![]() |
Ciao, questa patina marrone di cui parli viene via se passi con un dito o un batuffolo di lana? potrebbero essere diatomee, sono spesso presenti in fase di avvio soprattutto se usi acqua di rubinetto..
|
grazie della risp...uso acqua d'osmosi prodotta da me...cmq si se sventolo un po sulle piante si alza una nube di detriti marroncini...come se fosse terreno....invece quella muffa del legno aumenta sempre di più...uff
|
Dalla descrizione sembrerebbero diatomee, ma sembra strano se usi acqua d'osmosi.. Usi solo osmosi integrando con i sali? o tagli l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi? Per la muffa sul legno visto che mi sembra piuttosto abbondante puoi rimuoverla almeno in parte con i cambi d'acqua
|
no solo osmosi senza sali........la muffa l'ho rimossa manualmente era diventata troppa e piu che un acquario sembrava una di quelle sfere natalizie piene di acqua e neve lol! penso che il filtro interno sia sottodimensionato in quanto non riesce a filtrare tutte le micoimpurita che sono sono in sospensione...sto attendendo l'arrivo di un eden 501...
|
Quote:
Quando ti arriva l'eden fallo funzionare insieme all'altro filtro che hai per almeno 30/40 giorni, in modo da fare una buona maturazione.... |
essendo in maturazione non ho effettuato nessun cambio...i valori che ho sono ph 6.5 gh 7 no2 e no3 e kh non ho ancora aquistato i test.grazie delle dritte.che ne pensate dell'eden?
|
Quote:
è solo una baracca dal punto di vista dell manutenzione ma si può ovviare mettendo due rubinetti ai tubi di mandata e aspirazione e non mi piace tanto il fatto che l'acqua passi prima tra cannolicchi e poi tra la spugna ma se si voleva qualcosa di meglio si doveva rendere tetratec ed erano 30 euro in più.. |
vero ma il tetra è anche molto piu grosso ed antiestetico rispetto l'eden...perlomeno penso
|
Quote:
io ho un 20l che sto alestendo come caridinaio e il mio sogno era di metterci un paio di guppy...almenoqualche otocynclus...nemmeno..? #30 |
Quote:
Nessun problema con gli otocinclus, ancistrus e anche cory... Sconsigliati, tra gli altri, guppy e poecilidi di in generale. Però, in 20 litri, quanti oto? Sono pesci di gruppo e mi sembrano strettini in quello spazio. --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=40.721344,8.569204 Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl