![]() |
Ci vuole una foto panoramica per valutare meglio :-)
|
Eccola...
|
Va bene, così però ha poco senso, se riesci a sviluppare anche i lati con delle parti emerse viene una figata.
|
Quote:
|
Ma solo nella parte superiore emersa, oppure potresti togliere altri 5 cm di acqua e ampliare la parte emersa.
Altrimenti rifare tutto il progetto, allestendo un vero e proprio paludario. |
secondo me era meglio prima..
|
Come disse j Ax
|
naaaa... di rifarlo non se ne parla ....... già troppa fatica per metterlo inpiedi così....
e comunque questa resta sempre una prova...... quasi a simulare piena e siccità potrei aumentare o diminuire l'acqua in vasca ad internalli di 6 mesi.... una utopia o potrebbe essere un'idea? |
Non ne vedo l'utilità onestamente, i pesci non ne giovano e per te è uno sbattimento.
|
Quote:
Potresti simulare la stagione delle piogge e quella secca, e magari oltre a togliere l'acqua regoli anche il fotoperiodo diversamente, alzi o abbassi la temperatura e cambi alimentazione...ce ne sono di cose per simulare le stagioni! :-) Io approfondirei il discorso, magari apri un post in "Biotopi e vasche tematiche" oppure in "Allestimento e manutenzione" così approfondiamo meglio e vediamo cosa si può fare! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl