![]() |
l' idea c' è, la sicurezza sopratutto di essere in grado di riuscirci no.
so che 35/36 cm sono pochi, ma magari potrei scegliere animali che non crescono in altezza, il problema è questo o ce ne possono essere altri? |
Il movimento.. che deve lambire la superficie senza far saltare la sabbia
Emanuele |
Quote:
|
E' difficile non impossibe;-)
Devi trovare la giusta posizione delle pompe ad esempio per il dsb le vortech sono ideali per puoi modificare potenza e tipologia di movimento Emanuele |
Dai retta a Manu, anche io volevo allestire con dsb in una vasca bassa. Alla fine ho allestito senza dsb e non me ne pento.
|
altra domanda, i 12 cm sono categorici per qualsiasi altezza della colonna d' acqua?
|
Ho postato su un mio topic la foto della mia vecchia vasca con DSB.Aveva un'altezza di cm 50 e avevo fatto un DSB di 12 - 13 cm.
Così puoi vedere l'effetto della colonna d'acqua che resta. Il link è questo : http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061434970 |
Quote:
Con della sabbia molto fine potresti farlo anche di 9 cm, però poi diventa molto difficile non far solidificare la sabbia. Ma perchè sei così determinato ad allestire con dsb? |
Quote:
Emanuele |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl