AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Quanto è fattibile un acquario fatto così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351862)

dhave 10-02-2012 14:17

mmm... cè spugna e spunga... perchè faccio due considerazioni:

- Una spunga troppo densa, rischia di intopparsi, ma forse risulta più utile a creare zone anossiche (giusto?).
- Una spugna troppo larga (quella delle foto), non rischia di accumulare i sedimenti al suo interno e ossigenarsi troppo?

EDIT: leggendo i commenti di abra aggiungo:

1- Stiamo ragionando su un sistema "estetico", per creare rivestimenti o archi?
2- Stiamo ragionando su un'alternativa alle rocce vive?

Io penso al punto 1, la vasca gira con il medesimo quantitativo di rocce vive e uso questo "coso spugnoso" per creare atolli a funghetto che non rischino di collassare sui vetro.
Usarle come alternativa...mha.. mi ricordano quei vasconi americani con le spirali di roccia finta...

dhave 10-02-2012 14:30

Edit: qualche link
http://www.acuaristasdevenezuela.com...eto-vt201.html
http://www.garf.org/class.html
http://www.google.it/search?q=Aragoc...iw=833&bih=485

Abra 10-02-2012 14:32

Ovvio che si ragiona solo sul punto 1 ;-)

Supercicci 10-02-2012 14:32

potrebbe essere anche un'alternativa o un'aggiunta a rocce vive, perchè no?
Ricordo che Calfo parla di un sistema denitrificante di un tubo da circa 6mm di 40metri dentro al quale far passare acqua molto lentamente...
Smentisco il fatto che il keramik sia poroso spero che non venga qualcosa di simile, perchè senza rocce vive non funziona (o funziona molto poco)

omeroped 10-02-2012 14:35

Interessante...
Seguo.

Supercicci 10-02-2012 14:35

comunque non ho posto per fare esperimenti... vi lascio divertire :-))

dhave 10-02-2012 14:40

Io non parlo spagnolo, ma parla di usare gommapiuma/gommaspunga?

BASQUIAT 10-02-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061452787)
Io non parlo spagnolo, ma parla di usare gommapiuma/gommaspunga?

la traduziuone di google parla di gommapiuma
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061452590)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061452537)
Abra pensavo al tuo stesso ed identico procedimento...continui bagni molto liquidi da fare in modo che il cemento penetri fino in fondo, poi passare a bagni un pò più densi.... appena inizio vi terrò informati...se xò vi vengono in mente, eventuali problemi, idee, benefici o miglioramenti sparate a raffica così cerchiamo di migliorare o capire meglio...

Sai che stavo pensando ad un'altra cosa , siccome ci servono abbastanza pesanti , si potrebbe dove è possibile esempio nella parte che appoggia , scavare in profondità e riempirlo di cemento , così dovremmo risolvere il problema stabilità e pesantezza.
Appena mi procuro la spugna provo anche io , così andiamo avanti insieme ;-)

....sei ossessionato dal fatto che possa galleggiare #rotfl# ! io nn credo anke perchè nel link il tizio ha pesato la roccia dopo il trattamento e pesa quasi 1kg....hai rocce in vasca da 1kg fermate con un'ancora!?:-D

dhave 10-02-2012 15:13

mmmm....

da wiki:
"Contrariamente a quanto il nome potrebbe suggerire, la gommapiuma non deriva dalla gomma, ma appartiene alla famiglia dei poliuretani, e si ottiene miscelando in opportune proporzioni il diisocianato di toluene (o TDI), polioli, siliconi, catalizzatori, espandenti liquidi ed additivi di varia natura, utilizzati per conferire caratteristiche particolari al prodotto finito (ritardanti di fiamma, leganti, coloranti)."

Ora abbiamo parlato di bagni d'osmosi per il cemento... ma mi viene un dubbio, non è che l'erosione del cemento espone la spugna, liberando elementi che possono inibire la schiumazione?
Poi lo skimmer che non schiuma o schiuma meno e stai ad impazzire per capire la causa.

Sono dubbioso.

Abra 10-02-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061452853)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061452787)
Io non parlo spagnolo, ma parla di usare gommapiuma/gommaspunga?

la traduziuone di google parla di gommapiuma
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061452590)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061452537)
Abra pensavo al tuo stesso ed identico procedimento...continui bagni molto liquidi da fare in modo che il cemento penetri fino in fondo, poi passare a bagni un pò più densi.... appena inizio vi terrò informati...se xò vi vengono in mente, eventuali problemi, idee, benefici o miglioramenti sparate a raffica così cerchiamo di migliorare o capire meglio...

Sai che stavo pensando ad un'altra cosa , siccome ci servono abbastanza pesanti , si potrebbe dove è possibile esempio nella parte che appoggia , scavare in profondità e riempirlo di cemento , così dovremmo risolvere il problema stabilità e pesantezza.
Appena mi procuro la spugna provo anche io , così andiamo avanti insieme ;-)

....sei ossessionato dal fatto che possa galleggiare #rotfl# ! io nn credo anke perchè nel link il tizio ha pesato la roccia dopo il trattamento e pesa quasi 1kg....hai rocce in vasca da 1kg fermate con un'ancora!?:-D

Perchè ridi #24 siccome io ho già avuto roccie artificiali in resina , ti garantisco che averle fatte a fungo o comunque con bracci molto sporgenti , ho dovuto appesantirle sennò quando appoggiavo qualcosa tendevano a ribaltarsi ..... e una rocciata come quella del tipo da 1 kg fuori dall'acqua dubito che riuscirebbe a rimanere stabile quando gli animali crescono.
Poi oh fai come credi eh , io scrivo ciò che penso e che ho provato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10763 seconds with 13 queries