AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354471)

lorenzo180692 21-02-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Gabbo DJ (Messaggio 1061482377)
Ma su quella spiegazione c'è scritto che servono 2 ore

Per una bottiglia da mezzo litro e con il lievito fresco potrebbe anche andare bene, per qualsiasi altro litraggio con lievito fresco non meno di 4 ore, con lievito di birra liofilizzato non meno di 5 ore altrimenti rischi quasi sicuramente un'eccessiva produzione di schiuma e una pressione troppo debole per garantire un corretto funzionamento dell'impianto

Gabbo DJ 21-02-2012 22:40

Grazie di tutto e buona notte:-))

lorenzo180692 21-02-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Gabbo DJ (Messaggio 1061482500)
Grazie di tutto e buona notte:-))

my pleasure :-))

Gabbo DJ 22-02-2012 15:42

Non funzionaaaaaaaaaa >:-( . Escono le bolle solo se spremo la parte superiore della bottiglietta>:-(

Gabbo DJ 22-02-2012 16:15

Mi ero scordato di mettere l'acqua nel deflussore, ora vedo se funziona
------------------------------------------------------------------------
Funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie di tutto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!11:-)):-)):-))#70

luchedro 22-02-2012 21:39

ascolta volevo regolarmi un po anche io... quanto bolle fai al minuto????? quanti litri è il tuo acquario???

Gabbo DJ 22-02-2012 22:57

ho un acquario da 20 l netti, ho comprato una porosa a bolle piccole e fa di continuo una linea di molle piccolissime

lorenzo180692 22-02-2012 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Gabbo DJ (Messaggio 1061484936)
ho un acquario da 20 l netti, ho comprato una porosa a bolle piccole e fa di continuo una linea di molle piccolissime

non mi pare un metodo di regolazione preciso.... quante piante hai? che piante hai ? quali sono gli ospiti della vasca? comunque in generale per luchedro nel mio caridinaio da 20 litri faccio una bolla ogni 8-10 secondi, ma se usi le tabelle sarebbe meglio, anche perchè dipende molto dall'utilizzo che ne devi fare e dai valori che ti ritrovi in vasca, io tipo la uso solo per fertilizzare affiancata al PMDD cercando di far inacidire il meno possibile l'acqua e lasciarla intorno un ph 7quindi erogo poche bolle :-)

Gabbo DJ 22-02-2012 23:22

Ho 4 Anubias e varie Ceratophyllum, ho platy , guppy , neon , corydoras , ancistrus , rasbora e black molly.

lorenzo180692 22-02-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Gabbo DJ (Messaggio 1061485007)
Ho 4 Anubias e varie Ceratophyllum, ho platy , guppy , neon , corydoras , ancistrus , rasbora e black molly.

tutti quei pesci in 20 litri?!?!? -:33 a parte il fatto che non sono troppi ma una vera e propria esagerazione, ti troverai un acquario sballatissimo per quanto riguarda i valori e il filtro sovraccarico! fai attenzione, se puoi riportali al negozio e in 20 litri mettici solo le caridine o le lumache... comunque con le piante che hai e vista la popolazione che hai io la co2 te la sconsigio, sia perchè le piante che hai messo non ne hanno bisogno, sia perchè se immetti anche pochissima co2 in acquario così affollato lo trasformi in una camera a gas!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08987 seconds with 13 queries