AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   mi è arrivato il 100 macro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356521)

RobyVerona 28-02-2012 22:57

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061498488)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061498463)
quale 100 macro???
foto spetttttttacolari...#25#25#19

ef 100mm f/2.8 macro usm

Pietro... hai fatto 30 potevi far 31 e prendere il f2.8 L IS. Comunque indispensabile un buon cavalletto e lo scatto remoto. :-))

pieme74 28-02-2012 22:59

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499068)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061498488)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061498463)
quale 100 macro???
foto spetttttttacolari...#25#25#19

ef 100mm f/2.8 macro usm

Pietro... hai fatto 30 potevi far 31 e prendere il f2.8 L IS. Comunque indispensabile un buon cavalletto e lo scatto remoto. :-))

beh Roberto costava il doppio.... :-D

ANDREA 80 28-02-2012 23:01

ciao Pietro, complimenti per gli animali e per le foto!
Mi potresti dire che illuminazione hai nell'acquario e che diaframa hai impostato per fare la foto a 100 iso? che tempi sei riuscito ad impostare in quel caso?
grazie

pieme74 28-02-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA 80 (Messaggio 1061499078)
ciao Pietro, complimenti per gli animali e per le foto!
Mi potresti dire che illuminazione hai nell'acquario e che diaframa hai impostato per fare la foto a 100 iso? che tempi sei riuscito ad impostare in quel caso?
grazie

a 100 iso c'è solo la foto a pagina 2, f 2.8 iso 100 appunto e tempo automatico non ricordo, posso dirtelo domani... cmq. concordo che per avere risultati ancora migliori ci vuole cavalletto scatto remoto e pompe ferme.
la foto è fatta nel taleario sotto 8 t5 , quindi parecchia luce....

maxcc 28-02-2012 23:10

bellissime ;-)

RobyVerona 28-02-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061499074)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499068)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061498488)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061498463)
quale 100 macro???
foto spetttttttacolari...#25#25#19

ef 100mm f/2.8 macro usm

Pietro... hai fatto 30 potevi far 31 e prendere il f2.8 L IS. Comunque indispensabile un buon cavalletto e lo scatto remoto. :-))

beh Roberto costava il doppio.... :-D

Fidati che li vale e non ti dico questo solo perchè è un serie L o perchè penso che avere innestato un L faccia figo. Ad esempio sui 50ini non macro il serie L (ovvero f1.2) è una mezza ciofeca se rapportato al fatto che costa 1500€... Nel caso di questo vetro ti prendi il f1.4 che di € ne costa 300 e ti posso garantire essere una signora lente, tanto che il 95% dei prof hanno questo 50ino su una MKIII. Dopo se devo dire la verità, vedendo il corpo che hai in mano, forse, la soluzione migliore è proprio quella che hai tu.

pieme74 28-02-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499119)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061499074)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499068)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061498488)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061498463)
quale 100 macro???
foto spetttttttacolari...#25#25#19

ef 100mm f/2.8 macro usm

Pietro... hai fatto 30 potevi far 31 e prendere il f2.8 L IS. Comunque indispensabile un buon cavalletto e lo scatto remoto. :-))

beh Roberto costava il doppio.... :-D

Fidati che li vale e non ti dico questo solo perchè è un serie L o perchè penso che avere innestato un L faccia figo. Ad esempio sui 50ini non macro il serie L (ovvero f1.2) è una mezza ciofeca se rapportato al fatto che costa 1500€... Nel caso di questo vetro ti prendi il f1.4 che di € ne costa 300 e ti posso garantire essere una signora lente, tanto che il 95% dei prof hanno questo 50ino su una MKIII. Dopo se devo dire la verità, vedendo il corpo che hai in mano, forse, la soluzione migliore è proprio quella che hai tu.

si ma mi dicevano che in questo caso del 100 macro alla fine a parte il fatto che l'L è stabilizzato sono molto simili, io pensavo al 24-105 come serie L in futuro o se potrò il 24#70
ovviamente prima o poi cambierò anche il corpo, purtroppo avevo comprato la 7d ma avendola comprata da granbazaar che ha truffato mezza italia ho perso 1200 e passa euro senza aver nulla...

Nautilus84 28-02-2012 23:58

Gioca gioca.....allenati così poi vieni a trovarmi....

Santissimo reverendo 29-02-2012 18:12

spettacolari bella pietro!

RobyVerona 29-02-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061499127)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499119)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061499074)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061499068)
Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 1061498488)
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061498463)
quale 100 macro???
foto spetttttttacolari...#25#25#19

ef 100mm f/2.8 macro usm

Pietro... hai fatto 30 potevi far 31 e prendere il f2.8 L IS. Comunque indispensabile un buon cavalletto e lo scatto remoto. :-))

beh Roberto costava il doppio.... :-D

Fidati che li vale e non ti dico questo solo perchè è un serie L o perchè penso che avere innestato un L faccia figo. Ad esempio sui 50ini non macro il serie L (ovvero f1.2) è una mezza ciofeca se rapportato al fatto che costa 1500€... Nel caso di questo vetro ti prendi il f1.4 che di € ne costa 300 e ti posso garantire essere una signora lente, tanto che il 95% dei prof hanno questo 50ino su una MKIII. Dopo se devo dire la verità, vedendo il corpo che hai in mano, forse, la soluzione migliore è proprio quella che hai tu.

si ma mi dicevano che in questo caso del 100 macro alla fine a parte il fatto che l'L è stabilizzato sono molto simili, io pensavo al 24-105 come serie L in futuro o se potrò il 24#70
ovviamente prima o poi cambierò anche il corpo, purtroppo avevo comprato la 7d ma avendola comprata da granbazaar che ha truffato mezza italia ho perso 1200 e passa euro senza aver nulla...

Tra il 100 L e non cambia oltre che la presenza o meno dello stabilizzatore, anche la qualità delle lenti.
Per quanto riguarda il 24-105 è il più bel tuttofare che puoi prendere, lo prendi e lo lasci sempre innestato. Altro signor vetro, più limitato ma mooolto interessante è il 17-40.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries