![]() |
mangiano si ma sono dei trattori spostano tutto... :-)
|
Ogni tanto mi piace aggiornare, anche se non è molto bello, visto dal vivo rende bene l'idea di "ecosistema".
Devo dire che dopo più di un anno è pienissimo di vita e sembra molto stabile, purtroppo ogni estate a causa del caldo perdo qualcosa, anche quest'anno è toccato ad un calice di euphillia e alla mia amata tridacna. http://s12.postimage.org/nriksskq1/20120930_1846571.jpg http://s15.postimage.org/mcj2pfffb/20120930_1847381.jpg http://s18.postimage.org/xx3airl51/20120930_1847251.jpg |
A me non dispiace la vasca, ma come la gestisci, quale plafoniera utilizzi ?:-)
La montipora foliosa tende al marrone o è la foto che inganna? Ha sofferto il caldo estivo? |
Le foto ingannano un pò troppo, prima o poi le farò decenti.
I duri non hanno sofferto il caldo direi. Prima era un berlinese ora ho staccato lo skimmerino da circa 6 mesi e va benissimo così, cambio 3lt di acqua 1 volta a settimana e integro a+b una volta al giorno #28 |
questa vasca mi piace molto #25 nonostante non sia coloratissima, per la poca luce sicuramente.
Hai animali molto gonfi e prosperi e un'aspetto nel complesso selvatico e naturale :-) la tridacna però è un animale che stona completamente nel contesto e potrebbe essere molto a rischio in questo tipo di vasca #24... da quanto tempo ce l'hai? |
di questa vasca mi piace moltissimo il wild, il naturale, il selvaggio, sembra veramente una pozza di marea piena di vvita, coralli on estremamente colorati, ma ben in salute, forse per l'ambiente ricreato la tridacna non è perfetta, per la luce e pèer molti altri fattori che ti dirà nicola, cmq a me piace...(inserirei zoanthus e coralliformari vari...;-))
|
Grazie per i commenti.
L'illuminazione è una piccola hqi da 70W. Purtroppo il mio altro problema è che non posso tenere pesci. Ho avuto gobidi, sinchy ecc... ma mi saltano fuori! E li trovo secchi sul pavimento. L'unico è il sinchy che mi ha sterminato le planarie ad essere durato 10 mesi circa, era bellissimo e ciccionissimo (sintomo che l'ecosistema è stabile e ricco di fauna!) ma un giorno s'è suicidato anche lui #28b Aggiungo giusto un'altra foto, magari rende meglio, non ho attrezzatura per fare foto agli aquari decente, preferisco altri generi!:-)) http://s9.postimage.org/u5l4montn/L1023628.jpg |
Ciao,
sto iniziando ora con lo stesso acquario e sono un principiante, mi puoi spiegare bene come lo gestisci... in particolare hai detto che non hai più lo skimmer, ma hai carbone e resine? E che prodotti e in che dosi li usi? Grazie. |
apri un topic tutto tuo e descrivici la vasca con foto
|
L'euphyllia la vedo chiusa, togli la conchiglia della trida, fa impressione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl