![]() |
per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
(arabo per me :D cosa sarebbe?) La co2 è l'impianto con la bombola e tutto il resto giusto ? |
Si Antonio la co2 è la bombola con tutto il resto dell'impianto annesso, e serve per far aumentare la concetrazione di anidride carbonica in acqua, per favorire lo sviluppo delle piante.
Per la fertilizzazione del fondo esistono delle pastiche che puoi sotterrare vicino le radici delle piante in modo tale che queste lentamente ne possano trarre nutrimento. Per la fertilizzazione in colonna esistono diversi fertilizanti liquidi, alcuni generali, avvero un unico contenitore che contiene la maggior parte degli elementi, e fertilizzanti più particolari, come la linea seachem composta da iron, potassio, excel, trace e flouris...sono tre bottigliette distinte e bisogna seguire un protocollo preciso (ovvero lunedi tot di quello e tot di quell'altro, mercoledì quello e quell'atro, ecc)..come puoi ben immaginare quest'ultimo tipo di fertilizzazione è indicato in acquari con abbastanza piante; ecco perchè dipende tutto da te da come decidi di riempire l'acquario...:-)) |
hehe :-)) giusto scusa..! allora per la fertilizzazione leggi un po qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230 mentre qui c'è qualcosina culla co2 (esatto di solito con la bombola!): http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346 il trucco per avere molte soddisfazioni e non spendere soldi inutilmente è informarsi bene su tutto!! #70 :-)) |
Non finirò mai di ringraziarvi, c'è tanto da leggere ed imparare.
Vi terrò aggiornati e presto posterò delle foto. PS: Appena sarà ora di mettere i pesci (dopo aver controllato valori e finita la maturazione) Mi avevano consigliato di iniziare con due pesci da fondo o pulitori (si possono chiamare in entrambi i modi giusto?) quali mi consigliate ? è meglio prenderne di un tipo piuttosto che un'altro? |
Quote:
Senti dire metti quelli metti qugliatri non possiamo ora, tutto dipende dai valori della tua acqua e tutto dipende da cosa vuoi allevare tu. Dicci i valori, poi scegli una specie principale e poi vediamo il resto...;-)#70 |
Quote:
ahah!! :-D quoto in tutto e per tutto!! aspettiamo ora e vediamo cosa dicono i valori.. nel frattempo tu guardati un po di guide, cerca qualche pesce che ti piace più di altri e fai una piccola lista, poi cercheremo di capire quali si potrebbero tenere e quali no..perchè in base ai valori che volgiono dovremo comportarci in un modo piuttosto che in un altro! #70 |
In alcuni topic dicevano esatto cioè che non puliscono nulla, in altri topic c'era scritto ci pensano i pesci pulitori a pulire il fondo. E quindi ero incerto :D Comunque noto l'acqua sempre più' limpida :)
|
ottimo! vedrai che in poco tempo tornerà normale!! :-))
|
Dimenticavo dopo che ho messo le due piantine (Anubis) in superficie ci sono tante bollicine (la temperatura la tengo sempre a 25°)
|
Le bollicine sono normali all'inizio poi spariscono, non ricordo bene il motivo ma e roba fessa...:-))
Quei pesci, alcuni, li chiamano pulitori poichè mangiano i residui di cibo che finiscono sul fondo tenendolo, appunto, pulito; tuttavia molti neofiti ascoltando la parola pulitore pensano che mangino cibo, feci, alghe e chi più ne ha più ne metta..Ecco perchè il nome più adatto è pesci di fondo...;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl