![]() |
Quote:
|
....giangi certo che non mi piacerebbe , ma come hai descritto perfettamente tu, queste situazioni creano/possono creare ambiguità ... lascia perdere in italia , ma un politico non può ricevere regali importanti da nessuno, proprio per il ruolodi spicco che investe ...;-)
|
e poi matteo..... vai avanti con le prove come fatto fin ora..se a qualcuno no sta bene e pensa male su tutto in alto a destra cè il tasto "logout"...sei un esempio per tutti.. e si vede da lontano che sei una persona per bene.. che mette le proprie conoscenze a disposizioni di tutti.... vai avanti cosi... complimenti a te e a tutti i mod..
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone4s |
comunque dopo tutti 'sti post non tirartela eh!? :-D
#25 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
A meno che non vogliate invitarmi... allora per una bongia posso anche chiudere un occhio! |
Dico la mia.
Penso che tests seri siano fortemente auspicabili. Per "seri" intendo che vengono stabiliti dei parametri di base a seconda dell'oggetto che si testa e si rispettano quei parametri oltre poi a tutte le considerazioni personali di chi esegue il test. Sarebbe auspicabile che in caso di "situazioni" che portano a conclusioni negative ci fosse il confronto tra più tester (es: "quel reattore reagisce male alle provocazioni" :-)) prima di pubblicare un commento del genere si fa un confronto tra più tester). Si dovrebbero utilizzare sempre le stesse attrezzature per le misurazioni (es. sempre lo stesso flussimetro per l'aria aspirata da uno schiumatoio). Naturalmente l'oggetto testato dovrebbe essere "stressato" a dovere per metterne in risalto eventuali difetti o errori di progetto (es. ad uno schiumatoio si fanno fare un certo numero di on/off, ad un reattore si fanno fare una serie di "fermo" con formazione di bolla di CO2 e si vede quante volte non ripartono, ecc.), più volte andrebbero riprodotte situazioni limite. Il discorso è diverso per i prodotti di consumo che andrebbero testati su più vasche, molto diverse tra loro. Non ci si potrà aspettare risultati da laboratorio ma questo è, dal mio punto di vista, addirittura preferibile. Il supporto del produttore/importatore sarà certamente utile ad utilizzare al meglio il prodotto. Un produttore potrà trarre utili indicazioni da tests eseguiti da appassionati e non da tecnici (il prodotto finisce sotto o dentro vasche di appassionati e non in un laboratorio); per comprenderci faccio un esempio: io produco uno schiumatoio estremamente performante, piccolo come un pacchetto di sigarette ma adatto a vasche da 500 litri. Certamente fantastico, ma.... se è difficilissimo da tarare senza un oscilloscopio, l'appassionato lo boccia ed il produttore/progettista/distributore si orienterà su modelli più semplici, semmai tarabili con una regolazione di rubinetto aria e scarico.... La realizzazione di questi tests farebbe anche finire la pessima abitudine di alcuni di "sponsorizzare" o magnificare prodotti senza rendersi conto di ciò che dicono. Ricordo con un sorriso che un po' ti tempo fa lessi di uno che aveva uno schiumatoio di una nota ed apprezzata marca che per me, da tests molto approfonditi ed effettuati personalmente, è uno dei migliori della sua categoria (era dato per circa 800 litri ad un costo inferiore ai 500 euro); questa persona cambiò questo schiumatoio per un'altro molto più grosso (era dato per quasi 2000 litri) e di costo più che doppio. Scrisse la frase "tutta un'altra cosa" riferito al nuovo, ma in un modo che poteva far pensare che quello vecchio fosse "scadente". Tutti di seguito a pontificare sul nuovo skimmer ma io, avendo provato anche questo, sapevo che nella sua categoria c'era di meglio e non di poco. Ecco, questi tests eviterebbero anche, nei limiti del possibile, valutazioni così approssimative e fuorvianti. Ben vengano questi tests e che siano "spietati" #18 Chi propone prodotti di qualità o è attento a ciò che il pubblico richiede, non può trarne altro che vantaggi. L'utente che vuole delle indicazioni attendibili ne trarrà vantaggio. Quelli che pensano che le aziende possano "foraggiare" tutti coloro i quali parlano bene di un prodotto, e che poi le verità non vengano fuori in un mercato così piccolo, sono dei coglioni che vivono fuori dalla realtà. geppy |
Teo, basta che ci siano dei parametri fissi e 2 persone per la comparazione del prodotto e siete tranquilli. Tanto alla fine è il mercato che fa le sue verifiche e da la sua approvazione ad un prodotto o meno. Poi siete in tanti e potete far una revisione di quello scritto sulla recensione dei prodotti.
Personalmente ritengo utili queste cose, e come Azienda sicuramente collaboreremo con AP. Un modo si troverà sicuramente, ma permettimi di dare un consiglio; alla fine della recensione del prodotto lasciate una parte alla replica Azienda o Consigli Azienda. Ti riporto questo esempio, ovviamente senza polemica, mi conosci bene. Ho letto l'articolo sulle Vortech con la modifica. Come Azienda replicherei a Mauro, che ha fatto un bell'articolo, che non considera l'incidenza di un cuscinetto sul prezzo generale del prodotto. Ovvero andrebbe a incidere in maniera esponenziale sul prezzo finale, pertanto ritengo il commento semplicistico ed errato. "Considerazione: I cuscinetti originali sono dei “qualsiasi” cuscinetti made in Singapore. Trovo veramente allucinante che per una pompa che costa 430€, si vada a risparmiare qualche Euro con cuscinetti anonimi quando si riesce ad ottenere un risultato decisamente migliore con i cuscinetti in ceramica." Ed altri piccoli dettagli;-) Come contate sul mio aiuto se serve. Ciao |
Giancarlo, ciao e buona giornata..........
Pero io mi chiedo, nella mia ignoranza di progettista, ma se a Torino fare la modifica costa poco piu di 10 € ( la stanno facendo in parecchi tramite un ragazzo che abita in prov TO), mi immagino a Ecotech cosa costi mettere un componente di qualità?? ( credo costi ancora meno che a noi)............... Per il resto sono d'accordo con te....ho solo fatto un piccolo OT #70 |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl