AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   rocce spurgate o normali? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347863)

Giuansy 26-01-2012 00:44

le rocce in sump per il lavoro che devono svolgere meglio al buio....oltre alla filtrazione acqua
si insediano spugne e cibo vivo che essendo al buio è molto più attivo.....inoltre non ci sono predatori...(pinnuti/gamberi & co.)

se hai pazienza sto allestendo un nano con sump e criptica....e ovvimenbte qyuando sono a tiro postero le foto....ma ti avverto che sono in alto mare.....

cmq lo ski deve stare a monte della criptica dopodichè le rocce vive ed infine la pompa di risalita
e sarebbe opportuno dividere la sump i tre scomparti......

luca412 26-01-2012 17:18

aiuto! allora mi spiego meglio, lo so la vasca è un po' strana, la "sump" se così vogliamo chiamarla l'ho fatta perchè avevo una vasca da 20l inutilizzata, quindi lì ci metto solo la parte tecnica: riscaldatore, pompa di risalita, osmoregolatore e forse skimmer in caso di eventuale gobide ma al momento non è presente, è al buio, in questo modo nascondo dalla vista la parte tecnica, lascio più spazio in vasca e avendo più litri d'acqua posso stare più tranquillo in caso di cavolate (essendo neofita), per l'osmosi uso una tanica di 10l che si trova sotto la sump, ora le domande sono:
- quanti kg di rocce servono, 6kg o 10kg?
- nel caso siano solo 6kg, se vedo la vasca principale troppo piena ne posso mettere qualcuna nella sump?
allego una foto per farvi capire la situazione:

http://s15.postimage.org/hi19xbvsn/Foto0222.jpg
altre foto le trovate nel post più in basso intitolato nano 30l

ip_ton 28-01-2012 13:07

Io ne metterei 6/7 in vasca ... E lascerei la sump per la tecnica sopratutto se metti lo skimmer che occupa parecchio spazio , così dovresti avere un buon rapporto rocce acqua...
Se la vasca ti sembra troppo piena puoi spostarne un po' in sump ma e una scelta da fare subito all inizio della maturazione.
Io personalmente preferisco che le rocce siano illuminate ma da quello che ho letto non e necessario... Anche se non condivido al 100%

Frascuzzo 30-01-2012 19:50

Seguo con interesse...anch'io avevo il dubbio se usare rocce spurgate oppure no!

garth11 30-01-2012 20:24

Io userei rocce fresche... Non mi preoccuperei di includere il volume della sump nel computo delle rocce perché fino a prova contraria le rocce devono smaltire il carico di inquinanti e in una vasca da 30 litri con sump da 20 litri non e' che puoi andare a metterci gli animali che metteresti in 50 anche se qualcosina in più ti e' permesso... Io ho tenuto per un bel periodo varie rocce in sump e qualche pezzo c'è ancora. Fanno il loro lavoro e si riempiono di spugne e spirografi... quindi per concludere potresti mettere 6kg in vasca, 1.5 kg in sump per fare la classica via di mezzo. Mese di buio o piu obbligatorio se prendi le rocce fresche, se opterai per le stabulate io ti consiglio di fare comunque almeno tre settimane di buio


Sent from my iPhone using Tapatalk

luca412 30-01-2012 22:34

alla fine è proprio quello che ho fatto, nella sump ho messo tutti i pezzi avanzati, comunque non esagererò con la popolazione, sarò cauto; per quanto riguarda le rocce ho preso quelle spurgate perchè quelle fresche arrivavano il pomeriggio...
grazie a tutti per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07955 seconds with 13 queries