![]() |
Ripeto, quelle persone che fanno queste cose sono da licenziare e basta ! E badate bene ho parlato solo delle persone e non dei dipendenti pubblici in genere. Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, perché ci sono dipendenti pubblici che fanno il loro dovere seguendo tutte le regole, e io che ci lavoro ne conosco tantissimi !
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
il solito schifo , che poi finisce nel nulla
|
Marco AP hai fatto bene a puntualizzare.
e condivido con te quello che hai scritto. ma la mentalità di noi italiani è davvero difficile da cambiare anche nelle cose più piccole. quanto tempo ci abbiamo messo a mandar giù l'idea di mettere la cintura in macchina? o il casco in moto?? però ce l'abbiamo fatta, come? facendoci le multe. |
Quote:
Ti hanno obbligato in modo coercitivo su una cosa che sarebbe giusto avere la possibilità di scegliere, perchè se non metto la cintura o il casco la cosa riguarda me e io devo essere libero di scegliere se questo non và ad intaccare gli altri.....però sulle sigarette e alcolici lo stato ci guadagna è vero :-D Per il servizio , penso che sarebbe abbastanza cestire il pubblico come il privato,e queste cose se non scompaiono poco ci manca. |
Quote:
Riguardo al discorso di buddha sui politici io penso che questi rispecchiano semplicemente il paese che governano e nulla più. E quindi non possiamo avere politici seri se siamo noi i primi a non essere seri e questo non permette nemmeno ad un governo superpartes come quello attuale di governare tranquillamente, perchè si cerca in ogni modo di criticare o di creare scandali. E la cosa più assurda è che c'è dietro una magistratura che sembra essere lì pronta a sfruttare questi scandali per mettersi in luce... sembra quasi guidata dai giornalisti di destra o di sinistra che siano. QUESTO E' ASSURDO! Paradossalmente in Italia si è instaurata una libertà di stampa che invece di essere utile al paese è estremamente deleteria perchè libera di dire quello che vuole senza andare incontro a nessuna sanzione o, male che va... trovare poi sistemazione in una testata che la pensa come lui. Guardate i direttori delle testate giornalistiche più importanti... son sempre loro che girano da un giornale all'altro e spesso chi è invece super parters e lavora seriamente e che invece di cercare lo scoop cerca di fare informazione viene emarginato.... Mi viene da pensare a Mentana, ma non vorrei ora fare nomi, ma penso sia un buon esempio. Questo, succede, perchè in italia ci sono miliardi di regole, leggi ecc. ecc. ma che essendo così tante si annullano praticamente tra di loro e basta avere dietro un buon avvocato per passarla liscia. Anche qui... discorso avvocati... fateci caso... sono sempre gli stessi che girano per casi importanti e che hanno un certo riscontro mediatico. Perchè succede questo? Perchè questi avvocati sanno come muoversi nel teatrino della televisione e sanno come girare la frittata a loro favore e questo, ribadisco, succede perchè sanno benissimo che tutto può essere il contrario di tutto. Visto che c'ho ficcato dentro tutti, ci metto anche il servizio pubblico della Rai, che è una incredibile fonte di perdita continua di denaro pubblico che non fa altro che fare la fortuna delle tv private e in particolare di mediaset! Basta vedere un telegiornale per rendersi conto di cosa dico. Esempio recentissimo... naufragio concordia... collegamento del tg1 con gli inviati... sì, ce ne erano 3 di inviati... perchè uno non bastava. Di questi uno ha fatto l'introduzione, l'altro ha lanciato il servizio e l'ultimo ha fatto la conclusione, tutti e 3 inquadrati dalla stessa posizione con lo sfondo la Concordia ribaltata su un lato.... MA A CHE ***** SERVONO 3 INVIATI? Uno non bastava? Servono perchè debbono far vedere che lavorano... che fanno qualcosa, e non che lavorano in RAI perchè sono amici, parenti, protetti di chissà chi... e 'sta gente... sarà lì per sempre!!! Pagata da noi!!! BASTA!!! Fatemi comandare da uno che mi bastona se sbaglio, ma che al contempo mi mette un solo inviato dall'isola del giglio e non 3!!! Ancora un esempio. Infomatizzazione dell'amministrazione pubblica... Bene, benissimo, ANZI SUPERBENISSIMOOOOO!!! Ma, mi chiedo... che ***** informatizzi se il 70% almeno di chi lavora nell'amministrazione pubblica non sa nemmeno come fare un copia e incolla??? Che facciamo? Improntiamo corsi per questa gente? Spendiamo soldi e soldi per "informatizzarli"??? E che ci guadagniamo poi noi?? Non facciamo nulla? Allora magari per fare una pratica ci mettono più tempo che farla a mano, magari invece di copiare un testo con il mouse, se lo trascrivono su un foglio di carta e poi se lo ricopiano su un nuovo foglio di word.... stiamo messi bene!!!! E poi... hanno obbligato le aziende ad avere un indirizzo di posta elttronica certificato... A COSA DIAMINE SERVE??? Io ancora non l'ho capito... e ho capito che per ora non ha fatto altro che arricchire chi offriva questo servizio e naturalmente anche lo stato... Niente... mi fermo... spero mi ridiano presto il pc, perchè altrimenti non finisco più di parlare di politica :-)) |
...è uno schifo...
...su questo, a parte qualche dipendente pubblico che per puro spirito di corpo prova una difesa d'ufficio, siamo tutti daccordo.... ...ma come questa di cose schifose ce ne sono molte... ...dipendenti pubblici (ne conosco diversi)che al grido di "tanto chi cavolo mi controlla" si fanno fare certificati medici fasulli (da schifosi, anche loro, medici compiacenti) per cure termali o per "lombosciatalgia acuta" e si fanno 15 (o come nel caso di una mia amica) 45 giorni di "malattia" giustamente e sacrosantemente retribuita... ..quando il ministro brunetta ci si mise di punta, porto' dei numeri da scandalo ma fu preso in giro da tutti per il solo fatto di far parte di un certo governo... ..mi piacerebbe sapere quanti, fra quelliche qui' hanno risposto scandalizzati, per il solo fatto di essere di un altro colore, hanno parlato male di Brunetta... ..e dei sindacalisti che difendono?... vogliamo dire qualcosa ?.... ...quel sindacalista del filmato (almeno ci ha messo la faccia) non è un caso isolato, e lo dico non per sentito dire ma per esperienza diretta.... ..questa è l'italia... ...il paese in cui rispettare le regole è da fessi... ...il paese in cui fare i furbi (nel senso deteriore) è sintomo di intelligenza.... |
Voglio gentilmente informare che le malattie in pubblica amministrazione non vengono retribuite totalmente, esempio io categoria d perdo su dieci giorni di malattia circa 120 euro, quindi non conviene più far finta di essere malati, oggi giorno poi il certificato medico non lo può fare un qualsiasi dottore ma deve.essere una struttura del sistema ospedaliero a farlo, in più gli orari di reperibilità sono ancora più restrittivi. Quindi ripeto non generalizzate, vi sono dipendenti e dipendenti, non bisogna colpevolizzare tutti. Io personalmente mi sento offeso da quelle persone, e spero vivamente come giusto, che siano licenziati, perché oggi con le nuove normative si può fare! Ripeto ancora ,io sono un dipendente pubblici da 12 anni e prendo le distanze da quei scellerati figli di......., che ci buttano solo fango addosso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl