![]() |
Acqua due terzi rubinetto un terzo osmosi tutta trattata con biocondizionatori...
Ciao e grazie |
Quote:
Ciao e grazie |
Ciao se vai a rileggerti un paio di pagine prima trovi la lista con i prezzi,guarda cosa costa il New Panda CW0051,se trovo una foto te la metto,il problema è che da noi non c'è la cultura per questi pesci e quindi i nostri negozianti non li tengono,tutti vanno in negozio e chiedono un pulitore da fondo o da vetri,quello che costa meno.
------------------------------------------------------------------------ Trovata http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=2473 |
Cosa intendi con cultura di questi pesci? Scusami ma mi piacerebbe capire
Ciao e grazie |
Intendo che il corydoras è inteso come un accessorio,giusto un pesce pulitore,non so quanti in Italia abbiano vasche solo per corydoras,sono stato in Germania da alcuni allevatori,non professionisti,gente normalissima con fishroom ricavate in interrati dove ogni gruppo di cory aveva la sua vasca,magari da 300 litri,dedicata alla riproduzione e la loro massima soddisfazione era riuscire a farli riprodurre
------------------------------------------------------------------------ Se vuoi guardare 2 o 3 topic prima del tuo vedrai le foto dei miei cory,ce ne sono 36 varietà diverse,ma ne ho molti di più,e sono tutte vasche dedicate solo a loro |
fulvioander, è lui il caro "new panda"?
http://www.aquariumglaser.de/backend...49%20bild1.jpg http://www.aquariumglaser.de/en/archiv.php?news_id=272 non posso che essere d'accordo con il tuo punto di vista, anche perché proprio ieri ho speso 20 € per un Corydoras adolfoi, ma così ora ne ho ben 4! ;-) |
Sì è proprio lui,quello che mi fa più arrabbiare è che per avere dei cory un po' diversi ,tipo l'adolfoi,qui in Italia te li fanno pagare un occhio,poi vai in Germania e con quello che hai speso tu ne prendi 5
|
È l italia :)
Ciao e grazie |
io non ho detto che non si spendono tanti soldi per un pesce raro oppure molto ricercato, intendo dire che un qualunque pesce che misura 7 cm al momento e costa 6,50€ dopo 10 anni misura 40 cm vale 100€ ma nessuno lo vuole, es. i miei 2 plecostomus di 35 cm con me dal 1999 al 2011, 7 botia pagliaccio 25 cm dal 1999 e poi un synodontis eupterus di 20 anni e 30 cm, adesso trovalo tu un appassionato che mi libera la vasca da 300 lt. io li regalo volentieri questi 300€ di pesci
|
dylanv ci sono pesci e pesci, mica sono tutti uguali.
Da che mondo è moldo, un pesce grosso costa sempre di più di un conspecifico giovane, visto che: - ci mette più tempo a raggiungere la taglia - mangia più cibo - nella sua vita ha consumato più cibo/acqua/elettricità/medicinali di uno giovanissimo...e di questo ne devi tenere conto del prezzo Inoltre, come dicevo, c'è pesce e pesce: i tuoi purtroppo sono pesci scomodi, che tra l'altro nella maggiornaza dei casi non dovrebbero essere nemmeno acquistati in quanto inadatti alla maggioranza delle vasche domestiche....l'angelicus invece, vista la rarità è un pezzo pregiato e ricercato, quindi è più facile che capiti nelle mani di un appassionato con vasca grande ed è più facile che qualcuno lo compri anche da adulto (vedi l'esempio coi ciclidi grandi). Se nella tua vasca, invece di botia pagliaccio e plecostomus, ci fossero stati dei loricaridi pregiati, vedrai che anche se grossi riuscivi più facilmente a piazzarli senza nemmeno doverli regalare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl