AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Vasca Dei Sogni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354189)

Zau 20-02-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Zau
Quote:
sei un pazzo.... ma seguirò il progetto
Seguirai la progettazione, ma calmo per la realizzazione passeranno diversi anni devo finire gli studi e andare in Australia

Quote:
Folleee!!!
Quoto in pieno

Quote:
***** ne hai di soli da spendere .....ASSOLUTAMENTE NON PER INVIDIA ma ti renti conto della spesa ....................

se ci riesci tanto di cappello e in bocca al lupo
Non è ho a miglioni dunque se la cosa supera i 20.000€ la mettò nel cassetto altrimenti ci sta...
che studi stai facendo ?
Gianky scusa per l'errore grammaticale, ma non è di certo mio.
L'ipad deve aver corretto una svista nel cliccare la tastiera; studio attualmente medicina, ma sono uscito da un liceo classico quindi direi proprio che errori di questo genere non sono concepibili per me...

Quote:

Avevo pensato alla muta :-D
Quote:

Originariamente inviata da Zau
Come ho giá detto, ma metto bene in evidenza, questa vasca forse non sará mai realizzata, ma in caso dovessi farla passerebbero diversi anni...
...e ti stai a preoccupare adesso?

hai presente in diversi anni quante cose cambiano a livello di tecnica?

... non per fami i fatti tuoi, ma se devi finire gli studi, andare in Australia, trovarti una casa dove mettere sta piscina, presumo anche trovarti un lavoro.... forse è meglio che all'acquario ci inizi a pensare tra un bel po'.....
Savo per un acquario del genere, visto le spese per costruirlo, direi che é da progettare nei dettagli...non trovi?
I costi di conduzione a cui vado incontro li ho bene in mente...
Volevo sapere se in luogo come l'Australia i prezzi per l'acquariofilia sono diversi dai nostri e in qualunque caso solo di parte tecnica quanto spenderei...
La maggior parte degli americani hanno stipendi ridicoli e fanno vasche di 4metri e noi italiani arriviamo raramente ai 2metri, mi puzza questa cosa...
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente le cose costano meno da loro, ma in Australia sará lo stesso?

ZON 20-02-2012 16:47

la vasca e' di chingchai...un thailandese mio amico che andro' anche a trovare st'estate...

io ti posso solo dire che lui ha speso attorno agli 85.000 euro al cambio di oggi per tutta la tecnica animali esclusi. piu circa 10000 di rinforzo struttura portante (abita in un grattacielo)

parlo di :

vasca principale e tecnica
sump taleari,refugium e tecnica collegata
impiantistica idraulica
computers vari.

se hai visto foto della stanza tecnica ci sono piu soldi li in attrezzature che in 3 negozi di acquari italiani..#17


adesso la sta rifacendo causa invasione di parassiti e majano...e via altri bei verdoni in animali (e in thai costano abbastanza pur essendo di fianco all'indonesia)

ieri era igiorno di pulizie :-D..

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...12692571_n.jpg


ne sei convinto ancora??

con 20000 euro ti fai una vasca quasi come il picci... e direi che e' piu che sufficiente....#70

savo69 20-02-2012 16:52

Il fatto Zau è che sia qua da noi, che in america, che (presumo) in australia l'evoluzione tecnica e di conseguenza i prezzi, variano di continuo..... Se tu oggi fai i conti di cosa ti puo' costare relaizzare quella vasca (qui o in australia), quando arriverai a farla tra qualche anno ci saranno sicuramente altre attrezzature e altri prezzi.....
Sui costi in america considera che sono più bassi perchè molti articoli vengono prodotti da loro quindi i prezzi sono decisamente piu' bassi che da noi. Inoltre loro hanno l'energia elettrica a costo quasi zero, quindi per questo vedi vasche enormi anche in case "normali".

raiderale 20-02-2012 17:15

Zon.... Scusa... Ma ching non cive in un normale palazzo con la vasca in garage?

Zau 20-02-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061479028)
la vasca e' di chingchai...un thailandese mio amico che andro' anche a trovare st'estate...

io ti posso solo dire che lui ha speso attorno agli 85.000 euro al cambio di oggi per tutta la tecnica animali esclusi. piu circa 10000 di rinforzo struttura portante (abita in un grattacielo)

parlo di :

vasca principale e tecnica
sump taleari,refugium e tecnica collegata
impiantistica idraulica
computers vari.

se hai visto foto della stanza tecnica ci sono piu soldi li in attrezzature che in 3 negozi di acquari italiani..#17


adesso la sta rifacendo causa invasione di parassiti e majano...e via altri bei verdoni in animali (e in thai costano abbastanza pur essendo di fianco all'indonesia)

ieri era igiorno di pulizie :-D..

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...12692571_n.jpg


ne sei convinto ancora??

con 20000 euro ti fai una vasca quasi come il picci... e direi che e' piu che sufficiente....#70

Mortacci e io che pensavo l'avesse pagata intorno ai 40.000€...
Portaci le foto eh?
Comunque io guardando cosa ha fatto credo avesse potuto spendere molto meno...
Ad esempio saran partiti qualche migliaia di euro per quella vasca di rabbocco ab norme era necessaria?
Non sarebbe bastato un collegamento all'impoanto osmosi?
Vorrei comunque calcolar insieme a voi quanto spenderei qui in Italia per quello che ho elencato ad inizio pagina, esclusa la gestione.
Savo ho capito cosa vuoi intendere, ma se la dovessi fare si parla di 4 o 5 anni, tempo in cui può cambiare tutto o può cambiare nulla, i costi comunque saranno più o meno sempre quelli...

ZON 20-02-2012 17:20

***** hai ragione ho detto una pirlata e' bonbon quello del grattacielo col rinforzo... #12

ho confuso gli asiatici :-D

@Zau credo che solo di skimmer e pompe di risalita /circolazione abbia speso sui 10mila..

http://www.aquayee.com/wordpress/wp-...iles_00096.jpg

non so cosa costi il bk650 ad oggi....prova a guardare..:-D

raiderale 20-02-2012 17:23

#rotfl##rotfl#

Ricciocapriccio 20-02-2012 17:24

Già è vero, quel tizio dalle foto che ha pubblicato dovrebbe abitare a piano terra, e la tecnica si trova smistata nelle due pareti verticali che danno alla stanza dove c'è l'acquario, non in una stanza dietro la vasca.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Zau 20-02-2012 17:46

Si la tecnica che ha montato la conosco, io comunque non gli copierei la vasca che comunque secondo me ha perso un po' con gli scarichi e pompe utilizzate, oltre al fatto che ha utilizzato molte molte molte cose ultra superflue...
Comunque io cerco ancora qualcuno che risponda alle mie domande e mi aiuti

Ciccio66 20-02-2012 17:55

Per non parlare del reattore di calcio dietro alla schiena del magnante cinese o tailandese...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07936 seconds with 13 queries