![]() |
io ho capito che:
la EFIRA diventa poi medusa, la quale rilascia planule che attecchiscono al substrato diventanto polipi e poi scifostomi che a loro volta tornano a rilasciare EFIRE.... ma quindi il prossimo stadio delle efire dovrebbe essere proprio quello delle meduse?!?! ------------------------------------------------------------------------ quindi stando a questo e a quello che dice anche Stefano66 queste "efire" potrebbero essere state rilasciate da quelle specie di idrozoi (o pseudoanemoni o stoloniferi piccolissimi o come diavolo si chiamano) che mi stanno colonizzando le rocce in penombra sotto alla foliosa... quello che non capisco è: questi idrozoi che già mi stanno colonizzando le rocce si riproducono anche diversamente? perchè all'inizio erano pochini, ora sono molto piu numerosi... scusate la mia ignoranza in tema anche per la tassonomia che utilizzo #12 stò cercando di imparare qualcosa di nuovo! |
Infatti Vento76, con tutta probabilità sono le efire rilasciate dalle Nausitoe che hai in vasca.....a periodi capita anche a me di trovarle in vasca....
|
Questo sull'argomento meduse e' interessantissimo. Qualsiasi cosa siano quelle di Vento!!
http://www.youtube.com/watch?v=bApgzAb1fW0 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl