![]() |
ok, ricevuto! Allora continuerò così, semplicemente rimuovendo manualmente il rimuovibile e osservando le piante. Comunque, anche se tra un paio di settimane come dici potessero presentarsi problemi, prima di inervenire se sei d'accordo di contatterò, cosa ne pensi? Grazie ancora
|
nessun problema! cm sempre una foto pre e dopo aiuta :)
|
non mancheranno! Ci risentiamo tra un paio di settimane allora, sempre che nel frattempo non ci siano novità. Grazie#70
|
ciao johnny, stavo proprio cercando info su questo tipo di alghe perche io penso di essere nella tua stessa situazione....
il mio acquario è gia attivo da circa 18mesi e non ho mai avuto problemi se nn qualche sporadica alga ogni tanto... circa 6-8 mesi fa ho lentamente diminuito la fertilizzazione fino a fermarla e l'acquario nn ha avuto problemi all'inizio... poi pian piano le piante hanno cominciato a rallentare la crescita senza però perdere bellezza... piu o meno avevo raggiunto un certo equilibrio pochi input(solo cibo e 7% di cambio d'acqua settimanale) e pochi output( toglievo solo i pochi steli ke crescevano) e con crescita di qualche alga ma lentamente e in piccole quantità... 2 mesi fa ho ceduto i pesci per fare un monospecifico...e ho lasciato dentro solo 2ampullarie,10red cherry e 3avannotti di guppy(l'acquario è 120litri) ho calato di molto gli input di cibo e d'improvviso sono cresciute queste alghe verdi filamentose insieme ad altre alghe... nn pensavo minimamente alla legge del minimo e cosi ho aumentato i cambi d'acqua e diminuito ancora il cibo, ho cambiato i neon...ma la situazione è solo peggiorata... solo 2 settimane fa ho letto della legge del minimo e ho provato quindi a fertilizzare... le piante sembrano lentamente ricominciare a crescere,ma le alghe per ora nn si fermano... quindi dalla mia esperienza si puo dedurre che questa legge del minimo è probabilmente la spiegazione dei nostri problemi... manca solo una soluzione piu efficace del semplice aumentare nitrati e fosfati... |
Ciao padovan, mi fa piacere che tu mi abbia contattato! Più siamo a parlare dello stesso problema e più in fretta dovremmo arrivare ad una soluzione comune, proprio come hai detto te. Nel tuo caso, oltre ad aver rallentato la fertilizzazione e calato l'input hai osservato carenze oggettive attraverso i test chimici usuali (intendo NO3, PO4, Fe..)? io dopo ciò che mi ha fatto notare markfree, che ringrazio per la sua dedizione a questo e ad altri miei precedenti problemi, sono abbastanza convinto che la causa sia da rintracciare nella carenza di qualche specifico elemento, appena riuscirò ad averne le prove ve lo dirò. Anche oggi ne ho rimosse un bel po', il problema è che avanzano inesorabilmente ed è difficile rimuoverle senza rovinare il muschio! Aspetto tue news, se in questi giorni poi avessi anche qualcos'altro di cui discutere non esitare a contattami pure in mp. Io resto nel limite del possibile a tua disposizione. #70
|
Questa è la situazione a stamattina, 13 febbraio. Ieri sera sono intervenuto con una decisa pulizia e potatura. Sono giunto a questa decisione un po' drastica perché soprattutto la ceratopteris era particolarmente infestata e tutta quella "mucillaggine" di alghe a gomitolo tratteneva moltissima sporcizia in sospensione, accumulatasi nel tempo. Ho quindi ritenuto opportuno effettuare questo taglio perché ho notato che la pianta stava ingiallendo sotto a causa della scarsità di luce che giungeva e anche tutta quella sospensione intrappolata nelle alghe ostacolava la fotosintesi. Così facendo, inoltre, spero di agevolare le caridine e i due platy che mi ha venduto il negoziante qualche giorno fa nel loro lavoro di "rifinitura" e mantenimento sotto controllo dell'infestazione.
http://s17.postimage.org/sjkb1wzqj/CIMG5828.jpg http://s17.postimage.org/wq9quzoq3/CIMG5829.jpg http://s17.postimage.org/4qa8oganf/CIMG5830.jpg http://s17.postimage.org/ejw1f025n/CIMG5831.jpg http://s17.postimage.org/i0y3hz17v/CIMG5832.jpg http://s17.postimage.org/4a2t78r1n/CIMG5833.jpg |
non mi risulta che i platy facciano sto gran lavoro di pulitura alghe...ok spiluccano un po però...
|
in effetti hanno un po' deluso nella loro funzione anche a me...eppure io avevo letto che erano una bomba contro le alghe verdi e il negoziante mi ha detto che erano eccellenti....
Della situazione post intervento cosa ne pensi? credi che sia stato utile o era meglio non farlo? |
se le raccogli tirandole con un bastoncino (o in un modo simile) non farai mai del male a rimuovere le alghe
|
ok, grazie mille di nuovo mark, continuerò a tenerti informato dell'andamento della situazione nei prossimi giorni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl