![]() |
Io in 80 kg di sabbia viva non ho visto nulla muoversi, sarò stato sfortunato..
La crosta è causata probabilmente dai batteri, il solo benthos non è sufficiente a garantire il giusto movimento dello strato superficiale, secondo me delle lumache tipo strombus sono necessarie per il dsb.. Poi anche la scelta di pesci giusti è fondamentale.. Nella vecchia vasca avevo due valenciannea che setacciavano la sabbia continuamente malgrado questo pesce mi fosse stato sconsigliato, anzi addirittura da evitare nei dsb..... Il risultato è stato che la miriade di benthos che avevo, piuttosto che farsi vivo di giorno, usciva la notte...con questo voglio dire che tanta gente si fa condizionare senza provare.... Se metti una lumaca e ti Mangia tutto ciò che c'è nella sabbia ci metto un attimo ad eliminarla... Peró almeno posso dire di averci provato.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mai riuscito a fare partire il mio refugium a dsb, dopo 6 mesi mi sono deciso ed ho smantellato tutto. Sostituito da refugium/criptica a spugne e spirografi, con decantazione del sedimento.
I compattamenti superficiali si verificavano, dopo i primi 3 mesi avevo inserito una stella della sabbia e ho risolto il problema, ma di colonizzazione... nemmeno l'ombra. Quando l'ho smantellato in 18 cm di sabbia ho trovato solo 1 vermocane che avevo buttato dentro io. Il refugium ad alghe di fianco sforna invertebrati a manciate invece. Va a sapere il perchè! L'unica cosa che posso pensare è che non l'ho inoculato, per cui sono portito con una base molto povera, in compenso la vasca berlinese ha favorito uno scompenso nella varitetà di benthos favorendo quello non-sabbioso o di superfice che dir si volgia che ha prevalso sul resto. Non so se è una spiegazione plausibile, ma dopo 6 mesi, qualcosa dovrebbe formarsi. Invece avevo solo copedopodi e simili che zampettavano in giro ma niente sotto i primi millimetri di sabbia. Il DSB è roba seria, per gente con pazienza e precisione, in grado di seguire quasi alla lettera le guide. In mano a me era una filtro a decantazione PERICOLOSISSIMO :-D |
Quote:
Siamo noi a pretendere che faccia quallo che invece non gli è possibile. Basta mettere due paguri, un gambero o un halichoeres di troppo che il dsb non partirà mai. |
Ho trovato questo sito:
http://www.ipsf.com/index.html riuscite ad individuare un buon starter per dsb? (anfipodi-cop- vermi ecc), ho l'impressione che nel mio non ci sia niente.. al momento ho 4 pesci 1 paguro e una lumaca.. |
via il paguro subito e poi fatti dare un bicchiere di sabbia da qualcuno con un dsb avviato (oppure metti una bella roccia fresca) ;-)
|
Quote:
Già si fa fatica a convincere molti a non mettere un epatuhs e due balestra in 200 litri, se appunto come dici basta un paguro o un gamber di troppo a scompensarlo... per quello parlavo di pazienza e precisione. E non dimentichiamoci di far mai cadere una pompa di movimento sul fondo .... :-D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
...tu che hai acquistato da loro sai a quanto ammonta? |
Quote:
è bello maturo, mi posso fidare? devo prendere lo strato superficiale o quello sotto? e poi nella mia vasca dove lo metto? grazie picci #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl