![]() |
a parte scherzi, io vengo da 10 anni di dolce e vi assicuro che da quando stò cercando di far partire la mia vasca è come imparare a leggere.
pensavo anche io che arrivare da anni di dolce mi potesse servire, mà evidentemente sbagliavo....... #12 #12 |
Quote:
non stiamo discutendo se sia più semplice ed economico gestire correttamente un dolce rispetto ad un marino, su questo credo che chiunque convenga che, mediamente, una vasca reef è più complessa , richiede maggiori conoscenze ed è più costosa di un dolce; ma qui stiamo parlando d'altro. Qui mi pare tu abbia affermato che per fare un marino per bene è meglio prima "farsi le ossa" con un dolce: ribadisco che non sono d'accordo. Sarebbe come dire che se a uno piace lo snowboard deve prima fare un paio d'anni di sci di fondo, che è più semplice, richiede meno doti atletiche ecc ecc. Io sono partito col marino dieci anni fa, perche amo il mare!! Un dolce non l'ho mai preso nemmeno in considerazione. Ciao |
Io ho avuto il dolce per diversi anni, anzi più di una vasca, poi sono passato al marino...
cosa mi è rimasto? Il negoziante (cambiato poi dopo qualche tempo), vasche ed attrezzature... PER ME COMINCIARE CON IL DOLCE NON SERVE A NULLA!!! Se non per avere dei preconcetti, per perdere tempo e soldi in una cosa che poi uno vorrà cambiare. Se invece uno vuol fare un acquario dolce ben venga, ma non come propedeutico al marino. |
Re: Demoralizzato
Quote:
è importante leggere leggere e leggere se conosci l'inglese tanto di guadagnato (io purtroppo no ) e seguire il forum che ok un libro ottimo per inizire è quello di rovereto compralo non ti può mancare ps. marino vs dolce sono due ecostistemi completamete diversi come si fa a dire di iniziare prima con uno per passare ad un altro bah!!! (follia) |
Mi arrendo!! #07 diciamo che Imperator è andato vicino a quello che volevo dire io..
|
Re: Demoralizzato
Quote:
Scusa è come se uno che prende la patente gli dici " attento che comunque prima o poi ti vai a stampare contro un muro" Io credo che con le conoscenze e le attrezzature che ci sono oggi, se si fanno le cose PER BENE E SENZA FRETTA non è detto che si debba andare incontro a tragedie e insuccessi prima di ottenere risultati. Forse era vero una volta quando si facevano vasche senza rocce vive, senza schiumatoi , con poca luce ecc ecc. |
Dai Cospicillum, ora non ti demoralizzare te! Dobbiamo tirar su Alex1969, probabilmente non ti sei spiegato benissimo e noi abbiamo un po' frainteso, l'importante é confermare il concetto che cominciare con il dolce non serve a nulla e che se si fanno i giusti passi le tragedie non ci saranno ;-)
|
mi ripeto.... Parti e vedrai che sarai contento!!!!!
|
Ok x adesso vado in prima...ed escludendo una vasca usata,dove la prendereste nuova?..si accettano volentierissimevolmente suggerimenti :-))
|
chiedi dei preventivi nei siti online...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl