AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Redox bassissimo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357105)

Sampei79 06-03-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da fraxenia (Messaggio 1061507917)
quindi dare una mano con l'ozono non serve a nulla? pero' vorrei smagrire un po' e dato che i pesci mangiano una volta al giorno e pochino come faccio a tirare un po'?dato che i nitrati sono sempre stabili a 1/2?

Vai di fruttosio (fruttil) con tutti quei pesci aiuta sicuramente.. L'ozono come ti hanno già detto lo vedo un po' pericolosetto e magari evitabile con altri stratagemmi

bigjim766 06-03-2012 20:46

prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox

Abra 06-03-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061515153)
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox

Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.

bigjim766 06-03-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061515161)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061515153)
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox

Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.

si certo che la vasca affollata dà problemi però una volta alzato il redox potrebbe riabassarsi per colpa dell'affolamento?

Abra 06-03-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061515191)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061515161)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061515153)
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox

Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.

si certo che la vasca affollata dà problemi però una volta alzato il redox potrebbe riabassarsi per colpa dell'affolamento?

Mi pare ovvio , droghi la vasca e quando smetti torna al suo livello naturale ;-)

bigjim766 06-03-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061515212)
Mi pare ovvio , droghi la vasca e quando smetti torna al suo livello naturale ;-)

quindi deve togliere qualche pesciozzo

Giuseppe C. 06-03-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061515161)
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061515153)
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox

Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.

Abra, non è una boiata.....aumentare la quantità di ossigeno disciolto in acqua quando il redox è basso, è comunque utile. E' ovvio che necessita farlo con materiali corretti. Tempo fa ho realizzato un oxidator fai da te e il valore se pur di poco l'ho alzato. Tieni conto che la mia vasca ha 15 anni e non è facile ridurre il carico organico. In germania gli acquariofili utilizzavano l'ossigeno già negli anni 70 come descritto nel libro "l'acquario marino ottimale" di Horst Kipper. In questo momento sto iniziando ad utilizzare una piccola bombola per ossigenoterapia con un reattore di ossigeno per aumentare la soluzione acqua/gas.

Stefano G. 06-03-2012 21:51

Giuseppe... il dosaggio di ossigeno puo prtare ad una sovrasaturazione dell'acqua con problemi relativi ....... si rischia anche di stimolare eccessivamente i batteri aerobici .... non credo che sia una buonissima idea

Kipper consigliava anche di dosare co2 e di usare il percolatore (tutte cose che possono ridurre i problemi dell'ossigeno)

Giuseppe C. 06-03-2012 22:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061515370)
Giuseppe... il dosaggio di ossigeno puo prtare ad una sovrasaturazione dell'acqua con problemi relativi ....... si rischia anche di stimolare eccessivamente i batteri aerobici .... non credo che sia una buonissima idea

Kipper consigliava anche di dosare co2 e di usare il percolatore (tutte cose che possono ridurre i problemi dell'ossigeno)

Sono d'accordo Stefano, infatti il dosaggio deve avvenire in piccole quantità, tenendo sotto controllo il redox. In ogni caso tieni conto che per arrivare ad una sovrasaturazione di ossigeno bisogna superare 7-8mg/l ma ti assicuro che arrivarci con una vasca dove attualmente è a 4mg/l come la mia, è durissima. Per ora qualche risultato è già arrivato come vetri che si sporcano molto meno, acqua più limpida, avevo anche qualche chiazza di ciano in vasca che non ho eliminato per verificare l'effetto e al momento non sono sparite ma non progrediscono più. Credo sia comunque utile provare ;-)

Abra 06-03-2012 22:30

Giuseppe per me consigliare di attaccare una bombola di ossigeno alla vasca resta una boiata , se consigliata così alla carlona , poi sono mie idee ;-)
Se parliamo di altri metodi mi sembra che sfondi una porta aperta , usavo ozono , e sono stato uno degli utenti attivi nella discussione dell'oxidator.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10358 seconds with 13 queries