![]() |
Quote:
|
Quote:
Il problema della neve è che amplifica gli effetti e non sempre chi è alla guida è così rapido da gestire una sbandata... o sovente chi è alla guida non è in proprio in grado di gestirla!!! Il problema grosso delle trazioni posteriori è a mio avviso un altro: se la strada è in salita e la gomma invernale non ha presa... non c'è modo di andar su!!! La trazione anteriore, tra slittamenti vari, tira il peso della macchina, ma non c'è verso che una trazione posteriore riesca a spingere il peso della macchina (le ruote davanti fanno da perno e quelle dietro la mandano in testa coda). Questo è il problema grosso!! Per esempio, in questi giorni con la mia biemme se devo fare delle salite (cavalcavia vari) preferisco aspettare di avere tutta la salita sgombera dal traffico che arrivare a metà, fermarmi e ripartire!!! Anche perchè con il controllo di trazione inserito, non parti! Se disattivi i controlli... anche se solo sfiori l'accelleratore (e riuscire a partire in salita solo con un filo di gas è un'impresa), il motore scarica a terra la coppia.... e rimani fermo lì fino a primavera!!!! |
Trazione...coppia...derapata....ma di che state parlando???
Son cose che si mangiano???? Non vorrete mica dirmi che le mie catene della Uno turbo diesel che avevo nel '90 non vanno bene su quella che ho ora....opporca!!!!!!!!!!!!!! |
io ho provato sull'auto aziendale le gomme termiche (le più economiche di sicuro) e devo dire con grande meraviglia che funzionano veramente bene,non capisco perchè,ma vanno e le consiglio vivamente a tutti una differenza strabiliante tanto da non far scattare l'abs in frenata e procedere con la neve fresca a filo di portiera
|
Quote:
#rotfl# |
Bho...sara che da noi la neve la vediamo una volta ogni 3 anni....e quando cade i coltivatori fanno a gara per spagere il sale....tanto paga il comune....quelli si che e' stata una grande idea del sindaco!!!
|
Quote:
la mescola a base si silice fa in modo che non indurisca con il freddo (questo la rende ideale in inverno!) e gli intagli fanno in modo che la neve si attacchi alla gomma!!! Poi a questo punto pensa a cosa succede a un qualsiasi materiale su neve: scivola! Poi pensa a cosa fa la neve se sfregata su neve: NON scivola (prova a prendere una palla di neve e sfregarla su un'altra palla di neve e vedrai che non scivolano). Ecco spiegato in poche parole perchè le gomme invernali vanno bene su neve!!! ;-) |
Questa mattina alle 6 a Milano giravano veramente in pochi, la zona est era abbastanza pulita quella dove abito io no, non ho mai messo le gomme invernali, ho preferito un suv, con il quale mi trovo benissimo. Il problema della pulizia delle strade, e' dovuto principalmente alla mancanza di soldi dei comuni, e alla cronica disorganizzazione Italiana, anche se....STA NEVICANDO quindi prendetevela con calma :-) per quanto riguarda il sale sulle strade, ne metterei a tonnellate ma costa parecchio e inquina altrettanto.
CIAO #19 #19 #19 |
finita la mia giornata lavorativa mezz'ora fa, arrivo a casa, scendo nei box e vedo il pezzo davanti al portone bello pulito, salgo dico:".. amore ma per caso hai pultio tu giù nei box??" risposta si si ho anche gettato un po' di sale così domani mattina non è ghiacciato... penso tra me e me e dico.. sale? ma abbiamo anche il sale?? Risposta certo il royal nature che usi per la vasca................. ma pork..... #30#30#30
|
ahahhaha!! economica come soluzione ..................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl