![]() |
non conosco il principio del toxivec, ma probabilmente lega i nitrati in qualche modo, non vorrei dire assurdità non sono una cima in chimica..............per le piante, non ricordo se mi hai già detto quanti Watt su quanti litri hai...............
|
Quote:
Spesso mi chiedo dove vadano a finire tutti sti "legami"...perchè le sostanze chimiche "legate" ...da qualche parte devono finire...rimane un mio grande dubbio...cosiccome le conseguenze che possano avere a lungo andare sugli esseri viventi dei ns. acquari. Stasera devo ancora fare i test...ma a occhio e croce saranno saliti i nitrati...poi ti dico. Per quanto riguarda i miei neon...ho 2 T5 da 39 w l'uno...uno da 10.000 °K e l'altro da 5.000...per 210/220 litri. So che per voi tutti sono pochi...ma alla mia richiesta del sistema per inserire un terzo neon (operazione peraltro complicata visto il coperchio)... ai costruttori dell'Aquasì (stanno proprio qui vicino casa mia) mi hanno ribadito che non ha senso...che più luce servirebbe solo per un eventuale marino...non per un tropicale. Che dire.... Cosa ne pensi della Co2? posso reinserirla senza problemi? b. |
Un'altra cosa...peraltro strana...
Vi sembra possibile che in questa vasca i cory siano diventati pesci da superficie...invece che da fondo? Lo dico perchè scorrazzano in pieno stream...a pelo dell'acqua...facendosi spingere dalla pompa in uscita...e solo raramente scendono nella loro locazione più consona....a mangiare i rimasugli dei mangimi sul fondo... Esperienze e opinioni? |
Come previsto...nitriti stabili o in piccolo aumento...aumento dei nitrati...ora a oltre 5 mg lt...
Ci sono troppi pesci dentro...il peso biologico è troppo per il filtro. Ma non riesco a prenderli...per trasferirli... vabbè... ciao. |
le sostanze legate, precipitano diventando inutilizzabili ed inerti, il cambio periodico d'acqua serve anche a rimuovere i precipitati.............
per i corydoras, la psiegazione è che in questa situazione di stress bio-chimico, la superficie è il luogo più ossigenato ed i cory restano in superficie più che possono. |
@Mkel:
sospettavo che il motivo di tanta stranezza nel comportamento dei cory...fosse quello. Sono riuscito a spostare altri 9 pesci nell'acquario piccolo. Adesso nel grande ce ne sono 29...però i valori continuano a crescere...e stasera mi sa che dovrò riutilizzare il Toxivec. Ho pure paura per il piccolo...dove ormai ne ho traslocati 23...con un filtro che aveva 12 giorni di maturazione...per adesso i valori sono ok....ma per esperienza mi aspetto altri casini.....mah...bella situazione. |
Aggiornamento:
Trasferiti altri 12 pesci nel piccolo...e cambiata una sostanziale parte di acqua...(circa 90 litri). Da stamattina i valori sono stabili con nitriti a 0,4 mg/lt e i nitrati a 5 mg/lt. I pesci rimasti (17) stanno bene... Nel piccolo, avviato da solo 15 gg. (con ben 37 pesci aggiunti tre o quattro alla volta, in poco tempo), per il momento è tutto a zero (valori NO2 e NO3). Ho molta paura per l'ipotizzabile prossimo picco...ma per ora, nonostante problemi devastanti...con tutte queste manovre...non ho perso nemmeno un pesce. Incrociamo le dita... bruce. |
speriamo bene. ;-)
|
Quote:
Da due giorni i valori sono stabili: No2 e No3 praticamente a zero. Ho douvuto fare un minimo di pulizia nel filtro ieri pomeriggio...visto che dovevo togliere quel maledetto carbone messo all'inizio e mai più toccato per paura di interrompere la maturazione del filtro aprendolo. Ho dovuto dare una lavata alla lana, perchè era nera. Al posto del carbone ho aggiunto altri cannolicchi tra la spugna e la lana lavata. Quindi, ma non so se è stata una bella mossa, adesso ho, partendo dal basso: Cannolicchi, spugna, cannolicchi, lana. Buona parte dell'acqua contenuta nel filtro è andata perduta, ma non ho toccato i cannolicchi sotto... e la spugna. Dici che ho fatto una casino...oppure mi sono comportato bene, vista la sporcizia e la presenza ancora del carbone? Altra domanda: posso riattivare la Co2...o aspetto qualche giorno ancora? ciao e grazie sempre. b. |
il filtro non lo avresti dovuto toccare, dovevi solo limitarti a togliere il carbone e aggiungere cannolicchi............la roba marrone che c'era sulla lana erano colonie batteriche.....le hai buttate!
la lana va lavata soltanto quando è talmente intasata da osctruire il passaggio dell'acqua, e te ne accorgi dal fatto che la pompa perde potenza.............. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl