AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ma sti batteri come muoiono?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342833)

dufresne 04-01-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061350942)
...........

p.s. ti consiglio la lettura del capitolo 3 di questo libro "Ecology of the Planted Aquarium", di Diana Walstad.

trovarlo in italiano sarebbe fantastico :-(

Mkel77 04-01-2012 12:53

lo sto cercando anch'io.

Federico Sibona 04-01-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061350102)
Il filtro interno infatti prende ossigeno dall'alto.

Sempre che a causa dell'acqua stagnante e con tutti i detriti presenti nel filtro, non si formi una bella pellicola superficiale che isoli l'acqua dall'atmosfera ;-)

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1061350102)
Però sui tempi per cui si riesce a valutare i tempi di "distruzione di massa" dei batteri nel filtro ho sempre avuto molti dubbi
Il tempo medio, a filtro spento quant'è... 2 ore?

Dipende da troppi fattori per poter sparare dei numeri con una parvenza di veridicità ;-)

Fra91 04-01-2012 13:00

Ragazzi dato che siamo già in tema vorrei porvi un quesito: come ho letto in precedenza, i filtri interni, in caso di mancanza di corrente; possono sopravvivere più a lungo di un filtro esterno. Che ne pensate?...è una curiosità personale e ne approfitto della discussione davvero interessante (sarebbe anche da mettere in evidenza per un pò in modo tale da chiarire rapidamente a molta gente il dubbio sul far accendi/spegnio col filtro)...ora sono tutt'orecchie...:-)):-)):-))

Mkel77 04-01-2012 13:12

Ti ha già risposto sopra Federico.

Fra91 04-01-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061351013)
Ti ha già risposto sopra Federico.

Aveva postato due minuti prima di me è non mi era comparso il suo messaggio sul pc...grazie comunque..;-)

atomyx 04-01-2012 19:27

Se il problema è il rumore allora potresti affidarti a delle pompe più silenziose piuttosto... Il filtraggio ad aria a parte altri difetti dovuti all'evaporazione di Co2 e innalzamento del Ph so che sono meno fastidiosi in termini di rumore.

brias 04-01-2012 20:04

Fidati, chi non ha avuto un acquario ad 1,5m dal letto e il sonno leggero non può capire cosa significhi. È fastidiosa (almeno per me) perfino la semplice vibrazione della ventola.

atomyx 04-01-2012 20:05

Mia moglie russa #17

brias 05-01-2012 12:34

:-D:-D:-D proverò anch'io a scuotere i miei acquari di notte per non farli vibrare :-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27499 seconds with 13 queries