AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Micro Meduse??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349941)

vento76 03-02-2012 13:57

io ho capito che:
la EFIRA diventa poi medusa, la quale rilascia planule che attecchiscono al substrato diventanto polipi e poi scifostomi che a loro volta tornano a rilasciare EFIRE....
ma quindi il prossimo stadio delle efire dovrebbe essere proprio quello delle meduse?!?!
------------------------------------------------------------------------
quindi stando a questo e a quello che dice anche Stefano66 queste "efire" potrebbero essere state rilasciate da quelle specie di idrozoi (o pseudoanemoni o stoloniferi piccolissimi o come diavolo si chiamano) che mi stanno colonizzando le rocce in penombra sotto alla foliosa...

quello che non capisco è:
questi idrozoi che già mi stanno colonizzando le rocce si riproducono anche diversamente? perchè all'inizio erano pochini, ora sono molto piu numerosi...

scusate la mia ignoranza in tema anche per la tassonomia che utilizzo #12
stò cercando di imparare qualcosa di nuovo!

DanyVI76 03-02-2012 14:35

Infatti Vento76, con tutta probabilità sono le efire rilasciate dalle Nausitoe che hai in vasca.....a periodi capita anche a me di trovarle in vasca....

egabriele 03-02-2012 14:47

Questo sull'argomento meduse e' interessantissimo. Qualsiasi cosa siano quelle di Vento!!
http://www.youtube.com/watch?v=bApgzAb1fW0

Birk 03-02-2012 15:04

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061432347)
Questo sull'argomento meduse e' interessantissimo. Qualsiasi cosa siano quelle di Vento!!
http://www.youtube.com/watch?v=bApgzAb1fW0

Molto interessante

Alex_Milano80 04-02-2012 02:58

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061432187)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061432007)
..questa la devi spiegare meglio.....tu vuoi dire che le meduse che conosciamo sono planule natanti di coralli / anemoni?......mi apri un capitolo di conoscenza che davvero mi giunge nuovo....
.

NO.
Voglio dire che il ciclo riproduttivo delle meduse comprende una fase "sessile" in cui assomigliano a molli/anemoni.
Pero' e' anche vero che la riproduzione sessuata di molti coralli che conosciamo passa per una fase pelagica con planule simili a quelle delle meduse.
Googlando vedo che comunque questo ciclo e' simile per molti idrozoi. Quindi potrebbe non trattarsi di meduse.

Concordo, essendo una fase del ciclo vitale di molti idrozoi (dai coralli tropicali alle meduse che rovinano l'estate ai bagnanti del Lido di Comacchio) non c'è modo di sapere quale organismo sia finchè non si sviluppa un po... se la forma adulta resta natante è una medusa, se si fissa a un substrato è un corallo duro o molle, o un'anemone o un turlupepa degli abissi.

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061432204)
ma quindi il prossimo stadio delle efire dovrebbe essere proprio quello delle meduse?!?!

Come sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10131 seconds with 13 queries