![]() |
La vasca è difficile da gestire, inoltre non potendoci mettere il riscaldatore non puoi mettere betta, che necessita di temperature dai 24 ai 25 gradi..
Poi conta che qualche centimetro è di ghiaia, poi roccie/legni ti restano si e no 10 litri netti.. |
Quote:
Inoltre molti su questo forum dicono di usare l'acqua del rubinetto decantata, a parte che penso che dovrei usare una bacinella per decantarla, poichè la superficie che deve essere esposta all'aria deve essere grande, ma poi per il calcare come si elimina? grazie e scusami |
Io l'acqua la faccio decantare in taniche..se posti i valori della tua acqua di rubinetto posso dirti se va bene..
Io ti consiglio almeno 25#30 litri dato che è il tuo primo acquario.. Serve coperchio, termoriscaldatore, catappa. Non serve l'areatore.. I carboni per la prima settimana li terrei, poi li togli, metti altri cannolicchi e fai maturare per altre tre settimane..poi passi a mettere il pesce.. Come piante ti consiglio qualcosa di semplice come anubias, cryptocoryne, microsorum, muschi, vallisinerea, ceratophylum, e galleggianti.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
bah. ba ------------------------------------------------------------------------ ps: per carità, un cambiamento di opinione, specie se migliorativo, ci sta, però mandi un po' in confusione, non credi? |
brava bà, volevo dire esattamente la stessa cosa....
|
purtroppo per i betta ma lo stesso si potrebbe dire per i pesci rossi le condizioni in cui vengono tenuti sono molto tristi. Ad ogni modo senza necessariamente essere polemici io penso che ognuno abbia diritto di esprimere il proprio parere..in quanto se è vero che 10 litri per alcuni sono pochi, c'è anche da dire che il betta in natura vive in acque basse e quindi credo che da qui derivino più scuole di pensiero...
|
Ah ok, è solo che avevo capito che Maratoneta avesse già avuto esperienze, mentre bublador no, quindi pensavo non riuscisse a gestirlo..tutto qui, non volevo creare confusione, avevo solo capito male io #12
|
[QUOTE=bublador;1061417048]quanto se è vero che 10 litri per alcuni sono pochi, c'è anche da dire che il betta in natura vive in acque basseQUOTE]
certo, ma di sicuro, per quanto possa essere l'acqua, non ha solo 10 litri a disposizione.. in una risaia, o robe del genere non ci cono 10 litri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl