! Coralli duri e qualche pesciolino oltre gli invertabrati! Si parla di 15l d'acqua!
E non mi sembrava avesse attrezzatura complicata... Tutto il contrario ...!
A questo punto non so che pensare! #28g#17

Birk 05-03-2012 17:28

In negozio se muore il pesce o deperisce il corallo , sostituiscono e via.
Non fatevi abbindolare dagli acquari dei negozi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 05-03-2012 17:33

Certo che se il ragazzo del negoziante ti ha detto che il RIfrattometro adesso non serve, ci capisce!! #rotfl# #rotfl#

Mi raccomando di NON cambiare l'acqua come hai scritto.... Devi aspettare la maturazione, e quindi la fine del buio ed essere a fotoperiodo completo prima di effettuare un cambio, come da guide.

Liara 05-03-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061511994)
Certo che se il ragazzo del negoziante ti ha detto che il RIfrattometro adesso non serve, ci capisce!! #rotfl# #rotfl#

Mi raccomando di NON cambiare l'acqua come hai scritto.... Devi aspettare la maturazione, e quindi la fine del buio ed essere a fotoperiodo completo prima di effettuare un cambio, come da guide.

Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43
Ma per quanto riguarda l'osmotica la posso (la devo) versare quando il livello si abbassa ed evapora dunque (dico a partire da questa settimana)?
Il refrattometro quanto costa???!
Mi ha detto 70 euro possibile!? #24
Ma l'acqua osmotica quanto tempo si conserva? Perchè se la prendo sabato e la tengo al buio posso utilizzarla per più tempo od ogni tot devo ricomprarla?!
Comunque il coperchio del mio acquario si tiene alzato tramite una stecchetta quindi posso anche non chiuderlo.
Ho letto che servono almeno 2 lampade da 18 .. io ne ho una da 20.. per i molli potrebbe essere suff?! #17

Ma poi una volta preso il refrattometro cosa faccio se è troppo salata o troppo poco?
Aggiungo acqua osmotica o salina?
O c'è qualche integratore che va preso per allineare i valori?!
#17

Grazie ragazzi.. scusate ancora le tante domande.. Sto continuando a leggere!

Ps: Ma il buio della vasca.. è inteso senza accendere la lampada dell'acquario o nel senso più totale del termine? (del tipo che devo coprire la vasca con qualcosa di scuro...#24) ..

Birk 05-03-2012 18:48

Ma che 70 euro
Guarda la sezione mercatino.
Oppure ebay


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 05-03-2012 18:52

Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43
[/QUOTE]

Ecco, abbiamo avuto la conferma di quanto ci capisce.....

Allora, se leggi le guide troverai le tempistiche per la maturazione, quindi per il mese di buio ed il successivo inizio di fotoperiodo..e quando fare quindi il primo cambio, ed in che quantità..

L'acqua evapora da subito, ovviamente di meno ora vsto che sei al buio e di meno visto che è inverno.... ma cmq evapora, e quindi la devi rabboccare...

Per gli acquisti ti consiglio viviamente di visionare dei negozi on line, per farti un esempio un rifrattometro con atc lo trovi a 35-39€..... fai tu...
IO valuterei anche il nostro mercatino, dove puoi trovare tante occasioni...

corve 05-03-2012 19:09

Come ti hanno detto l'acqua la tieni controllata e la rabbocchi appena il livello scende,tipo la controlli al mattino alla sera e vai di rabbocco.

Sempre come ti hanno detto il rifrattometro lo trovi nuovo sicuramente a meno di 40 euro.

L'acqua osmosi la conservi in una tanica al buoi chiusa,si conserva tranquillamente.

Se è troppo salata aggiungi acqua osmosi,se è troppo poco salata aggiungi sale!

Nessun integratore.

Per il buio sicuramente con le luci spente,personalmente il primo mese ho messo anche del cartone sui laterali della vasca!

Liara 05-03-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061512141)
Ok NON cambio l'acqua allora! #17
Quello del negozio mi aveva detto di cambiarla! -43

Ecco, abbiamo avuto la conferma di quanto ci capisce.....

Allora, se leggi le guide troverai le tempistiche per la maturazione, quindi per il mese di buio ed il successivo inizio di fotoperiodo..e quando fare quindi il primo cambio, ed in che quantità..

L'acqua evapora da subito, ovviamente di meno ora vsto che sei al buio e di meno visto che è inverno.... ma cmq evapora, e quindi la devi rabboccare...

Per gli acquisti ti consiglio viviamente di visionare dei negozi on line, per farti un esempio un rifrattometro con atc lo trovi a 35-39€..... fai tu...
IO valuterei anche il nostro mercatino, dove puoi trovare tante occasioni...[/QUOTE]

Si hai ragione trovato uno sui 35 euro! :-))#70
Ragazzi ma le rocce che ho preso oggi sono molto molto molto porose ma diverse da quelle che avevo prima in quanto danno sul verdino, con un piccolissimo strato di alghe (sembrano molto più sporche , per dirla ignorantemente!) ..
L'ho presa sempre da Moby Dick 18 euro al kg hanno qualcosa che non va?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries