AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Mi sono rotto: gestione naturale. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351634)

Paolo Piccinelli 11-02-2012 22:21

Bella vasca! #25

Il mio dsb è ancora in fase ciano... Spero che passino in fretta come è successo a te.

Io ho una 15ina di anthias presi in 4 diverse riprese e mangiano tutto... Granulare, secco in scaglie, spirulina, congelato di tutti i tipi.

Il loro cibo preferito è il plancton rosso congelato, ottimo per acclimatarli se sono schizzinosi.

tene 11-02-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061456964)
Bella vasca! #25

Il mio dsb è ancora in fase ciano... Spero che passino in fretta come è successo a te.

Io ho una 15ina di anthias presi in 4 diverse riprese e mangiano tutto... Granulare, secco in scaglie, spirulina, congelato di tutti i tipi.

Il loro cibo preferito è il plancton rosso congelato, ottimo per acclimatarli se sono schizzinosi.

Quoto anche i miei mangiano di tutto e molto voracemente, probabilmente è anche questione di c...... fortuna

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

RolandDiGilead 11-02-2012 23:27

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061456510)
Ammazza che bella Roland!
Complimenti davvero #25
Io mica ho capito di quale sps parli?

Ciao amico!

Questo.

http://s16.postimage.org/c1o7ulu4h/Duro1.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061456964)
Bella vasca! #25

Il mio dsb è ancora in fase ciano... Spero che passino in fretta come è successo a te.

Io ho una 15ina di anthias presi in 4 diverse riprese e mangiano tutto... Granulare, secco in scaglie, spirulina, congelato di tutti i tipi.

Il loro cibo preferito è il plancton rosso congelato, ottimo per acclimatarli se sono schizzinosi.

Mica tanto in fretta, la regressione è iniziata dopo circa 10 mesi, e comunque qualcosa è rimasto.
Con la gestione naturale non si può esagerare in papponi vari e congelati. Io dò solo secco in grani e scaglie e questo deve bastare x tutti, pinnuti e non.
Ho deciso, se i valori rimangono cosi, tolgo anche il secondo skimmer e metto una porosa in sump per ossigenare di notte.
Cosi mi rimangono solo i cambi d'acqua ....... ma credo che quelli non posso evitarli #rotfl#
ciao

DanyVI76 12-02-2012 23:15

Ah ecco....mica riuscivo a puntarlo ;-)
Per me è una Hydnophora Rigida. Il fatto stesso che parli di polipi da combattimento mi dà maggiore probabilità che si tratti di lei :-)

RolandDiGilead 13-02-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061459668)
Ah ecco....mica riuscivo a puntarlo ;-)
Per me è una Hydnophora Rigida. Il fatto stesso che parli di polipi da combattimento mi dà maggiore probabilità che si tratti di lei :-)

Il problema è la crescita, si stà espandendo anche in orizzontale non solo ramificando, sembra un piatto che si è adattato alle rocce che lo circondano, la ramificazione stà solo in mezzo, e i tentacoli vengono estroflessi anche dalla parte in orizzontale non solo dai rami.
Sono sempre più convinto che si tratti di una Pectinia , anche se non riesco a trovare una foto precisamente attinente.
ciao

DanyVI76 13-02-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1061461963)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061459668)
Ah ecco....mica riuscivo a puntarlo ;-)
Per me è una Hydnophora Rigida. Il fatto stesso che parli di polipi da combattimento mi dà maggiore probabilità che si tratti di lei :-)

Il problema è la crescita, si stà espandendo anche in orizzontale non solo ramificando, sembra un piatto che si è adattato alle rocce che lo circondano, la ramificazione stà solo in mezzo, e i tentacoli vengono estroflessi anche dalla parte in orizzontale non solo dai rami.
Sono sempre più convinto che si tratti di una Pectinia , anche se non riesco a trovare una foto precisamente attinente.
ciao

Appunto...anche la crescita orizzontale toglie altri dubbi.....guarda qui.
L'Hydnophora Rigida ha una crescita diversa dalle altre e per altro, ci guardavo poco fa', la colonia che hai tu in vasca è la stessa (ma proprio identica) che c'è in The Modern Coral Reef Acquarium ;-)

RolandDiGilead 13-02-2012 23:04

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061462058)
Appunto...anche la crescita orizzontale toglie altri dubbi.....guarda qui.
L'Hydnophora Rigida ha una crescita diversa dalle altre e per altro, ci guardavo poco fa', la colonia che hai tu in vasca è la stessa (ma proprio identica) che c'è in The Modern Coral Reef Acquarium ;-)

Mi hai convinto.
Aggiungo al profilo.
tenkiu'
ciao

DanyVI76 14-02-2012 01:18

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1061462455)
Mi hai convinto.
Aggiungo al profilo.
tenkiu'
ciao

#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10408 seconds with 13 queries