![]() |
I valori all'uscita dell'impianto non li conosco, oggi vado in negozio e li misuriamo.
Ma per farlo io devo prendermi il misuratore dei tds? Quanto devono essere? Ho cambiato le resine nella cartuccia la settimana scorsa, ma ho visto che già hanno cambiato colore, sono diventate giallo scuro.... guardando le rocce da altra angolazione sulle macchie marroni, ci sono delle palline argentate tipo lo stagno dopo aver fatto una saldatura. |
il tds in uscita deve essere 0 come i silicati ;-)
le palline argentate sono bolle di O2 prodotto dalle alghe ... |
Allora sono stato in negozio, e abbiamo misurato non ricordo il valore ed era al 60%.
Ho preso un rubinetto per lavare la membrana. Da 1 anno che ho l'impianto, l'ho sempre staccato dalla rete dopo averlo usato, quindi lasciandolo a secco anche d'estate. Ma la membrana e la cartuccia dei silco le devo tenere in verticale? Oppure appogiate alla staffa dell'impianto quindi orizzontali una di fianco all'altro? |
da quello che so io mai lasciare la membrana a secco ..... le altre domande non le ho capite....
|
io ho l'impianto a bicchieri.
C'è la staffa per appenderlo al muro, e sopra in linea c'è la membrana e la cartuccia dei silco. la cartuccia si può muovere mettendola appoggiata sulla staffa bianca quindi di fianco alla membrana, oppura si può alzare mettenndola al di sopra della membrana quindi una sopra all'altra. Come dovrebbe lavorare? è indifferente la posizione? |
il passaggio dell'acqua all'interno delle cartucce è forzato quindi non ci sono problemi se la metti di lato o sopra basta rispettare i collegamenti dei tubi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl