AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb e benthos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344529)

Vutix 13-01-2012 11:44

Io in 80 kg di sabbia viva non ho visto nulla muoversi, sarò stato sfortunato..
La crosta è causata probabilmente dai batteri, il solo benthos non è sufficiente a garantire il giusto movimento dello strato superficiale, secondo me delle lumache tipo strombus sono necessarie per il dsb.. Poi anche la scelta di pesci giusti è fondamentale.. Nella vecchia vasca avevo due valenciannea che setacciavano la sabbia continuamente malgrado questo pesce mi fosse stato sconsigliato, anzi addirittura da evitare nei dsb..... Il risultato è stato che la miriade di benthos che avevo, piuttosto che farsi vivo di giorno, usciva la notte...con questo voglio dire che tanta gente si fa condizionare senza provare.... Se metti una lumaca e ti
Mangia tutto ciò che c'è nella sabbia ci metto un attimo ad eliminarla... Peró almeno posso dire di averci provato..


Sent from my iPhone using Tapatalk

dhave 13-01-2012 12:52

Mai riuscito a fare partire il mio refugium a dsb, dopo 6 mesi mi sono deciso ed ho smantellato tutto. Sostituito da refugium/criptica a spugne e spirografi, con decantazione del sedimento.

I compattamenti superficiali si verificavano, dopo i primi 3 mesi avevo inserito una stella della sabbia e ho risolto il problema, ma di colonizzazione... nemmeno l'ombra.

Quando l'ho smantellato in 18 cm di sabbia ho trovato solo 1 vermocane che avevo buttato dentro io. Il refugium ad alghe di fianco sforna invertebrati a manciate invece.
Va a sapere il perchè!

L'unica cosa che posso pensare è che non l'ho inoculato, per cui sono portito con una base molto povera, in compenso la vasca berlinese ha favorito uno scompenso nella varitetà di benthos favorendo quello non-sabbioso o di superfice che dir si volgia che ha prevalso sul resto.

Non so se è una spiegazione plausibile, ma dopo 6 mesi, qualcosa dovrebbe formarsi. Invece avevo solo copedopodi e simili che zampettavano in giro ma niente sotto i primi millimetri di sabbia.

Il DSB è roba seria, per gente con pazienza e precisione, in grado di seguire quasi alla lettera le guide. In mano a me era una filtro a decantazione PERICOLOSISSIMO :-D

Paolo Piccinelli 13-01-2012 12:59

Quote:

l DSB è roba seria, per gente con pazienza e precisione, in grado di seguire quasi alla lettera le guide.
secondo me il dsb invece è semplicissimo.
Siamo noi a pretendere che faccia quallo che invece non gli è possibile.

Basta mettere due paguri, un gambero o un halichoeres di troppo che il dsb non partirà mai.

remank 13-01-2012 13:04

Ho trovato questo sito:
http://www.ipsf.com/index.html
riuscite ad individuare un buon starter per dsb? (anfipodi-cop- vermi ecc),
ho l'impressione che nel mio non ci sia niente..
al momento ho 4 pesci 1 paguro e una lumaca..

Paolo Piccinelli 13-01-2012 14:01

via il paguro subito e poi fatti dare un bicchiere di sabbia da qualcuno con un dsb avviato (oppure metti una bella roccia fresca) ;-)

dhave 13-01-2012 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061375131)
Quote:

l DSB è roba seria, per gente con pazienza e precisione, in grado di seguire quasi alla lettera le guide.
secondo me il dsb invece è semplicissimo.
Siamo noi a pretendere che faccia quallo che invece non gli è possibile.

Basta mettere due paguri, un gambero o un halichoeres di troppo che il dsb non partirà mai.

Intendevo che rispetto al berlinese è un'enorme spugna assorbi errori, io ne ho commessi a catinate di errori appena partito.
Già si fa fatica a convincere molti a non mettere un epatuhs e due balestra in 200 litri, se appunto come dici basta un paguro o un gamber di troppo a scompensarlo... per quello parlavo di pazienza e precisione.

E non dimentichiamoci di far mai cadere una pompa di movimento sul fondo .... :-D

GINETS 13-01-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061375149)
Ho trovato questo sito:
http://www.ipsf.com/index.html
riuscite ad individuare un buon starter per dsb? (anfipodi-cop- vermi ecc),
ho l'impressione che nel mio non ci sia niente..
al momento ho 4 pesci 1 paguro e una lumaca..

non spediscono fuori dagli USA..è per questo che io uso Reefphyto...

Stefano G. 13-01-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061374719)
molto interessante...ma come mai afferma che nella sabbia viva che si compra oltre che ai betteri sono presenti anche gli animali bentonici?
e poi vorrei capire perchè sul mio dsb vecchio 7 mesi si forma ancora la crosta, perchè il bentos non ce la fa a rimescolare la superficie?

in alcuni paesi viene venduta gia colonizzata .... esistono anche starter per colonizzare i dsb

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061375424)
Già si fa fatica a convincere molti a non mettere un epatuhs e due balestra in 200 litri, se appunto come dici basta un paguro o un gamber di troppo a scompensarlo... per quello parlavo di pazienza e precisione.

E non dimentichiamoci di far mai cadere una pompa di movimento sul fondo .... :-D

il paguro o gambero non scompensa nulla ..... preda gli animali utili come anche le valenciannea ......... queste di utile hanno il comportamento filtrante che mantiene il detrito libero in vasca ..... ma l'acqua non è mai limpida e la sabbia viene sputata da tutte le parti

Andrea83 13-01-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da GINETS (Messaggio 1061375742)
Quote:

Originariamente inviata da remank (Messaggio 1061375149)
Ho trovato questo sito:
http://www.ipsf.com/index.html
riuscite ad individuare un buon starter per dsb? (anfipodi-cop- vermi ecc),
ho l'impressione che nel mio non ci sia niente..
al momento ho 4 pesci 1 paguro e una lumaca..

non spediscono fuori dagli USA..è per questo che io uso Reefphyto...

li ho contattati e sono stati abbastanza esaurienti.....ho chiesto loro se alle spese di spedizione si sarebbe aggiunta anche la dogana e mi hanno risposto di si ma non sanno l'ammontare....

...tu che hai acquistato da loro sai a quanto ammonta?

GIAKY-RM 25-01-2012 03:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061375279)
via il paguro subito e poi fatti dare un bicchiere di sabbia da qualcuno con un dsb avviato (oppure metti una bella roccia fresca) ;-)

ho un amico con un dsb avviato da circa tre anni...
è bello maturo, mi posso fidare?

devo prendere lo strato superficiale o quello sotto?

e poi nella mia vasca dove lo metto?

grazie picci #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09708 seconds with 13 queries