![]() |
Quote:
|
Quote:
Ero rimasto ad un altro 3D in cui si parlava di strip a chip singolo ed ho fatto un po di confusione. Le strisce in ogni caso non ho detto di tagliarle a step di 5 Cm, ma di assecondare la larghezza dell'acquario e di affiancare le strisce. I led 3x 2Hd 5050 hanno in effetti un angolo di 130 gradi, nel post precedente avevo scritto 30... In effetti. Per il fatto opacizzazione ho da puntualizzare una piccola cosa. Credo che il produttore di strip abbia la sua importanza e responsabilità in questo. A me è capitato che nel giro di 40 giorni il rivestimento (siliconico) delle strip ha cambiato colore, vuoi per la temperatura dopo 9 ore di attività, vuoi per la forte umidità e la presenza di fertilizzanti che ossidano sulla superficie delle strip. Quoto in pieno il discorso 5000 e 3800 Kelvin, ma qualche striscetta Red rende più malleabile alla vista il complesso nella vasca. Considera comunque che una vasca deve essere anche bella da vedere e non solo spinta al massimo per la crescita delle piante. I led blu sono da evitare a priori come la peste anche nella moon light, il loro spettro è particolarmente gradito ai cianobatteri che riescono a proliferare proprio grazie a quel tipo di luce. Basta una spora e il danno è fatto. Vedo Davide che hai parecchia esperienza in ambito LED... Potrei metterti in contatto con alcuni studenti universitari che stanno portando avanti una ricerca in Swiss. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl