![]() |
Ciao Buddha ho preparato l'esperimento anche se dentro i bicchieri l'acqua sembra l'impida Cosa dovrei trovare come risultato per non preoccuparmi?
Se ti ricordi l'altra volta con l'aceto era rimasto come la sera prima poi volevo chiederti ma se una volta passata questa nebbia lascio spenta la co2 per circa un mese e continuo ad avere questa situazione a che cosa si può cominciare a pensare? |
Se l'acqua è trasparente nelle bottiglie la prova con l'acqua ossigenata non serve.. Se in quella con l'aceto invece si opacizza conferma batteri..
|
Quote:
|
Certo ste.. È una prova a tempo.. Se in una notte si riempie indica una forte presenza batterica..se no è più presuntivo di una precipitazione che tra l'altro potrebbe avere ucciso qualche batterio e quindi la prova acquisirebbe un po' più valore.. Sarebbe stata più indicativa con l'acqua ossigenata ma se l'acqua è già limpida in partenza non si può valutare.. È una prova di massima.. Purtroppo con i suoi limiti, ma x ora non mi viene in mente niente di meglio..
|
Risultati dopo due ore di test ho preparato tre bicchieri uguali uno con aceto uno con acqua ossigenata e uno a decantare tutti con acqua della vasca allora quello con aceto mi sembra che si sia intensificata del doppio la famosa nebbia quello con acqua ossig. Sinceramente messo vicino a quello in decantazione e' più limpido potete dedurre qualcosa
|
l'unico risultato che vedo è che hai stimolato i batteri con l'aceto ...... nulla di più ;-)
|
Quindi cosa pensi e che altro mi consigli di provare?
|
Quote:
|
Pensavo che provavi a capire con qualche soluzione invece mi ripeti quello che mi hai detto già tre volte e che ho fatto.
|
Se quello con l'ossigenata è più chiAro e quello con l'aceto si è già riempito in 2 ore per me sono batteri..come già detto la prova è empirica ed ha i suoi limiti..
Non capisco però come sia possibile un esplosione batterica altalenante.. Hai provato a mettere della lana perlon in una calza da donna sulla scarico..? Dovrebbe trattenere il particolato se fosse un precipitato.. Forse l'hai già scritto..lo scarico del reattore è sommerso? Vediamo il bicchiere in decantazione se da qualche idea.. Stefano in 2 ore neanche se butto la mia acqua in un terreno di coltura ho un'esplosione batterica... Evidentemente phyto e zooplancton hanno alimentato per bene le colonie.. Beers a parte tutto... più che fare come già detto...ridurre cibo tranne ai pesci (poco) e chiudere la CO2.. Vediamo se cambia qualcosa.. Purtroppo non so Che dirti di diverso neanche io.. Sulle rocce vedi patine o depositi polverosi??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl