![]() |
non serva cambiare il tubo
visto che sara sotto la sump! |
ma come fate ad orientarvi per capire se avete creato un prodotto x vasche da 500 o 1200 litri??
|
Quote:
|
Ragazzi finalmente lo schiumatoio è finito,ho modificato l'uscita delle pompe di schiumazione eliminando le curve e sembra andare ancora meglio,il cono l'ho termomodellato e il bicchiere l'ho fatto con innesto na vite.Domani posto le foto. :-))
|
Quote:
|
E' anche vero che l'occhio vuole la sua parte!!!!!!!!! ;-)
Comunque questo è il mio schiumatoio ora è in funzione sotto la vasca del mio negoziante che è un 1000 litri e sembra funzionare da paura,mercoledì posterò foto dello schiumato #22 #22 Realizzare questo schiumatoio è stato abbastanza difficile ma la soddisfazione di vedere funzionare una cosa costruita con le proprie mani è stupendo. E soprattuto sapere che ho risparmiato tanti soldi,tra tutto ho speso 200 euro contro i 600 700 euro che avrei speso comprandolo. #18 Ciao. |
vediamo le foto in funzione!!!
dai!! |
Quote:
e soprattutto, per capire se abbiamo preso una colnna di contatto con una certa forma e delle pompe che sono compatibili con tale colonna e formano una struttura di bolle soddisfacente e funzionante, bisogna per forza provare, funziona in ogni caso o ci sono dei calcoli per saperlo? Quote:
|
Ragazzi schiuma che è una bellezza,purtroppo è montato sulla vasca del mio negoziante e non ho avuto modo di fare le foto magari stasera faccio un salto. ;-)
|
perche non posti un bel diseglino con misure precise e distanza varie?mi sembra un ottimo lavore che potrebbe diventare utile a molti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl