AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   info dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350312)

massyvassallo 04-02-2012 14:27

l' idea c' è, la sicurezza sopratutto di essere in grado di riuscirci no.
so che 35/36 cm sono pochi, ma magari potrei scegliere animali che non crescono in altezza, il problema è questo o ce ne possono essere altri?

Manuelao 04-02-2012 14:37

Il movimento.. che deve lambire la superficie senza far saltare la sabbia


Emanuele

massyvassallo 04-02-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061434929)
Il movimento.. che deve lambire la superficie senza far saltare la sabbia


Emanuele

dici che è più difficile? ma allora come fanno ( oltre ad avere il manico ) quelli che hanno vasche molto più basse della mia?

Manuelao 04-02-2012 14:44

E' difficile non impossibe;-)
Devi trovare la giusta posizione delle pompe ad esempio per il dsb le vortech sono ideali per puoi modificare potenza e tipologia di movimento


Emanuele

dr.jekyll 04-02-2012 14:46

Dai retta a Manu, anche io volevo allestire con dsb in una vasca bassa. Alla fine ho allestito senza dsb e non me ne pento.

massyvassallo 04-02-2012 14:52

altra domanda, i 12 cm sono categorici per qualsiasi altezza della colonna d' acqua?

alassino 04-02-2012 14:56

Ho postato su un mio topic la foto della mia vecchia vasca con DSB.Aveva un'altezza di cm 50 e avevo fatto un DSB di 12 - 13 cm.
Così puoi vedere l'effetto della colonna d'acqua che resta.
Il link è questo :

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061434970

dr.jekyll 04-02-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061434971)
altra domanda, i 12 cm sono categorici per qualsiasi altezza della colonna d' acqua?

L'altezza del dsb dipende dalla granulometria della sabbia utilizzata, più è fine e meno deve essere alto lo strato di sabbia.

Con della sabbia molto fine potresti farlo anche di 9 cm, però poi diventa molto difficile non far solidificare la sabbia.

Ma perchè sei così determinato ad allestire con dsb?

Manuelao 04-02-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061434971)
altra domanda, i 12 cm sono categorici per qualsiasi altezza della colonna d' acqua?

Non sono categorici ma sono consigliati..


Emanuele

massyvassallo 04-02-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061434984)
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061434971)
altra domanda, i 12 cm sono categorici per qualsiasi altezza della colonna d' acqua?

L'altezza del dsb dipende dalla granulometria della sabbia utilizzata, più è fine e meno deve essere alto lo strato di sabbia.

Con della sabbia molto fine potresti farlo anche di 9 cm, però poi diventa molto difficile non far solidificare la sabbia.

Ma perchè sei così determinato ad allestire con dsb?

visto che non sono un esperto, parlo solo per quello che può essere secondo il mio gusto una bella vasca, e senza sabbia è come se ci mancasse qualcosa, anche se a vedersi la parte sotto della sabbia stessa non è proprio un bel vedere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11547 seconds with 13 queries