AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta:posta qui le tue domande (parte III). (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3549)

CarloFelice 17-04-2005 12:42

mai sentito -05 non sapevo nemmeno che ci fosse un libro dedicato ai betta -05

mo lo cerco :-))

rox 17-04-2005 14:45

forse lo incontro il mese prox l'autore del libro #19

blicky 17-04-2005 15:43

visto che sei della zona di milano, io l'ho trovato in via cenisio in un negozio di acquari.

oggi mi piangeva il cuore ma sono riuscita a resistere altrimenti sta volta mia madre mi squartava, ho visto un Betta che era una meraviglia, completamente bianco tutto tutto, pine bellissime anche se non sono un esperta aclassificarli, la tentazione è stata forte ma dove lo mettevo? cmq mi sono limitata a quello che cercavo e cioè i pangio, ora il Betta sta cercando di capire cosa sono e se accettarli o meno è un vero romiballe sapete?
Ho trovato un sistema per evitare che il nido resti limitato per via del movimento fatto dal filtro (sceglie sempre punti in sua prossimità per farlo) oltre a del ceratophillum che arriva a pelo d'acqua (e non ci vuole molto) ho trovato uno di quei cerchietti attaccati al vetro per non far andare in giro il cibo e l'ho posizionato in modo che protegga il nido dalla corrente, una meraviglia e il Betta ha già apprezzato visto che è in perenne costruzione di bolle

naturalwolf 19-04-2005 11:33

ciao a tutti ragazzi...
Ho una domanda che mi rode da tempo...
Come si fa a riconoscere una femmina di Imbellis da una di Splendens?
Se per caso (domanda già posta) faccio accoppiare una femmina di Splendens con un maschio di Imbellis, cosa succede? Come sarà la prole?

rox 19-04-2005 12:04

Naturalwolf....bella domanda!!! #19
guarda su www.atisonbetta.com ...magari puoi fare qualke raffonto..
Se si accoppiano..vengono fuori ibridi..magari anke fertili ;-)

rox 19-04-2005 12:08

io mi ero posto come criterio di identificazione la pinna dorsale...pensavo fosse arrotondata x gli imbellis e appuntita x gli splendens...ma a quanto pare mi sbaglio...
Ki può fornirci un metodo di distinzione valido tra imbellis e splendens? #23 #25 #25

naturalwolf 19-04-2005 12:11

ci sono appena andato...ma non mi dà informazioni...in che sezione devo andare?

filis 19-04-2005 12:15

Ragazzi ke filtro usare in un'acquario di 20 lt. circa per la riproduzione dei betta?

naturalwolf 19-04-2005 12:22

il filtro è meglio non usarlo...per evitare di danneggiare con il getto dell'acqua il nido di bolle...io nei miei due 30 l ho due filtri a zainetto e faccio cosi:

1) Spengo il filtro
2) Introduco la femmina nella vasca, messa però in sala parto (così il maschio
vedendola comincia a costruire il nido)
3) Appena il nido è pronto libero la femmina
4) Dopo qualche inseguimento i due si accoppiano

e siamo tutti felici e contenti....

filis 19-04-2005 12:39

Quote:

Originariamente inviata da naturalwolf
il filtro è meglio non usarlo...per evitare di danneggiare con il getto dell'acqua il nido di bolle...io nei miei due 30 l ho due filtri a zainetto e faccio cosi:

1) Spengo il filtro
2) Introduco la femmina nella vasca, messa però in sala parto (così il maschio
vedendola comincia a costruire il nido)
3) Appena il nido è pronto libero la femmina
4) Dopo qualche inseguimento i due si accoppiano

e siamo tutti felici e contenti....

nn è pericoloso tener spento il filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09153 seconds with 13 queries