![]() |
Bon allora vado di rubinetto....
|
Ragazzi ho bisogno di aiuto per caricare il mio filtro askoll pratiko 200 ng ...... Ho provato a cercare ma non ho trovato niente...
Credo sia meglio non mettere i Carboni in dotazione vero? Ho cannolicchi in più per riempire bene il filtro, poi in dotazione c'e pure un sacchetto di sassolini scuri ...... Ho anche della lana di perlon ... Come le metto considerando che l' acqua viene dal basso da istruzioni? Helpppppp |
dovresti far passare l'acqua in questo ordine: spugne > lana > canolicchi.
Il carbone non lo metterei, va usato solo in rari casi.. |
il carbone serve per assorbire sostanze chimiche in eccesso, si usa dopo trattamenti con medicinali o simili, e va tenuto un massimo di 15gg.
se la spugna ce l'hai mettila dopo aver completato l'allestimento. assorbirà eventuali schifezze presenti sulla vasca o nel materiale tecnico nuovo appena inserito, così come un probabile eccesso di nutrienti dovuto al contatto tra fondo fertile ed acqua che spesso avviene in piantumazione. |
Bene sono all'opera....
Io per il filtro farei così a partire dal basso verso alto come da flusso dell' acqua: Lana Spugna Cannolicchi Che dite? |
non conosco il tuo filtro, ma mi sembra strano che l'acqua attraversi i materiali filtranti dal basso verso l'alto. e mi sembra poco pratico, visto che i cannolicchi devono sempre stare in acqua, le spugne si sciacquano solo al bisogno, mentre la lana si sostituisce molto più spesso. non ha senso che tu debba estrarre cannolicchi e spugna per cambiare la lana
|
ecco una prima prova di leyout....
http://s13.postimage.org/cygrn7mrn/fondale.jpg commenti ?? per il filtro ho un askoll pratiko 200 new generation : "l'acqua superata la barriera delle spugne , si dirige quindi verso il fondo del filtro e risale attraverso i cestelli provvisti di materiale filtrante... aspetto commenti |
ecco la seconda prova .... forse questa mi convince di più...
voi che ne dite? http://s15.postimage.org/7bbohmmfr/fondale_2.jpg |
preferivo la prima, più verticalità. prova anche a lasciare un angolo libero, dando ancora più verticalità alla composizione.
se invece preferisci metterli più in basso sfruttali per creare dei dislivelli sul fondale che sono sempre molto scenici. |
bsera a tutti...
ecco le ultime foto a lavori finiti.... mi sembra che tutto funzioni per il meglio... sono sincero, mi ritengo abbastanze soddisfatto... a voi i commenti. http://s18.postimage.org/mzdh6ekhh/allestimento_1.jpg http://s13.postimage.org/i0vkjfsw3/finale_1_2.jpg http://s15.postimage.org/ygwmtn6l3/finale_1_1.jpg scusate per le bollicine sul vetro....#rotfl##rotfl# come vi sembra? alla fine il filtro l'ho composto cosi dal basso verso alto : perlon spugna cannolicchi questo pratiko 200 ng mi sembra ottimo non fa un rumore... prego signori giudicate e correggete dove potete questa è anche opera vostra...;-);-) grazie a tutti e non abbandonatemi!!#19#19 http://s14.postimage.org/dnlyghx59/finale_2.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl