AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Guianacara sp. ed esperienza di riproduzione di Guianacara Owroewefi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356995)

davide.lupini 24-03-2012 14:58

uova di altispinosus, delle guiana hanno paura #18

kawasakiz85 03-04-2012 20:54

Come procede Davide?

davide.lupini 03-04-2012 22:54

15 stabili, gli unici che infastidiscono i piccoli sono gli altispinosus.

kawasakiz85 04-04-2012 17:25

Ottimo :-))
qualche foto :-)):-)):-))

davide.lupini 04-04-2012 17:48

stasera vedo di farle.
comunque la vasca diventa sempre più antiestetica in favore di una maggiore funzionalità (sono riuscito a mettere un mattone forato per i 4 panaque aff. maccus #23 mi stupisco sempre più di me stesso #24).
alla fine in vasca rimarranno solo la coppia di guiana+prole e i 6 geo, gli heros traslocano nel 180lt e i mikrogeophagus si appropriano (fino ad ottobre in attesa dell'acquabeach #18) della vaschetta nuova che a breve allestisco.

davide.lupini 04-04-2012 21:06

guianacara + piccoli:

http://s14.postimage.org/h7i1ns6wt/MG_5137.jpg

http://s14.postimage.org/3uewl622l/MG_5140.jpg

http://s14.postimage.org/qke1e5la5/MG_5143.jpg

http://s14.postimage.org/wmq9idz3x/MG_5144.jpg

geophagus sp. aff. altifrons "alenquer" f1:

http://s15.postimage.org/3xuj0cyyv/MG_5148.jpg

http://s15.postimage.org/msq9qrz0n/MG_5166.jpg

mikrogeophagus altispinosus "rio mamoré" f1:

http://s18.postimage.org/fij29x90l/MG_5160.jpg

http://s18.postimage.org/tq8qyklph/MG_5164.jpg

kawasakiz85 04-04-2012 21:33

bellissimi i piccoli di guiana e spettacolari gli altifrons, sono i miei ciclidi preferiti :-))
al posto del mattone potevi mettere 4 tane come queste #70
Molto più funzionali del mattone e semplici da occultare, con queste puoi sperare in una riproduzione, nel mattone non ti deporranno mai perchè è aperto da ambo i lati ;-)

http://s8.postimage.org/kwt3ol2cx/tana_L.jpg

davide.lupini 04-04-2012 21:52

è contro una parete nera per cui l'apertura è una sola ;-)
le tane in terracotta le stò cercando ancora non le ho trovate #24

fabiosk 05-04-2012 10:46

Ho trovato per caso questo post e volevo fare i complimenti a voi e ai vostri pesci #70 ...una curiosità, essendo abituato ai multifasciatus, i piccoli di questa specie che tasso di crescita hanno? In quanto tempo diventano adulti e sessualmente "attivi" ? #e39

davide.lupini 05-04-2012 11:18

tempi lunghissimi perchè hanno crescita lentissima, le cure parentali durano per molti mesi, iniziano a scacciare i piccoli quando sono sui 2cm.
prima dei 6/7cm non si riproducono, quindi circa un'anno di età.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11149 seconds with 13 queries