AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bombola sub-ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354879)

arturo 24-02-2012 21:58

beppe,
ho provato anche la soluzione che dici con lo sky,ma non ho notato le differenze che volevo,o lamento il redox e il ph non ne hanno risentiti.

il tutto è partito dal fatto che quando aprivo la finestra dopo 30 min il ph saliva di 0,2 e poi anche qualcosa in più a seconda di quanto tenevo aperto(d'inverno)
pensavo allora di dare ossigeno x simulare l'apertura della finestra,ma evidentemente l'ambiente carico di co2,fa si che l'ossigeno non si solubilizzi con l'acqua.

x la cronaca ho pure inserito solo ossigeno nello sky che produceva bolle come al solito....
magari vi faccio la foto del riduttore che uso io....

Giuseppe C. 24-02-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061489690)
beppe,
ho provato anche la soluzione che dici con lo sky,ma non ho notato le differenze che volevo,o lamento il redox e il ph non ne hanno risentiti.

il tutto è partito dal fatto che quando aprivo la finestra dopo 30 min il ph saliva di 0,2 e poi anche qualcosa in più a seconda di quanto tenevo aperto(d'inverno)
pensavo allora di dare ossigeno x simulare l'apertura della finestra,ma evidentemente l'ambiente carico di co2,fa si che l'ossigeno non si solubilizzi con l'acqua.

x la cronaca ho pure inserito solo ossigeno nello sky che produceva bolle come al solito....
magari vi faccio la foto del riduttore che uso io....

A quanto avevi il valore Redox? quanto ossigeno puro dosavi? Tieni comunque conto che il metodo migliore e quello di portare in controcorrente con forte turbolenza il gas con l'acqua.

arturo 24-02-2012 22:12

a me il redox sta a 340 circa , poi oscilla durante il giorno, sempre che la sonda misuri giusto,

ero arrivato a dosare 6 lt /min

onestamente mi trovo meglio col diffusore....lento e continuo..

Giuseppe C. 24-02-2012 22:28

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061489738)
a me il redox sta a 340 circa , poi oscilla durante il giorno, sempre che la sonda misuri giusto,

ero arrivato a dosare 6 lt /min

onestamente mi trovo meglio col diffusore....lento e continuo..

E' già un valore discreto, in questo caso è evidente che è più difficile vedere differenze consistenti, voglio dire che più sei alto con il redox più è difficile vedere differenze soprattutto se non si trova il metodo di prtare alla massima soluzione il gas. In ogni caso il fatto di dosare continuo e lento va bene anche se il rendimento è comunque basso. Io all'inzio avevo un redox di 230#240 e sono arrivato a 280 circa ma non riesco a salire di più perchè sicuramente con una vasca vecchia come la mia, il consumo di ossigeno è molto alto, pertanto devo realizzare il reattore che ho progettato e fare le prove del caso.

arturo 24-02-2012 22:51

credo che sarebbe interessante capire il procedimento x fare l'acqua gasata con la co2 e provare con l'ossigeno,credo che aiuti cmq molto il movimento della vasca

bigjim766 25-02-2012 00:37

Salve: allora io sempre che sia giusta la sonda ho il redox a 430, non si potrebbe usare una pietra poprosa posizionata vicino ad un pompa di movimento in modo che le bolle vengano spinte in vasca? Io lo faccio con l'areatore mi si riempie la vasca di bollicine se volete faccio foto domani.
per dosare le bolle posso usare questo dosatore (sempre offertomi dall'ospedale, che tra l'altro hanno usato su di me quando ho avuto l'infarto):
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/DSC_0035.jpg
------------------------------------------------------------------------
solo che viene usato per liquido ora non so se le tacchette sono valide per il gassoso, vorrei fare una prova in un bicchiere ma non voglio sprecare l'ossigeno (poi mi tocca fare 90 km per andare a riempirlo)
------------------------------------------------------------------------
mi è venuta un'altra idea:
mettere in una scatola del tipo gewis ermetica, un areatore e immettere ossigeno dentro tramite unn tubicino collegato alla bombola di ossigeno, poi vorrei capire se si deve erogare continuamente ossigeno

Ciccio66 25-02-2012 00:58

A me quell'aggeggino ospedaliero.....non me lo hanno regalato.....

Ho cercato di persuadere la capo-sala.....ma niente da fare....

A Big....ci avevo pensato anche io a una cosa del genere.....ma ho lasciato perdere....troppe caxxate sto già facendo....

OT: il tuo recuero come procede?
Il mio a rilento....riesco a sedermi da 2 gg....

OT: chiuso.....

Manca la farfallina a quel groviglio di tubicini.....

bigjim766 25-02-2012 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061490185)
A me quell'aggeggino ospedaliero.....non me lo hanno regalato.....

Ho cercato di persuadere la capo-sala.....ma niente da fare....

A Big....ci avevo pensato anche io a una cosa del genere.....ma ho lasciato perdere....troppe caxxate sto già facendo....

OT: il tuo recuero come procede?
Il mio a rilento....riesco a sedermi da 2 gg....

OT: chiuso.....

Manca la farfallina a quel groviglio di tubicini.....

la farfallina l'ho tolta tanto non serve io non l'ho avuto sono entrato nel deposito e l'ho preso, il recupero? uhmmm procede bene sia mia moglie che la compagna hanno detto che ho ancora forze :-D:-D:-D:-D

Ciccio66 25-02-2012 01:45

#24moglie...compagna.....

domani provo con un aereatore in Sump......senza nessun gas

bigjim766 25-02-2012 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061490246)
#24moglie...compagna.....

domani provo con un aereatore in Sump......senza nessun gas

già fatto pare ,ma non ne sono sicuro che crescano di + i coralli, stai attento che se lo metti con le luci accese sbavano i coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11037 seconds with 13 queries