![]() |
phoenix89 ovviamente non rispondo in vece di marcios1988, vorrei solo fare un paio di precisazioni.........
Parto col dire che, in quanto accomunati dalla stessa passione, rinunciamo al "LEI" per mantenere una conversazione più cordiale ed amichevole. Nessun pesce vive tranquillamente in 25 litri (tranne forse, e dico forse, il betta) sarebbe meglio dire che "sopravvive". Il vivere in cattività da qualche generazione non può certo modificare i caratteri genetici formatisi in migliaia di anni. |
Il dare del lei è una mia abitudine che indica gentilezza e rispetto.
Ribadisco, la citazione è di un esperto di questi pesci presa da uno speciale proprio di aquaportal. |
Non ho certo intenzione di contestare un esperto!!!! Per carità anche in natura ci sono pesci costretti a vivere in pozze di pochi litri, ma questo non significa che sia sbagliato dargli una sistemazione più decorosa.
|
Scusate, credo sia normale che ognuno abbia la sua opinione, ma penso che tutti qui abbiamo una certa fiducia negli utenti del forum di acquaportal e delle info contenute nel sito, non vedo dove sia il problema a citare una fonte che viene proprio da questo spazio, visto che di sito sull'acquariofilia consapevole si tratta.
|
Infatti ho scritto che nonostante la citazione non bisogna farli vivere in un bicchiere.
E sono d'accordo sul dare una sistemazione più decorosa, ma quello che voglio sottolineare io ed è quello che dice anche l'esperto è che la vasca di veronica89 va bene. Tutto qui |
Se vogliamo approfondire marcios1988 non ha tutti i torti........provate a leggere bene la descrizione della vasca.
Consigli dell'esperto: -Trattate con responsabilità gli abitanti del vostro acquario. Prima dell'acquisto e dell'inserimento di gamberetti e granchi informatevi sulle condizioni di mantenimento.............- E qui viene rimarcata la fauna consigliata. Qualche riga più in basso: -I Nano Cubes 60 litri sono adatti anche ai pesci ornamentali per via delle dimensioni.- Ma poi aggiunge: -Gli acquari per pesci ornamentali devono avere una dimensione minima di 54 l (60 x 30 x 30 cm).- E qui si capisce che le dimensioni non sono quelle di un cubo. |
Quindi si sta dicendo che hanno ideato degli acquari che non vanno bene per quasi tutti i pesci di acqua dolce? Scusate ma...mi pare molto strana come cosa
|
bhe se è per questo una ditta di fama mondiale come la askoll ha in catalogo anche la betta box....
|
Quello che scrive malù, anzi che cita giustamente, però è una contraddizione non trovate? Quello che ha postato phoenix89 era scritto nelle F.A.Q. sui guppy pubblicata nel sito.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl