![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Vi aggiorneró presto!:-)) |
per quanto riguarda il dislivello, da quello che ho capito ammirando questi fantastici cespugli di rotala presenti in moti acquari famosi, in realtà è minimo. L'effetto di vera e propria collina lo da il cespuglio della pianta. cioè si crea un semplice fondo in salita (con un orizzonte dritto) come viene spiegato in tutte le guide di iwagumi. dopo di ché si pota ed estende la rotala in modo che crei l'illusione di una pendenza assai maggiore, con colline e discese laterali...
magari per molti era un fatto assodato, banale.. ehm ehm io l'ho scoperto recentemente e non credevo fosse così semplice.. #36# per il resto Arianna, il layout che vuoi ricreare è fantastico! simile a come vorrei trasformare il mio.. quindi ti seguo molto volentieri! speriamo che non sia troppo un'impresa titanica rendere bella così la rotala.. io sulla fertilizzazione non ti so aiutare perchè uso seachem.. in bocca al lupo e ciau! ;-) |
Quote:
Erroneamente si pensa che un Iwagumi debba avere un grosso dislivello dal fronte rispetto al retro, in realtà in questo tipo di composizioni la differenza di piano dovrebbe essere pressochè nulla. Completamente diversa è la situazione nei Ryoboku (allestimenti con legni), in cui questo particolare deve essere più evidente. |
Quote:
grazie mille mi piacciono molto questi consigli e almeno io non do mai nulla per scontato perche a volte sono proprio le cose piu ovvie che sfuggono! (crepi il lupo#18) grazie#22 |
Ciao Arianna :) mi iscrivo al thread e seguo con interesse :) comunque la scelta della fauna secondo me è ottima :)
|
Quote:
tra poco si inizierà a fare tutto! i consigli e le vostre idee sono sempre utili grazie ragazzi#36# |
...Arianna scusa se m'intrometto ma anche io ultimamente sono stato preso da questo tipo di allestimento e sto seriamente pensando di smantellare il mio 250 litri con discus....!!! come procede...??
|
Quote:
|
ciao arianna..io le seiryu stone le ho prese in germania
le ho pagate meno della meta' che in italia compresa la spedizione.. e ho specificato la grandezza da me desiderata...tutto perfetto e sito molto professionale http://s17.postimage.org/7bb6amszv/IMG_0635.jpg |
Quote:
Io ti consiglio di farlo perche se si seguono tutti gli step giusti secondo me si riesce a fare proprio un bel lavoro e poi un acquario cosi è sempre belli e soddisfacente!;)#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl