![]() |
Non so' come si sia evoluta quelle vasca ....ma non e' che avesse chissa' quanti pesci....
Luca...franco... Il problema e' che voi partite dal presupposto che per avere vasche oligotrofiche bisogna limitare gli inquinanti(pesci) e avere una tecnica adeguata...che e' giustissimo per carita'.... Ma lo avete capito dopo quante vasche o dopo quanti pesci comprati e che in vasca non ci andavano???? Il 90% degli acquariofili non si chiede se la vasca sopportera' il carico organico....ma se il pesci ci stanno...se hanno abbastanza spazio o se sono compatibili tra loro...ma difficilmente si chiedono se il sistema riuscira' a smaltire tutto quell'organico..... Da li accumuli di fosfati,per me molto piu' dannosi sui colori che non i nitrati,e l'uso forzato di resine"..perche' neanche uno skimmer enorme puo' piu' di tanto.... Siamo sempre al solito discorso....le resine si possono usare....ma va' valutato da caso a caso.... Anche io ho parlato con Simone....e glielo detto.... E' inutile che si danni coi colori e la fauna ittica che ha....e conoscendolo con le badilate di cibo che gli dara'....per quanto grande sia la sua vasca e anche contando il refugium...ha gia' passato il limite da mo'.....e nel suo caso le resine sarebbero l'unica soluzione.... Ma conoscendolo se mette le resine mette altri pesci!!!!hahhahahaha Insomma capra e cavoli e' difficile averli.....tanti pesci e colori sgargianti e' difficilissimo averli a meno di non avere una parco luci della madonna..... A dimostrazione ci sono molte vasche del portale e se guardate tutte le piu' belle hanno pochissimi pesci..possono piaceere o no....non sta' ame giudicarlo.... Per mio gustompreferisco coralli normali e tanti pesci....ma e' il mio gusto... |
Quote:
OT domani ti chiamo cara ;-) |
Quote:
|
allora x avere colori sgargianti e qualche pesce in piu devi essere socio enel.
|
tutto č proporzionato.
C'č anche la riproduzione batterica, con i suoi rischi, che credo tutti conosciamo... |
io per un anno le ho usate fisse in acuqario ..ogni mese le sostituivo..le tenevo anche quando fosfati e nitrati erano a zero..infatti le ho dovute togliere perche iniziavano a tirarmi le acropore...pero' be'...mai avuto problemi, le tenevo con serenita' ;)
|
Quote:
allora Luca parti dal presupposto che lui ha 1000litri d acqua +- e ha 20 di pesci di piccola taglia utilizza 1800w mi pare .ha uno skimmer alto quanto noi due messi insieme un letto fluido caricato con 50kg di resina ................. un letto fluido per il carbone ,noi di solito lo facciamo lavorare passivamente in sump c'e da notare una cosa se leggi i valori lui ha po4 non rilevabili se ho tradotto bene ma ha no3 1 quindi squilibrati .....e vuoi vede che so propio le resinuccie la causa di questo squilibrio???????????? che la vasca sia bella č fuori discussione ma se il tipo ci mette in propozione i pesci che ha benni e li alimenta come fa Benny credo che dovrebbe montare un altro reattore di resine ........... e sostituirle ogni 15gg no ogni 2-3 mesi come dice il discorso č semplice lui utilizza come metodo di gestione le resine e non i microrrganismi ma ha degli squilibri . come ti dicevo sopra per me le resine devono essere un tampone momentano ad un eventuale errore di gestione o problema .ma non una costante ------------------------------------------------------------------------ allora sarebbe bellissimo gestire le vasche cosi ............. con resine per po4 resine per no3 no2 http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-9590.html togliamo gli skiimer e mettiamo 7 ore di luce ed avremo coralli colorati e gia che ci siamo buttiamo anche le rocce .........hahhahaahahahah |
Franco, ma quello che chiedo č esattamente: come fa ad avere una vasca cosė bella e che gira cosė bene (innegabile, vista la crescita mostruosa) con un simile squilibrio? Per questo dico di non aver capito nulla...
|
Quote:
cioe mi spiego meglio quelli sono i colori per una vasca con quei valori........... e ci siamo per la crescita molto probabilmente lui mantiene i valori costanti senza dare squilibri sia di triade che di nutrienti .gli animali si abituano ........... anche perche lui ha nitrati e non po4 che potrebbero inibire la crescita ............ pensa io ho visto una vasca per 5 anni (di un amico) che cresceva alla grande e mi so sempre fatto le croci .........po4 0.17 e no3 2.5-5 colori discreti ma gli animali crescevano se trovo qualche foto te la posto lui aveva i valori costantemente uguali nel tempo |
Ok, per me e te che vogliamo certi tipi di colori che impongono valori a zero assoluto ok, ma molti, come Benny, potrebbero essere ben contenti di avere PO4 prossimi allo zero grazie alle resine, con qualcosa di nitrato e animali decenti, se questo non porta a problemi...
Se cosė fosse, rimane implicitamente l'obbligo di evitare l'azzeramente assoluto dei PO4, che si manifesterebbe cone tiraggi dalle punte... credo sia sufficiente alimentare per evitarlo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl