![]() |
Io di subacquea so poco , ma cercando ho trovato questo :
http://www.nauticamare.it/computer-sub-nemo-wide.html Non sò ma...ma a vedere come è costruito non penso che di materie prima passino i 30€ ....prendo ad asempio come fai tu solo il costo del materiale eh. |
Buddha....rispetto reciproco....ci mancherebbe!!!!!!!!!!!!!!
Abra...Sei moderatore....e come tale ti devi prendere del venduto rompiballe e un po' checca.....anche se una delle tre lo eri anche senza essere moderatore!!!! Dany....ti vedo esperto....per me frequenti il Picci!!!:-D:-D:-D Geppy......attento a rider troppo che parte la dentiera!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D Scherzi a parte....soffermarsi al puro costo del materiale e' sempre sbagliato....ci sono molti altri costi che vanno aggiunti...dallo spurgo del pozzo nero al cioccolatino col caffe' di Geppy.......:-D:-D |
Quote:
La differenza è sostanziale perchè nel computer subacqueo la manodopera è minima. Se in uno schiumatoio la materia prima incide relativamente poco, in un computer subacqueo, praticamente niente. |
Abra e quello costa anche relativamente poco....
http://www.aquatica.it/dettaglio_art...goria=15&id=13 forse 10€ di materiali???? Ed e' un sito molto conveniente... ------------------------------------------------------------------------ Come dice il vetusto....ehm scusate...lo storico...ti assicuro che un computer subacqueo come costi di materiale costa meno di uno skimmer.... Certo...devi pagare l'istruttore che ti fa le curve....certificarlo...lanciarlo sul mercato e cosi via... ma come costo "vivo"....lascia perdere... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ora ... che bisogna sostenere le proprie attività e argomentazioni x giustificare i prezzi ...sono daccordissimo è lecito è giusto e cmq ognuno decide che prezzi fare e quanto ricavo avere da un prodotto , tanto è il mercato che comanda.
ma dai non fateci passare uno schiumatoio come un pezzo di alta ingegneria spaziale ...come ho gia letto in altri post. scusate non avevo letto la pagina di minchiate ......quindi mi aggiungo provate a pagare una bella prostituta di alto bordo con un bubble king.....e poi ditegli vale 1500 euro .vediamo quanto ci mette a spaccarvelo in testa.. :-D:-D |
Quote:
Per la prostituta dipende , se è amante del marino , magari ti fà un doppio servizio :-D |
Lucignolo....parliamo tra amici e nn ti offendere...
Ma se il buon Geppy ti manda affa.... te la sei cercata... Ingegneria spaziale no...per carita'... Ma se vuoi fare qualcosa di nuovo senza scopiazzare dagli altri...di studi prove prototipi e altro...ne devi fare...e pure parecchie... Ti dico solo che le due piu' grosse case italiane di acquariologia si sono contese per anni i due ingengeri a suon di soldi.... E,quando ero privato,e ho avuto il piacere di visitarne una delle due avevano qualcosa come 20.000€ di due soli modelli di prodotto che giravano sulle vasche di prova... E quelle son spese e ricerche buttati.... o meglio che hanno un costo..... alla battona porta un paio di scarpe si gucci(costo materiale forse 30€ ma a farla grande)costo a te....diciamo 300€......altro che venturi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl