![]() |
sul tubo di scarto dell'acqua non hai niente montato?
Guarda ad esempio questa foto: http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D9910747.html vedi che sul tubo rosso c'e montato quel coso bianco? Quello è il riduttore di flusso. Come può essere che non c'e l'hai! |
Quote:
premetto che l'acqua di RO io non la uso, ho pecilidi in vasca. L'impianto mi è stato regalato così com'è. quando l'ho rimesso in funzione ho testato l'acqua del rubinetto e poi quella in uscita dal flusso "debole" pensando che da quello uscisse l'acqua di osmosi. I valori di GH e KH a 0 mi facevano essere confidente che l'impianto funzionasse a dovere... ditemi voi.... |
Se è così allora dovrebbe funzionare, ma da qualche parte del tubo di scarto deve esserci qualche restringimento o simili, perchè altrimenti non mi spiego l'arcano!
|
Appunto..neanche io..
|
Quote:
perchè anche senza questo restrittore il flusso che esce dal vessel (parlo dello scarto) è comunque inferiore al flusso che uscirebbe dal rubinetto di casa se non ci fosse l'impianto attaccato. Il fatto di avere i valori a 0 è condizione sufficiente per affermare che l'impianto funzioni come dovrebbe? o si potrebbe fare qualche altra verifica? |
Confermo che anche io non ce l'ho, ho ovviato all'inconveniente montando un rubinetto con cui bilancio i due flussi.
La fregatura che a volte nascondono le "offerte" |
Quote:
purtroppo continuo a non capire #24 puoi postare una foto della tua modifica Quote:
|
A questo punto secondo me la tue membrana è fatta in maniera diversa dalla più blasonata dow chemical che più o meno montano quasi tutti gli impianti che conosco. C'è scritto sopra di che marca è? O puoi postare una foto? Per avere certezza di un buon funzionamento dovresti misurare la conducibilità prima e dopo. Se i valori kh e gh sono a zero e prima sono anche solo medi allora tranquillo che funziona.
Il restrittore di flusso nei nostri impianti serve a regolare (penso ci sia una molla dentro che gioca con la pressione) la quantità di acqua in uscita in modo da ridurre appunto la portata. In questo modo l'acqua stazione maggiormente nel vessel e fa in modo di avere del permeato. Ogni mese andrebbe tolto per fare il lavaggio della membrana. Togliendolo hai semplicemente scarto che passando ad alta pressione attraverso la membrana la lava. |
acqualand tranquillo anche tu hai un riduttore di flusso, è semplicemente posizionato nel 90° dove hai attaccato il tubo dell'acqua di scarto(quella che normalmente ha il tubo rosso). Quindi per fare il lavaggio di basterà rimuoverlo, fare andare l'impianto e rimontarlo.
|
Quote:
http://img28.imageshack.us/img28/1227/0000017r.jpg Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl