![]() |
Ciao ragazzi,
Grazie dei consigli innanzitutto... Aggiornamento: oggi mi Sono preso una pausa giornaliera per cercare di tirar fuori qualcosa di buono nel buttare giù lo sketch: e invece i iniziare a scrivere o tagliare ed incollate parti di qua e di la ho preferito iniziare con una sorta di mappa concettuale.... Ho steso un ciclo di funzionamento standard tenendo conto di tutti i dati da considerare con le relative porte che il mio Arduino deve aprire (intendo in astratto, non parlo in gergo tecnico...). Insomma considerando che ho cercato di pre-inserire le stringhe di comando che poi utilizzerò (grazie al mio vicino di casa che me le ha anche spiegate), ci ho messo 3 o 4 ore... Così, totalmente rinc******o da questi primi 4 giorni di full immersion, sono poi passato a completare l'assemblaggio dei componenti sulla breadboard... A proposito, mi avete fatto venire dei dubbi... 1) ho il problema dell' lm7810: non l'ho trovato, secondo voi è possibile sostituirlo con qualcos'altro? Altrimenti devo comprarlo in internet con tutti i ritardi del caso... Non posso alimentare Arduino direttamente a 10v con connessione in Vin? 2) le sonde di temperatura: le lm35 non so nemmeno perché le ho prese... Ero convinto di aver optato per le ds18b20 considerando che ne avrò 3... Oggi mentre le assemblavo e mi stupivo che attaccandole al +5 mi mandavano in corto Arduino (certo, erano le lm!!) mi sono proprio chiesto perché abbia comprato quelle... Voi cosa consigliate? Le tengo o le cambio? Forse avevo deciso per le lm per via della possibilità di porle lontane da Arduino senza avere troppe interferenze... Non ricordo, sono sicuro, comunque, di aver letto qualcosa a riguardo 3) da chi se ne intende: i graphic lcd, sono tutti uguali dsl punto di vista della comunicazione con il micro controllore? Sono tutti in seriale o potrebbe capitarmene uno in I2C? 4) questa invece è una domanda tecnica: RTC DS1307 --> nella codificazione che ho trovato tra gli esempi, c'era una stringa che più o meno recitava così: setDateRtc (seconds, minutes, hour, weekday, dayofmonth, month, year) Utilizzando questa stringa, che poi si consigliava di togliere, era possibile regolare manualmente l'ora e la data... Bene, ma perché facendolo, Arduino dopo aver caricato il programma entrava in crash e continuava a spegnersi ed accendersi??? Domani magari posto la parte di codice che uso per quanto riguarda l'rtc, ora non sono a casa... I componenti: ho speso 59€ per lo starter kit Arduino... Di per se, infatti, il solo Arduino viene 20€.. Io ho preferito prendere il kit ed eventualmente, una volta finito questo progetto, comprarne un altro e divertirmici nel tempo libero... Poi ho speso altri 40€ per il display, le sonde di temperatura, cavetteria, piastre millefiori e transistor.... Ma la spesa più sentita, fin'ora è stato il tempo passato in internet guardando tutorial, cercando guide, tentando di capire il senso del linguaggio di programmazione di Arduino... Questo si che è stato faticoso... Speriamo di riuscire a finire presto... Il resto è stato puro divertimento |
Ah, un ultima cosa: qualcuno mi sa dire se il transistor che innalza la tensione da uno 0-5v a 0-10v (ICL7660) è affidabile?
Me lo consigliate? |
Il 7810 è un regolatore di tensione comunissimo lo trovi ovunque ti consiglio di prenderlo in formato TO220 così gli metti un buon dissipatore. Se per vin intendi il connettore jack si puoi alimentare fino a 20 volt. Le sonde le puoi anche fare cn lm35 devi fare un filtro software e hardware (una resistenza e un condensatore). Display esistono anche con protocollo I2C.
L'ICL7660 non ti serve a nulla è un invertitore. |
Non saprei se ci riuscirei a farlo...
Io e l'elettronica non siamo compatibili....certo sò scemo e dovrei rompere le palle a 1000 persone.... Però per il costo irrisoriosi potrebbe tentare....basta la lista e link. |
Quote:
come non mi serve a nulla? è l'unico componente che non ho ancora provato! ero sicuro che innalzasse lo 0-5 in 0-10v, non è così?!! oggi ho quasi finito di scrivere il codice.... che fatica... inizio a disegnare gli schemi di collegamento su piastra millefiori tramite un programma molto carino: Fritzing ho fatto gli ultimi acquisti (niente di che, qualche connettore per PCB giusto per semplificarmi i collegamenti) e già che c'ero ho preso un display 16x4 caratteri bianchi su sfondo blu.... spero, a questo punto, di riuscire ad ultimare il tutto entro martedì (sperando che i corrieri siano celeri nel consegnarmi il pacchetto) e sperando che l'ICL7667 funzioni perché altrimenti non saprei come fare... per il resto, a chi mi ha chiesto dell'alimentazione, io non intendevo tramite jack, intendevo il pin che si trova a fianco dei connettori analogici; ce n'è uno subito accanto ad uno dei due Ground che si chiama Vin (immagino volt in); ma se posso farlo tramite jack va bene lo stesso... il case: dunque per problemi di spazio non sarà installato sulla plafoniera ma incassato nel mobile di modo che da fuori si possa leggere il display. poi mi mancano gli alimentatori, devo prendere 8 Meanwell 60#48p da TME, qualcuno sa come sono con le spedizioni? arrivano in un paio di giorni o dopo settimane? grazie a tutti Luca |
Per l'alimentazione io preferirei la presa jack la vin mi pare che nn è protetta, ma non ne sono sicuro.
L'ICL7667 è ok. Se usi un alimentatore stabilizzato da 10 volts, puoi fare a meno del lm7810. Deve essere un signor alimentatore però... |
Quote:
Ho già saldato tutto sulla millefori tranne l'ICL7667 e l'eventuale LM7810... L'alimentatore da 10v l'ho trovato su rs-online; un consiglio dagli esperti? Transistor o alimentatore da 10v? |
allora procedi con il transistor.
|
Quote:
|
Ma in effetti anche a me sembra la soluzione meno macchinosa... Però, visto che non mi intendo più di tanto di elettronica, ho preferito chiedere....
Pensavo di prendere una cosa simile a questa.... http://it.rs-online.com/mobile/p/ali...terni/0436030/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl