![]() |
Prova a variare, nella sezione degli anabantidi troverai indicazioni sui vari cibi. Certo che se sono come il mio che mangia solo secco son problemi.
L'acqua gliela tieni pulita vero? |
cambio 10-15% a settimana, davvero nn so che cosa potrebbe essere.. son quasi tentato di provare con iniezioni di acqua ossigenata... ho letto che potrebbe aiutare...
|
Io non l'ho mai usata, non la so usare, caso mai dimmi come funziona :-))
|
neell'articolo che ho letto sembra la panacea per tutti i mali è per questo che mi fido poco...
|
Appunto, poi magari ti scappa una goccia in più e seghi il pesce #06
|
per adesso un pochino sembra migliorato, dovrebbe curare al 100% almeno da quanto ho letto le malattie delle mucose e delle branchie dei pesci e aiutare a sconfiggere le altre.. Non so cmq è messa male..
|
Ultimamente sono parecchi i betta messi maluccio. Capitano delle spedizioni chiamiamole sfortunate ed i pesci arrivano già messi male nei negozi poi a volte loro li tengono in vita con farmaci ed a noi tocca il resto :-(
|
altri trattamenti diversi dall'ambramicina ce ne sono?
|
L'ambramicina è già forte per l'organismo dei pesci. Non guarisse occorre lasciare passare un po' di tempo ed al limite provare col Baytril ma sempre antibiotico è e non è che faccia miracoli anche lui.
|
Recentemente si parla bene del Baytril. E' una molecola molto diversa, quindi potrebbe agire là dove l'ambramicina ha fallito. Io personalmente non l'ho mai usato. Ho trovato in giro questi dosaggi:
Dosaggio Baytril: 15 mg per 10/15 lt Oppure: 2 ml di baytril 2,5% iniettabile ogni 20 litri di vasca al giorno per 5 giorni. Potrebbe essere una chance... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl